Vai al contenuto


restauro vespa 50 l anno 69


745marco
 Share

Recommended Posts

  • 1 month later...

mi aggiungo anch'io, sto restaurando una 50L del 69 ed ero indeciso se farla verde mela (secondo me stupendo) o giallo positano che è il suo colore originale, anch'esso stupendo (penso siano i 2 colori più belli)..alla fine ho deciso per il giallo positano e sono davvero contento di come sta venendo!

..non sono perfezionista (non giudicatemi male! ;-) ) quindi per certi pezzi mi sono accontentato di riproduzioni molto fedeli anche se non originali: bordo scudo in plastica effetto alluminio e non in alluminio vero..perchè la sto restaurando io personalmente e non ho la pinza apposta..e il pezzo mi è stato regalato dal mio ricambista..ma appena ho occasione lo cambio..poi la sella, che però è uguale all'originale anche con la targhetta "aquila continentale" e il gancio, e le strisce pedane anche queste perfettamente uguali all'originale con profilo e punte in alluminio; il resto dei fregi sono riuscito a salvarlo (targhette lucidate, fanali, leve, cresta parafango ecc..)

...non vedo l'ora che sia rimontata..manca poco! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

bordo scudo in plastica effetto alluminio e non in alluminio vero..perchè la sto restaurando io personalmente e non ho la pinza apposta..e il pezzo mi è stato regalato dal mio ricambista..ma appena ho occasione lo cambio..

Non per fare il guastafeste, ma vorrei ricordarti che per mettere il bordoscudo originale in alluminio (quello che va "rullato" con l'apposita pinza) dovrai smontare lo sterzo. Non ti conviene metterlo giusto sin da ora?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, volevo sapere dove hai acquistato la mirmitta verniciata con il solo trasparente e non nera

 

Grazie

 

scusa se mi intrometto...sono stato spesso per lavoro a lucca e per i ricambi andavo a Bientina...e proprio lì hcomprato quella marmitta...è un negozio gestito da due sorelle...hanno di tutto...ola

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bella, posseggo anche io una 50 L del 1968 a logo esagonale, l'hai restaurata in maniera quasi impeccabile, dico quasi perchè ci sono un po' di errori, il contachilometri deve essere scala 60 e con logo esagonale, idem per le manopole devono essere a nido d'ape con logo esagonale anch'esse, il volano non andava verniciato, per il resto è notevole la presenza di quella marmitta, è identica nel colore a quella originale, complimenti! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non per fare il guastafeste, ma vorrei ricordarti che per mettere il bordoscudo originale in alluminio (quello che va "rullato" con l'apposita pinza) dovrai smontare lo sterzo. Non ti conviene metterlo giusto sin da ora?

 

non è un problema..per ora mi va bene anche così l'effetto è pressoché lo stesso..l'estate sta quasi per passare ora ho fretta di usarla per settembre, e bella è bella anche così, l'anno prossimo dovrò smontarla per metterci su un 75 e la marmitta siluro ...e se lo trovo un tachimetro quindi ne approfitterò per cambiare anche il bordo scudo ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...