meci Inviato Giugno 19, 2010 Inviato Giugno 19, 2010 ciao a tutti ho un problema che mi assilla, praticamente non ci dormo la notte... ho da poco restaurato no specialino. una 4 marce del 75. a parte la carrozzeria, è stato rifatto completamente il motore. cuscinetti, imbiellaggio, crociera, rettifica e sostituzione pistone ecc. dimenticavo, il cilindro è 50cc e la marmitta è nuova ma originale, la scatoletta per capirci. il problema è che il motore è scarburatissimo, finchè vai va bene ma al minimo si spegne e parte solo a spinta, adesso poi col caldo è ancora peggio. ho già cambiato il carburatore ma niente... i getti sono 53 max e 38 il min. vi prego aiutatemi... grazie 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 19, 2010 Inviato Giugno 19, 2010 i getti originali per un 50 sono getto max 51 getto min 38 controlla la vite sul lato del carburatore che sia a 2,5 giri dal tutto avvitato 0 Cita
meci Inviato Giugno 19, 2010 Autore Inviato Giugno 19, 2010 guarda ti dico la vite è praticamente svitata. il problema è che da fredda la puoi avviare anche senza starter ma poi da calda va male. ho gia provato un secondo carburatore ma niente, quindi mi sembra improbabile dipenda dal carbu, tra l'altro era montato su un'altro cinquantino ed andava perfettamente... possa dipendere dalla marmitta? premetto che non mi sembra ostruita fa anche un bel rumorino... non so è un casino 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 19, 2010 Inviato Giugno 19, 2010 guarda il colore della candela. Probabilmente è grassa. Prova anche a staccare il cavetto dell'aria. A volte capita che rimanendo rimanga tirato e ti sballa la carburazione 0 Cita
meci Inviato Giugno 19, 2010 Autore Inviato Giugno 19, 2010 il cavetto dell'aria direi che funziona, perchè tirandolo in pratica si affoga, cosa intendi x grassa? 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 19, 2010 Inviato Giugno 19, 2010 intendo che entra troppa benzina rispetto al normale. Prova a sostituire il getto 53 con un 51. La candela di che colore è? 0 Cita
meci Inviato Giugno 19, 2010 Autore Inviato Giugno 19, 2010 purtroppo la candela non è bella è un brutto marrone ed anche bagnata. dici che il getto max influisce anche per il funzionamento a bassi regimi? comunque si, hai ragione entra troppa benzina, ma non riesco a regolare bene il tutto... 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 19, 2010 Inviato Giugno 19, 2010 il getto max regola il flusso sono ai medio-alti, non ai bassi. Che candela hai messo? Marca e modello 0 Cita
meci Inviato Giugno 19, 2010 Autore Inviato Giugno 19, 2010 prima una ngk B6HS, ora sto provando una champion P82M 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 19, 2010 Inviato Giugno 19, 2010 prima una ngk B6HS, ora sto provando una champion P82M la vite laterale, se è svitata ingrassa prova ad avvitarla e vedi se va meglio le puntine come son regolate? 0 Cita
meci Inviato Giugno 19, 2010 Autore Inviato Giugno 19, 2010 si ok x la vite laterale, appena ho un attimo provo. a dire il vero oggi ho provato senza sperando che mandasse + aria, però funziona solo ad alti regimi, quindi niente. le puntine sono a 0.4 come dice la casa. possibile che lo statore sia anticipato o ritardato? 0 Cita
angelo255 Inviato Giugno 20, 2010 Inviato Giugno 20, 2010 prova a farla partire senza filtro! in caso va meglio vuol dire che sei grasso! 0 Cita
meci Inviato Giugno 21, 2010 Autore Inviato Giugno 21, 2010 ok raga, grazie a tutti x le vostre risposte... scusatemi ma ora ne ho un'altra... come si fa a "smagrare" la miscela? devo sostituiure dei getti o cosa? vi prego aiutatemi! ripeto il mio problema è l minimo, non so esistono getti inferori al 38? grazie ancora e scusate x l'insistenza, ma sono veramente disperato! 0 Cita
meci Inviato Giugno 23, 2010 Autore Inviato Giugno 23, 2010 devo dire che finalmente ho risolto il mio problema di carburazione! non so forse non è mai stato un problema, in fondo è " bastato" trovare la giusta taratura delle viti di registro del carbu. per me che non sono un esperto non è stato facilissimo però ce l'ho fatta! grazie a tutti. 0 Cita
klaudyus Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Ciao a tutti, ragà ho un problemino di carburazione su una 50 special del '77. Ho aperto il motore, cambiato cuscinetti, paraoli, frizione e GT, quest'ultimo però l'ho sostituito con un DR da 75cc. Il carburatore è un 16/10 dell'orto, l'ho smontato e pulito tutto e non ho sostiituito nessun particolare eccetto il getto max, montavo un 55 che ho sostituito con un 62 su consiglio di un amico. Fin qui tutto bene, al secondo colpo è andato in moto, solo che non mi regge il minimo, in allungo va bene, non è ingolfato, la vite laterale con molla è svitata a 2.5 giri, solo che non appena mi fermo, regge per qualche secondo poi muore come se avessi premuto il pulsante per spegnerlo, poi parte tranquillamente però devo tenere la manopola del gas un pò accelerata, cosa può essere? Premetto che il getto minimo è un 38, e che ho sostituito anche le puntine e il condensatore e mi sembra che l'apertura sia compresa tra 0,3 e 0,5, ma non ne sono del tutto sicuro, datemi qualche dritta. Ps: scusate, ma la vite del getto minimo, quella in ottone da 38, va regolata o serrata fino in fondo? 0 Cita
andre50special Inviato Giugno 19, 2011 Inviato Giugno 19, 2011 ovvio va regolata per regolare il getto minimo ,,, oppure per un 75 cc prova a mettere un 16/16 dell 'orto shbc che così ha un pò più velocità e ovvio consuma un po più miscela ,,,,dimmi come la pensi e come va ora ciao:) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.