Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti mi sono appena iscritta, ma già ho da kiedervi un parere...su una 50 L allungata del 67...è mai uscita con la sella in foto???(Monosella con il cuscinetto posteriore)

ac5b_20.JPG

Inviato

Ciao Ilarietta! Benvenuta!

La 50 allungata usciva solo con la sella a gobba oppure allungata su richiesta (fonte "60 anni della Vespa" di G.Sarti), le selle della foto non sono per questa Vespa ne' tantomeno la marmitta, infatti deve montare il padellino.

Ciao

Inviato

Secondo me la L è sempre uscita con la sella lunga (marca "Aquila" sino al 1968, poi marcata Piaggio). E' verosimile che le ultime siano uscite col "gobbino". La mia (fu di mio padre) aveva la sella lunga quasi certamente dall'origine (1968)

Inviato
il padellino sarebbe? e comunque quale sarebbe la sella allungata?

 

Il padellino è la marmitta originale per questi modelli. Quella che hai sembra una marmitta da et3 che è stata sverniciata.

Eccola: http://cgi.ebay.it/MARMITTA-VESPA-50-SPECIAL-SITO-OMOLOGATA_W0QQitemZ150139881764QQihZ005QQcategoryZ138535QQrdZ1QQcmdZViewItem

 

La sella allungata è sempre tipica dell'et3 ma era optional per il tuo 50, eccola: http://cgi.ebay.it/SELLA-BLU-SCURO-VESPA-50-R-L-N-SPECIAL-PRIMAV-SENZ-SERR_W0QQitemZ250137840677QQihZ015QQcategoryZ138531QQrdZ1QQcmdZViewItem

 

Per Marben: ho visto sempre delle "L" solo con la sella lunga ma sul libro mette anche il gobbino :boh:

Inviato
grazie! provvederò...comunque secondo voi 1500 è tanto x quella?

 

Giudizio personale: sì.

La cosa migliore sarebbe comprare una vespa da restaurare e far fare i lavori uno per volta, così hai meno possibilità di prendere fregature. Il motore è stato rifatto? Difficilissimo dirlo così ad occhio, l'unica cosa che puoi fare è spedivellare un po', sentire se c'è compressione ma null'altro. Ma per 1500€ DEVE essere stato rifatto se il venditore non imbroglia sul prezzo.

Prima di comprarla falla vedere dal vivo ad una persona veramente esperta.

Ciao

Inviato

allora è stata restaurata come si deve 2 anni fa..e poi è uno pignolo fino all'ultimo..quindi nn penso...xò mai dire mai...è iscritta all'asi nn so se serve saperlo..ma io sono nel pallone x la sella..ha detto che se voglio mi leva quella sella doppia e mi mette quella normale e mi toglie 100 franchigi

Inviato

Cmq anch' io ho visto sempre "L" con sella lunga, ma ad esempio quella che ho recuperato io aveva già la sella col "gobbino".... Personalmente la preferisco con la sella lunga, la invecchia un pò di più...

Ciao

Inviato

raga domanda urgentissima:il mio venditore mi ha detto che non devo assolutamente sedermi sulla vespa quando sta sul cavalleto xkè si sfondano le pedane.è vero??

(magari riguardatevi la foto)

Inviato

Non dovrebbe rovinarsi, specie se non si è molto pesanti; può accadere che alla lunga si inarchino un poco le pedane in corrispondenza del cavalletto, ma niente di così distruttivo...

Se la Vespa è sana di telaio non preoccuparti troppo per questo aspetto.

Inviato

è sconsigliabile sedersi per non "deformare" con il passare del tempo le pedane, ma se non si esagera non succede niente...

dove hai trovato quella vespa? mi sembra di averla gia vista da qualche parte...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...