Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti ... lo so che qua vespa e mai più ma visto che mi trovo bene con gli utenti di questo forum e spesso ho avuto a che fare cho gente competente anche se sto post tratta una lambretta lo posto comunque !!

 

 

dovrei appunto restaurare ed elaboricchiare un po una lambretta J50 del 66.... cosa utilizzare ??

 

non ho intenzione di sbattermi a cercare un blocco 125 come ho sentito dire, quindi opterei per un kit già pronto e commercializzato.

 

l'unica cosa che ho trovato è il GT di "casa lambretta", un kit testa, cilindro e pistone che la porta a 75, non un granchè ma meglio che niente... ma per quanto riguarda carburatore ?? marmitta ?? altri kit in commercio ???

 

chiedo a voi gurus dello smanettamento delucidazioni in merito

 

 

grazzzzie !!!

Inviato

Ciao! Per quel che ne so io l'unico kit disponibile per la J 50 è proprio quello commercializzato da Casa Lambretta che porta la cilindrata a 75.

Non sono molto pratico di J, ma parlando con un ragazzo che ha montato uno di questi kit, mi è stato detto che il kit in se non è male, ma purtroppo, al momento, non è disponibile un carburatore che possa andare bene per questo kit e quindi si è costretti a montare il suo originale. Tale restrizione annulla praticamente il giovamento di prestazioni che dovrebbe portare la cilindrata maggiorata a 75.

Dato anche il prezzo di acquisto piuttosto elevato, si potrebbe pensare di montare un blocco 125 che, anche se abbastanza raro, si trova abbastanza facilmente a cifre attorno ai 100/150 euro.

Oltre alle prestazioni di livello superiore, si avrebbe anche la quarta marcia. Infatti la J 125 montava inizialmente un motore a tre marce, ma successivamente a 4.

Spero di esserti stato utile :ciao:

 

M

Inviato

grazie per le risposte,

 

riguardo i carburatori mi hanno detto che con il 75 C.L. si può montare un 18/16 o addirittura un 19 ... che ne dite ? avete info a riguardo ??

Inviato

Quando ero giovane, 14 anni, ho avuto la J50 e l'avevo elaborata

facendo rettificare il cilindro alla massima maggiorazione, vuotando

il padellino, abbassando la testa di 0.8mm e facendo tornire il

carbu originale che era un Dell'Orto SHBC 18/12 (mi pare) portandolo

a 18/18, il getto max non me lo ricordo.....

Le prestazioni erano migliorate, PERO' avendo solo tre marce, in

terza il motore ululava troppo e non è come adesso che magari

c'è la disponibilità di un ingranaggio della quarta più lungo... me

la godevo in salita dando il pagone anche alle Vespe 50, ma solo

in salita, però......

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...