Vespa_80 Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 ciao a tutti sono nuovo del forum! possiedo da un anno una px125 arcobaleno del 1985 sulla quale monto un gt DR177 e la padella sitoplus. stavo pensando di passare dal 177 DR ad un pinasco 177 in ghisa 3 travasi... però ho alcune domande a cui spero mi risponderete in molti! 1) si può montare plug & play? (con quali getti?) non sono intenzionato ad aprire travasi e quant'altro! 2) prestazioni rispetto al DR? maggior tiro ai bassi regimi o agli alti? sempre relativamente alla configurazione p&p 3)leggendo in giro ho trovato che si possono allungare i rapporti montando un pignone z22 sulla frizione...attualmente, il mio px125 arcobaleno dovrebbe montare quello da 20..conviene sostituirlo? basta solo cambiare il pignone o c'è altro? già con il DR a 70-80 km/h sono molto alto di giri, un po' di allungo giusto per far riposare un po' il motore non guasterebbe! 4)quali attrezzi servono per smontare la frizione nel casom decido di cambiare pignone? grazie! 0 Cita
nanopa Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 ciao a tutti sono nuovo del forum!possiedo da un anno una px125 arcobaleno del 1985 sulla quale monto un gt DR177 e la padella sitoplus. stavo pensando di passare dal 177 DR ad un pinasco 177 in ghisa 3 travasi... però ho alcune domande a cui spero mi risponderete in molti! 1) si può montare plug & play? (con quali getti?) non sono intenzionato ad aprire travasi e quant'altro! 2) prestazioni rispetto al DR? maggior tiro ai bassi regimi o agli alti? sempre relativamente alla configurazione p&p 3)leggendo in giro ho trovato che si possono allungare i rapporti montando un pignone z22 sulla frizione...attualmente, il mio px125 arcobaleno dovrebbe montare quello da 20..conviene sostituirlo? basta solo cambiare il pignone o c'è altro? già con il DR a 70-80 km/h sono molto alto di giri, un po' di allungo giusto per far riposare un po' il motore non guasterebbe! 4)quali attrezzi servono per smontare la frizione nel casom decido di cambiare pignone? grazie! se vuoi poco sbattimento e un incremento sensibile rispetto al tuo dr, prendi il polini, che anche p&P va benone per quanto riguarda il pignone, lo si cambia facilmente, serve solo l'estrattore apposito. trovi guide, foto e materiale a iosa, semplicemnte cercando sul forum. 0 Cita
Vespa_80 Inviato Maggio 29, 2010 Autore Inviato Maggio 29, 2010 credo che il polini messo su p&p sia più sprecato rispetto ad un pinasco...ma cos'ha questo pinasco che dici che ci sono sbattimenti? 0 Cita
nanopa Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 credo che il polini messo su p&p sia più sprecato rispetto ad un pinasco...ma cos'ha questo pinasco che dici che ci sono sbattimenti? oltre al fatto che se non vuoi fare ulteriori lavori, non vale la pena spendere soldi per passare da un dr a un pinasco in ghisa (per questo ti consiglio il polini) ma col pinasco in ghisa c'è chi ha avuto problemi con le tolleranze e grippaggi vari. a questo punto potresti: prendere il polini..oppure lavorare il dr! con un buon lavoro lo spingi come un polini e i soldi che risparmi per il gt li usi magari per la frizione o il carburo. 0 Cita
marco77 Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 quoto nanopa: passare dal tuo dr al pinasco in ghisa non ha senso, in quanto le prestazioni dei due cilindri sono praticamente identiche, in piu il dr è affidabilissimo... se vuoi cambiare gt e avere piu prestazioni o monti il pinasco in alluminio o il polini che non è per nulla sprecato montato p&p.... 0 Cita
TarroPX Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 se monti il polini PnP poi comunque hai un buon cilindro, se un domani vorresti "appesantire" l'elaborazione.. il polini l'ho avuto in tutte le configurazioni, ma sicuramente, lavorando debitamente il motore rispetto al PnP, diventa molto più godibile e molto più affidabile! il pinasco in alluminio costa ed è comunque meno performante di un polini, quello in ghisa.. meglio un DR piuttosto! 0 Cita
Vespa_80 Inviato Maggio 30, 2010 Autore Inviato Maggio 30, 2010 grazie ragazzi..se cambio il gt passerò ad un polini p&p prima però andrò a cercarmi la configurazione ottimale per questo settaggio! 0 Cita
meffe Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 Io ho il pinasco nella configurazione che hai tu... Bello, divertente, poderoso, scalda molto meno del polini... Per quanto riguarda la cavalleria almeno sulla carta il pinasco è a metà strada tra DR e Polini anche se poi bisogna sempre vedere le esigenze che si hanno... meffe 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.