nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 salve a tutti, ho appena montato sotto al mio 200 la JL right hand ed ho diversi problemi sulla carburazione. intanto la configurazione: gt originale piaggio rettificato a 66.9 albero DRT in corsa 59 luce di scarico e aspirazione al carter rivista (non ricordo le fasi) 4° corta (del 125) espansione JL rz right hand problemi: E' MAGRA! il giglè è di 125, ho montato la vaschetta maggiorata ma i problemi rimangono. inoltre sembra che tirando le marce arrivi a un punto in cui manca proprio benzina. la mia idea era di allargare il giglè.... devo provvedere a fare altre modifiche? sò che non basta allargare il solo giglè ma qualcos'altro al carburatore. sinceramente non volevo cambiarlo perchè visto che monto il miscelatore volevo continuare ad usarlo e non fare la miscela.. grazie per le risposte 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 Scusa, ma la prima cosa che mi viene di pensare è, perchè non provi un getto 128, 130?? Sei sicuro di escludere eventuali aspirazioni di aria da qualche parte?? Posta qualche fotina del "cannone". 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 no non è un problema d'aria... con la padella andava bene.. ovviamente con JL quando entra in coppia arreggiti al manubrio.. non riesco a trovarlo più grosso di 125.. sò che alla sip ce l'hanno ma adesso non mi va di ordinare di nuovo e quindo volevo fare qualcosa "fai da te" la foto è allegata 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 Miiiiiiiiiiiii, che bella!!! Io eviterei il "fai da te". Parliamo di centesimi, puoi solo allargare, ma di quanto??? 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 con il giglè volevo andare a tentativi .. magari con una punta da 1.3 ..1.4 ??? l'unico intoppo è che non sò se devo allargare qualcos'altro.. 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 Non credo proprio che tu debba allargare altro. Procedi con tentativi e lettura candela, intervenendo sul getto di max. Il carburatore Si 24/24 della tua vespa, è in grado di "dare da bere" a configurazioni ben più spinte ed assetate, non fosse altro per il maggior numero di giri capaci di sviluppare. Il tubo della benzina, è della giusta misura?? 0 Cita
grandeveget Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 anche su duepercento hanno i getti più grandi del 125 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 capisco... si il tubo l'ho cambiato perchè mi pareva piccolo e lungo... adesso è grosso e corto.. mi dubitava anche il rubinetto benzina.. 0 Cita
vesponeparma Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 prendi i calisfar e allarghi fin che vuoi i getti del carb! bella marmitta JL anche per me, che spettacolo! suono pieno resa ovunque e tiro da vendere!!! 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 prendi i calisfar e allarghi fin che vuoi i getti del carb! i calisfar? scusa sono ignorante cosa sono? bella marmitta JL anche per me, che spettacolo! suono pieno resa ovunque e tiro da vendere!!! èè lo sò sono soddisfatto di questa spesa... è un'ottima marmitta prestazioni davvero elevate..! 0 Cita
vesponeparma Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 i calisfar sono cono come degli aghi che servono a fare i getti più larghi, sono sottili in punta e man mano si allargano, come se fossero degli aghi affusolati. venivano usati una volta per fare i motori da corsa quando la tecnologia o il tempo a disposizione non permetteva di avere grandi getti. infatti il vecchio padrone dove lavoravo alla piaggio li usava sulle moto preparate. li trovi ovunque sono facilmente reperibili e di basso costo. quando li usi occhio a non allargare troppo il foro dei getti!!!! 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 ti ringrazio!!! questi proprio non le avevo mai sentiti!!! si usano con il trapano immagino.. dove vendono le punte... ferramenta ben fornita utensileria.. li si trovano? grazie ancora 0 Cita
marco77 Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 no si usano "a mano" vengono anche chiamati "allargatori" 0 Cita
vesponeparma Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 giusto , si usano a mani nude, occhio e unto di gomito! ...proprio come si faceva una volta....! li trovi si! 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 grazie per i consigli stasera o domani provo e magari posto qualche altra foto...ma siete sicuri che non bisogni allargare nient'altro? mi pareva di aver letto su un vecchio post che non trovo più che bisognava, quando si metteva un getto sopra il 125, allargare qualcosaltro però non ricordo.... magari mi sbaglio 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 da quello che so un getto è più "affidabile", passatemi il termine, se della sua grandezza e non allargato manualmente,può essere? 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 non penso che un getto modificato possa compromettere l'affidabilità di un motore... piuttosto la carburazione mi da tanto da pensare... 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 Permettetemi di insistere. Un getto di max a Bari costa 2.50 euro. Sti aghetti per alesare avranno pure un costo, no?? E se l'amico Nick89, lo sfora troppo, tra una prova e l'altra, avrà la Vespa che gli spernacchierà agli alti, e dovrà andare ad acquistare un'altro getto per ricominciare a provare e, quando dovrà fermarsi con la seconda prova, se è troppo poco e se di nuovo troppo grasso........................ :testate: A me sembra più semplice e, scusate se è poco, più sicuro, intervenire con getti idonei del quale conosco la misura e mi regolo se aumentare ancora o no. Comunque vada, buon lavoro. tommy 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 il problema è che da 125 in su non si trovano molto facilmente.. e quelli che si trovano se li fanno pagare... tipo alla duepercento scootershop c'è solo quello da 145 a 8 €!!!!! 0 Cita
vesponeparma Inviato Maggio 27, 2010 Inviato Maggio 27, 2010 fatti a mano sono a costo materiale si fa piano piano senza fretta , poi parli del filtro aria? Se è quello cerca il post del filtro del t5 modificato per la tua vespetta! saluti. Vespone 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Maggio 27, 2010 Inviato Maggio 27, 2010 credo che parli della modifica al condotto che va dalla vaschetta alla punta del getto massimo, io l'ho portato a 2,5 mm, credo che in origine fosse intorno a 1,7 - 1,8 mm. Chiedi a MrOizo, se non ricordo male anche lui ha fatto questo lavoretto. 0 Cita
nick89 Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 credo che parli della modifica al condotto che va dalla vaschetta alla punta del getto massimo, io l'ho portato a 2,5 mm, credo che in origine fosse intorno a 1,7 - 1,8 mm. ECCOLO!!! era proprio di questo che stavo parlando!! stamani se riesco a liberarmi in fretta di un cliente vedo se riesco ad andare a prendere il materiale e nel week mi metto all'opera!!! chiederò anche a ozio se ne sa qualcosa!! grazie 0 Cita
mauro10 Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 dove si trovano i calisuar.... io li ho cercati ma inutilmente 0 Cita
mauro10 Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 modifica al condotto intendi dire tipo coperchio carburatore drt con foro maggiorato??? 0 Cita
nanopa Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 modifica al condotto intendi dire tipo coperchio carburatore drt con foro maggiorato??? no, intende allargare il foro che dal fondo della vaschetta va al getto del massimo.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.