Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, io posseggo una T5, premetto che la porto sempre forte di giri e qui a Lecce d'Estate si raggiungono temp estreme. Vorrei perciò mettere dell'ottimo olio, dalle mie parti e di facile reperibilità sia il Castrol TTS che il BARDAHL Scooter Synt Octane Booster. Gli ho provati entrambi, notavo che con il BARDAHL la vespa era più grintosa. Ma prestazioni a parte non sò che olio continuare a mettere, COSA MI CONSIGLIATE SECONDO LE VOSTRE ESPERIENZE??

 

Grazie!!

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
bardhall tts nella confezione gialla , sempre usato quello , mi trovo bene

 

Ma il bardhall di qualunque tipo è tutto in confezione gialla, non mi risulta che esiste il TTS:nono::nono:

Inviato
Ma il bardhall di qualunque tipo è tutto in confezione gialla, non mi risulta che esiste il TTS:nono::nono:

 

il tts è castrol.. forse si riferiva al KTS.. comunque basta andare sul sito bardahl e verificare, non ci vuole una laurea :)

Inviato
Salve a tutti, io posseggo una T5, premetto che la porto sempre forte di giri e qui a Lecce d'Estate si raggiungono temp estreme. Vorrei perciò mettere dell'ottimo olio, dalle mie parti e di facile reperibilità sia il Castrol TTS che il BARDAHL Scooter Synt Octane Booster. Gli ho provati entrambi, notavo che con il BARDAHL la vespa era più grintosa. Ma prestazioni a parte non sò che olio continuare a mettere, COSA MI CONSIGLIATE SECONDO LE VOSTRE ESPERIENZE??

 

Grazie!!

 

 

Un Motul 710 è anche ottimo.

O volendo esagerare un ELF 976

Inviato
Un Motul 710 è anche ottimo.

O volendo esagerare un ELF 976

 

Ho parlato proprio ieri con un ex operaio piaggio che ha diverse Vespe.

Mi ha detto di usare un semisintetico come il motul 510 perchè un 100% sintetico lascerebbe dei residui incombusti a causa dei bassi giri della Vespa..

 

Quindi io andrei di Motul, che tra l'altro si trova a prezzi ottimi in rete.

 

Al momento sto provando il Bardahl Scooter Synt e devo dire che va alla grande.. zero fumo..però non ho la prova dei residui..

Inviato
Ma il bardhall di qualunque tipo è tutto in confezione gialla, non mi risulta che esiste il TTS:nono::nono:

 

 

 

chiedo venia il kts , ripeto io mi trovo benissimo

Inviato

Ciao a tutti!

Allora l'ho preso!

Giovedì, in una breve pausa della interminabile pioggia che tormenta Torino, son riuscito a ritirare la mia vespa dal meccanico dove l'avevo portata a tagliandare e visto che è rivenditore bardhal ne ho preso un litro: scooter synt confezione gialla a 13 euro. Ora devo provarlo, ma qui piove da una settimana e il meteo dice che pioverà per un'altra ancora:rabbia:

:ciao:

Inviato
Ciao a tutti!

Allora l'ho preso!

Giovedì, in una breve pausa della interminabile pioggia che tormenta Torino, son riuscito a ritirare la mia vespa dal meccanico dove l'avevo portata a tagliandare e visto che è rivenditore bardhal ne ho preso un litro: scooter synt confezione gialla a 13 euro. Ora devo provarlo, ma qui piove da una settimana e il meteo dice che pioverà per un'altra ancora:rabbia:

:ciao:

 

ciao!

anche in toscana le cose non sembrano migliorare..da 5 giorni a questa parte piove dalle 3 di pomeriggio in poi..:testate:

 

Anche qui il prezzo è di 13 €/l.. ma online si trovano ottime offerte per quantitativi dai 5-6 litri in su.. se qualcuno fosse interessato possiamo fare un ordine comulativo così da risparmiare qualcosina e riuscire a prenderlo a prezzi decenti (sugli 8€/l che non mi sembra affatto male!)

 

A presto!

Inviato
Ho parlato proprio ieri con un ex operaio piaggio che ha diverse Vespe.

Mi ha detto di usare un semisintetico come il motul 510 perchè un 100% sintetico lascerebbe dei residui incombusti a causa dei bassi giri della Vespa..

 

Quindi io andrei di Motul, che tra l'altro si trova a prezzi ottimi in rete.

 

Al momento sto provando il Bardahl Scooter Synt e devo dire che va alla grande.. zero fumo..però non ho la prova dei residui..

 

esatto il 510 è un semisint! speriamo che sia così come ti ha detto lui,dipenderà pure dallo stile di guida...

come Fuchs che consigliate?

Inviato
Ragazzi qualcuno sa il significato delle sigle API TC, JASO FC, ISO EGD?

 

API: T olio per 2 tempi, C per 200 ai 500 cm cubici

JASO: FC ottimo

ISO. EG olio per 2 tempi, D ottimo

 

Tieni presente che anche il Lubex sintetico ha queste caratteristiche, però.....

Ciao Lux

Inviato
API: T olio per 2 tempi, C per 200 ai 500 cm cubici

JASO: FC ottimo

ISO. EG olio per 2 tempi, D ottimo

 

Tieni presente che anche il Lubex sintetico a queste caratteristiche, però.....

Ciao Lux

 

 

Però?

Inviato
Ho parlato proprio ieri con un ex operaio piaggio che ha diverse Vespe.

Mi ha detto di usare un semisintetico come il motul 510 perchè un 100% sintetico lascerebbe dei residui incombusti a causa dei bassi giri della Vespa..

 

Quindi io andrei di Motul, che tra l'altro si trova a prezzi ottimi in rete.

 

Al momento sto provando il Bardahl Scooter Synt e devo dire che va alla grande.. zero fumo..però non ho la prova dei residui..

 

:risata1::risata1::risata1::risata1:

Non mi resta che aspettare che finisca quello del miscelatore per provare il bardhal! ;-)

Inviato
Lux, da cosa l'hai evinto?

Me l' ha detto una persona che lavora in quell' azienda, devo dire che non ne conosco l' affidailità. La cosa me l' hanno confermata anche un paio di meccanici, e qui l' affidabilità è poca, visto che anche loro vendono oli per miscela. Ad ogni modo al mio PX sono bastati pochi litri di Lubex per incrostare la testa e il pistone, per non parlare del fumo che produce allo scarico.

Ciao Lux

Inviato
Me l' ha detto una persona che lavora in quell' azienda, devo dire che non ne conosco l' affidailità. La cosa me l' hanno confermata anche un paio di meccanici, e qui l' affidabilità è poca, visto che anche loro vendono oli per miscela. Ad ogni modo al mio PX sono bastati pochi litri di Lubex per incrostare la testa e il pistone, per non parlare del fumo che produce allo scarico.

Ciao Lux

 

Per esperienza ti posso dire che è meglio non chiedere mai ad un meccanico che olio mettere poichè esso ha come unico scopo di vendere il suo spacciandolo ovviamente per il migliore. Meglio informarsi a chi e disinteressato dal vendere, sentire opinioni di chi ha pi esperienza come gli utenti di questo forum. Io adesso uso Castrol TTS, sinceramente non so' dove guardare per capire se l'olio è buono o meno, anzi se qualcuno sà dirmi dove mi farebbe una cortesia.

Inviato

x vespista 46 il motul 510 semisint è arrivato ed è a 6 €.

 

l'avevo preso, ma ho cambiato idea davanti un sintetico a 7€!

indovinate che è?

 

bardhal vba synt

sembra che la vespa vada un po peggio,

 

l'ultimo usato è un certo ECHO che mio padre usa nelle decespugliatrici,

e la vespa andava meglio,

 

dirò tra qualche pieno altri commenti.

 

l'odore del motul mi piaceva di +

il bardhal sembra simile ma avverto qualcosa come olio bruciato vecchio

nell'odore,

additivi , riciclo o mi sbaglio?

Inviato
x vespista 46 il motul 510 semisint è arrivato ed è a 6 €.

 

l'avevo preso, ma ho cambiato idea davanti un sintetico a 7€!

indovinate che è?

 

bardhal vba synt

sembra che la vespa vada un po peggio,

 

l'ultimo usato è un certo ECHO che mio padre usa nelle decespugliatrici,

e la vespa andava meglio,

 

dirò tra qualche pieno altri commenti.

 

l'odore del motul mi piaceva di +

il bardhal sembra simile ma avverto qualcosa come olio bruciato vecchio

nell'odore,

additivi , riciclo o mi sbaglio?

 

olio incombusto?

le nostre vespe non girano a 12mila giri..basta un ottimo semisintetico come il 510..fidatevi..

Inviato

specifico: le mie impressioni olfattive sono dell'olio ancora in bottiglia, da combusto cmq cambia poco...

 

ah nel negozio me l'ha dato un ragazzino dicendo: non lascia residui, lo uso nel mio scooter, gli ho detto ho una vespa,

è diverso, i giri non sono gli stessi penso... stavo iniziando una discussione come questa, ma avevo fretta...

 

rimango sempre x il motul 510, ho voluto provare, ancora però ho fatto 20 km...

Inviato
olio incombusto?

le nostre vespe non girano a 12mila giri..basta un ottimo semisintetico come il 510..fidatevi..

 

Confermo!! Purtroppo mi è quasi finito il motul, quindi fra pochissimo proverò il bardhal... ...Speriamo che non vada così male, ne ho un litrozzo da consumare!! :rabbia::rabbia:

Inviato
x vespista 46 il motul 510 semisint è arrivato ed è a 6 €.

 

l'avevo preso, ma ho cambiato idea davanti un sintetico a 7€!

indovinate che è?

 

bardhal vba synt

sembra che la vespa vada un po peggio,

 

l'ultimo usato è un certo ECHO che mio padre usa nelle decespugliatrici,

e la vespa andava meglio,

 

dirò tra qualche pieno altri commenti.

 

l'odore del motul mi piaceva di +

il bardhal sembra simile ma avverto qualcosa come olio bruciato vecchio

nell'odore,

additivi , riciclo o mi sbaglio?

 

Ma dove è arrivato?? :crazy:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...