Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Già molti anni addietro ho scoperto casualmente che per eliminare l'ossido sulle parti cromate e lucidarle con ottimi risultati si possono utilizzare dei prodotti che tutti abbiamo nella nostra cucina.. e di solito stanno sotto il lavello :mrgreen:: le pagliette saponate al limone :mavieni:.

Qualche giorno fa ho acquistato delle parti cromate in plastica, che però avevano perso completamente la loro lucendezza a causa di una patina opaca che si era formata sulla superfice, mi sono detto: mo ci provo :mrgreen:, ho preso la crestina del parafango l'ho messa sotto il rubinetto, ho bagnato la paglietta e con delicatezza l'ho strofinata sulla superfice... il risultato è quello che si vede in foto.

 

:ciao:

DSCF0788.jpg

DSCF0789.JPG

  • 3 months later...
Inviato
io uso con molto spesso successo la lana d'acciaio la ruggine e schifezze superficiali spariscono e torna il cromato perfettamente...

Infatti le pagliette di cui stiamo parlando sono di lana d'acciaio, le preferisco alla semplice lana d'acciaio perchè la lana è molto più fine ed in più essendo saponate, favoriscono meglio l'operazione di la lucidatura.

Inviato

ti chiedo una cosa per i cerchi e l'ammortizzatore ant. ,sono stati verniciati di un grigio acciaio che con il tempo hanno preso un po' di ruggine,poi la tintura non e' granche...come posso ripristinare il colore originale togliendo tutte le schifesse...la ruggine dovrebbe essere solo superficiale.

grazie

Inviato

Provate ieri sera UNA BOMBA!!! hanno riportato a nuovo una ghiera faro cromata di vbb ultra arrugginita.. pensavo non ci fossero speranze era tutta ruggine credevo la cromatura fosse ormai corrosa, invece :orrore:!!! che spettacolo ste pagliette!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: grazie mille piero per aver condiviso con tutti!!

Inviato
Provate ieri sera UNA BOMBA!!! hanno riportato a nuovo una ghiera faro cromata di vbb ultra arrugginita.. pensavo non ci fossero speranze era tutta ruggine credevo la cromatura fosse ormai corrosa, invece :orrore:!!! che spettacolo ste pagliette!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: grazie mille piero per aver condiviso con tutti!!

 

Sono contento... metti una foto della ghiera rimessa a nuovo ;-)

:ciao:

  • 1 year later...
Inviato

Salve ragazzi!!!!!!! Ho da fare una cosa mooooolto simile sul fanale posteriore (non originale purtroppo) in plastica cromata della mia Vespa... Il faro presenta nella parte cromata molti punti anneriti dal tempo, voi mi dite che con una spugnetta (usata dalla parte della paglietta) risolvo???? Con solo acqua??

Inviato
Salve ragazzi!!!!!!! Ho da fare una cosa mooooolto simile sul fanale posteriore (non originale purtroppo) in plastica cromata della mia Vespa... Il faro presenta nella parte cromata molti punti anneriti dal tempo, voi mi dite che con una spugnetta (usata dalla parte della paglietta) risolvo???? Con solo acqua??
IMG_0887.jpg Vi allego una foto, così da farvi capire l'entità dell'intervento :-)
Inviato
Salve ragazzi!!!!!!! Ho da fare una cosa mooooolto simile sul fanale posteriore (non originale purtroppo) in plastica cromata della mia Vespa... Il faro presenta nella parte cromata molti punti anneriti dal tempo, voi mi dite che con una spugnetta (usata dalla parte della paglietta) risolvo???? Con solo acqua??

Devi usare le pagliette saponate come quelle all'inizio del post e seguire il procedimento.

Se usi le spugnette quelle normali (giallo/verde) rigano irrimedielbilmete la superfice trattata.

Inviato

Io le usavo e le uso tuttora per lucidare le cupole delle testate, le teste dei pistoni, le luci di scarico dei cilindri

le canne dei cilindri in alluminio, i cerchi in lega, le leve della messa in moto, le leve dei freni e frizione insomma

tutto quello che si può lucidare nella Vespa lo'ho sempre lucidato con queste antichissime, nel senso che sono

da quarant'anni in commercio, pagliette al limone...

Inviato
Io le usavo e le uso tuttora per lucidare le cupole delle testate, le teste dei pistoni, le luci di scarico dei cilindri

le canne dei cilindri in alluminio, i cerchi in lega, le leve della messa in moto, le leve dei freni e frizione insomma

tutto quello che si può lucidare nella Vespa lo'ho sempre lucidato con queste antichissime, nel senso che sono

da quarant'anni in commercio, pagliette al limone...

 

Che ne dite invece di Polish, ovatta e taaaanto olio di gomito???

Inviato (modificato)
Che ne dite invece di Polish, ovatta e taaaanto olio di gomito???

 

Già provato il polish è specifico per la lucidatura delle parti verniciate, per togliere le ossidazioni sulle cromature è meglio il metodo "paglietta saponata" ;-).

Modificato da piero58
Inviato

Ragazzi oggi ho provato il metodo paglietta e devo dire che ne sono rimasto abbastanza soddisfatto...

Vi ricordo che il faro posteriore non è originale ed è anche il modello in plastica

IMG_0894.jpgNonostante un po' di puntini siano rimasti, non ho voluto insistere di paglietta perchè ho notato che insistendo la stavo incominciando a graffiare, così dopo la paglietta ho passato un prodotto per rendere alluminio e cromature brillanti (anche se il pezzo è verniciato) ed ecco il risultato

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...