Igino Inviato Giugno 7, 2007 Inviato Giugno 7, 2007 Salve, sono entrato in possesso di una vespa 125 del 1958 (telaio vna2t) completa di targa e libretto, visura al PRA in bianco (praticamente c'è solo il numero di targa e basta...credo che fino al 1959 non era obbligatoria l'iscrizione al PRA), ma senza foglio complementare. L'ho acquistata facendo un atto al comune come alienazione di beni da parte del "proprietario"...l'ho messo tra virgolette perchè non era mai stato fatto il passaggio. Vorrei sapere se vi è la possibilità di immatricolarla (qualcosa come "iscrizione tardiva al pra") mantenendo la targa ed il libretto originali. Grazie Igino 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 7, 2007 Inviato Giugno 7, 2007 So che potrai farlo ma attendi info più dettagliate dai più esperti in merito. Intanto benvenuto su VR.com, buona permanenza e complimenti per il mezzo. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 7, 2007 Inviato Giugno 7, 2007 Perchè dici "ma senza foglio complementare"? Se hai la visura in bianco, vuol dire che non è mai stata iscritta al PRA e d'altronde lo sai anche tu. In questo caso, il foglio complementare non esiste perchè la vespa non è mai stata iscritta al PRA ed il complementare, quindi, non è mai stato emesso. Sino a qualche tempo fa, si poteva fare la I^ iscrizione tardiva. Ora non so se si possa ancora fare, ma sta pur certo che la questione si risolverà ugualmente. Lascia solo che i nostri esperti del settore si accorgano del tuo caso ed avrai la risposta ai tuoi quesiti. Per il momento, benvenuto a bordo. 0 Cita
highlander Inviato Giugno 7, 2007 Inviato Giugno 7, 2007 bentrovato!!! io non sono ferrato su questa roba, devi aspettare il topone nazionale, intanto comnicia a leggere questo post http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-631.phtml ciao Francesco 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.