Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Bella..uno spettacolo vedere un Vespino tornare come nuova!! Bella bianca, ci metti le gomme col bordo bianco??? :-)

 

no mikey anche perche e dell'81 e le ruote con la fascia bianca non erano di quell'epoca

Inviato

piccole modifiche apportate

sotto il cavalletto ho adagiato 2 perni con testa conica da 20mm per evitare il tagio inevitabile delle scarpette allego foto

DSC04501.jpg

DSC04503.jpg

Inviato

ancora per il cavalletto ho fatto 2 piastrine zincate di piccolo per spessorare le staffe per evitare che il cavalletto tocchi sotto la scocca e lascia il segno sulle vernice, provato dopo il montaggio e perfetto allego foto

DSC04517.jpg

DSC04526.jpg

DSC04528.jpg

DSC04531.jpg

DSC04532.jpg

Inviato

davvero un ottimo lavoro joker ,complimenti ,tra qualche settimana inizio anch'io con il restauro ,sono dietro a rimediare i pezzi e aspetto che il tizio mi dia il via per la sabbiatura perchè la mia è messa peggio è del '73.

Inviato

Una domanda:

 

qualcuno mi sa dire quanto dopo quanto tempo dalla sverniciatura il telaio inizia a subire il processo di arrugginimento (si chiama così?!?).

 

In pratica, se svernicio, quanto tempo ho prima che si inizi a formare ruggine?

1 ora, 1 giorno, 1 settimana.

Inviato
Una domanda:

 

qualcuno mi sa dire quanto dopo quanto tempo dalla sverniciatura il telaio inizia a subire il processo di arrugginimento (si chiama così?!?).

 

In pratica, se svernicio, quanto tempo ho prima che si inizi a formare ruggine?

1 ora, 1 giorno, 1 settimana.

A quanto so inizia dopo poco... parliamo penso nell'ordine dei giorni... :mah:

Inviato

Se l'abiente e' umido o la tocchi con le dita anche poco sudate puo' iniziare a ossidarsi anche da subito...

se proprio devi lasciarla sverniciata cerca almeno di proteggerla con un telo di stoffa...

e comunque cerca di dargli il fondo il prima possibile...

buon lavoro

ciao

Inviato
Grazie ragazzi, era per rendermi conto se era necessario una sforzo e fare tutto in un giorno o se si poteva fare con un pò di "calma"...

 

Cerca di dare il fondo subito dopo la sverniciatura, e ricorda di pulire bene i lamierati prima di dare il fondo, in maniera che attacchi al meglio. ;-)

:ciao: Dario

Inviato
e ricorda di pulire bene i lamierati prima di dare il fondo, in maniera che attacchi al meglio
aggiungo con diluente normale o meglio antisiliconico passato con un panno pulito di cotone.
  • 3 weeks later...
Inviato
woooow complimenti..... immagino che come mestiere fai il carrozziere giusto???

grazie per i complimenti

no non faccio il carr. ne capisco qualcosa x passione,ho la fortuna di avere un amico carrozziere e che fa anche restauri e in + e un vecchio vespista come me

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao compaesano, sono anchio di Lucera e leggo solo ora il post;

Ti faccio i complimenti per la vespa davvero molto bella, spero di vederti in giro per Lucera questa estate ciao:mrgreen:

Inviato
Ciao compaesano, sono anchio di Lucera e leggo solo ora il post;

Ti faccio i complimenti per la vespa davvero molto bella, spero di vederti in giro per Lucera questa estate ciao:mrgreen:

grazie , certo che ci vediamo in giro cmq complimenti dall'avatar vedo che hai un bel mezzo di tutto rispetto:applauso:

ciao a presto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...