tonysubwoofer Inviato Febbraio 21, 2010 Autore Inviato Febbraio 21, 2010 smontaggio secondario e blocco accensione. mozzo restaurato, pronto per essere verniciato insieme al tamburo 0 Cita
verra Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 smontaggio tamburo. smontaggio mozzo dal tamburo. smontaggio ganasce ( particolare dei ferodi ancora ribattuti) Il tamburo della mia V30 e molto diverso...boh!? 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 forse ha il labbro più corto il tuo.....infatti lo devo controllare bene. 0 Cita
verra Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 vediamo? Al momento e' montato ma forse riesco a trovare una foto...comunque mi sembra che abbia il labbro piu' corto e meno "scampanato" ma a scanso di equivoci cerco la foto! 0 Cita
verra Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 eccolo...con la vernice bella sbruciacchiata !! 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 ho visto un altro tamburo v 30 e ha meno labbro....praticamente il labbro è a filo con il parapolvere dietro. Il mio invece esce troppo. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 infatti è uguale a quello che hai postato.....devo vedere che provenienza ha il mio. grazie per la precisazione...c è sempre da imparare.:mavieni: 0 Cita
verra Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 ho visto un altro tamburo v 30 e ha meno labbro....praticamente il labbro è a filo con il parapolvere dietro. Il mio invece esce troppo. si esatto ! anche il mio e' a filo con il parapolvere e non lo copre come il tuo...sai che forse il tuo e' da bacchetta!? ma non ci metterei la mano sul fuoco! 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 questo fine settimana controllo.....tanto ho pure la bacchetta:mavieni: 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 sai che ti dico? sarà di una vm, vn, vna ecc 0 Cita
verra Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 questo fine settimana controllo.....tanto ho pure la bacchetta:mavieni: se mi dici cosi' pero' mi fai morire d'invidia!! 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 e io più di te.....io ci metto solo le mai, ma poi non sono mie. Il restauro lo vedi su nonne della bacchetta:ciapet: 0 Cita
yasu75 Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 Tony una domanda: i tratti di saldatura sulla flangia posteriore li hai fatti tu o li hai trovati? Sulla mia flangia c'erano i perni piantati, messi a pressione:mah: 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 Immagine ridimensionata, clicca per ingrandire. Immagine ridimensionata, clicca per ingrandire. Ciao Tony....io mi sto soffermando su questo aggieggio che hai fatto per aprire in modo indolore i carter......riesci a spiegarmi il suo funzionamento????? Grazie 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 Tony una domanda: i tratti di saldatura sulla flangia posteriore li hai fatti tu o li hai trovati? Sulla mia flangia c'erano i perni piantati, messi a pressione:mah: le saldature sono originali......mai viste puntate. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 22, 2010 Autore Inviato Febbraio 22, 2010 Ciao Tony....io mi sto soffermando su questo aggieggio che hai fatto per aprire in modo indolore i carter......riesci a spiegarmi il suo funzionamento????? Grazie non lho fatto io....è un estrattore che fa parte del corredo officine piaggio. praticamente si punta sull'albero e si tira i carter 0 Cita
verra Inviato Febbraio 22, 2010 Inviato Febbraio 22, 2010 sai che ti dico? sarà di una vm, vn, vna ecc si hai ragione ...ho controllato e il tamburo della bacchetta e' praticamente identico al V30 ma con un millimetro di differenza nel diametro! 0 Cita
verra Inviato Marzo 15, 2010 Inviato Marzo 15, 2010 tamburo recuperato. ottimo !! Il mio si era un po' ovalizzato e l'ho leggermente rettificato... 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Marzo 15, 2010 Autore Inviato Marzo 15, 2010 praticamente gli ho tolto il cerchio che aveva attorno.....guardandolo era uguale a quello che dovevo montare. 0 Cita
il vespizzato Inviato Aprile 11, 2010 Inviato Aprile 11, 2010 ciao, ragazzi sto restaurando un motore di una v32t ma l'unica difficoltà in cui sono incappato è reperire i cuscinetti dell'avviamento, per intenderci i 20x42x9 a dire la verità non sono tanto male, ma dato che il motore è già tutto smontato, perchè lesinare proprio sui cuscinetti!!!!!!!!!!! qualcuno può aiutarmi? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.