Marben Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 Qualora fosse il 16/10 posso cambiare solo la scatola del filtro dell'aria di plastica e sostituirla con quella di metallo? Sì. 0 Cita
manuelito1979 Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 Assolutamente si. Ma ti ripeto, concentrati sulle altre cose che non vanno. La scatola del carburatore è un dettaglio. 0 Cita
arcarocollo Inviato Ottobre 19, 2009 Autore Inviato Ottobre 19, 2009 Assolutamente si. Ma ti ripeto, concentrati sulle altre cose che non vanno. La scatola del carburatore è un dettaglio. OK grazie. Comunque per ora sono fermo, perchè i pezzi li prenderò a novergro ossia doppo il 15 di novembre, nel frattempo cerco di trovare il pezzo del carburatore. 0 Cita
manuelito1979 Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 Purtroppo la foto non ce l'ho nemmeno a casa. Ti allego delle foto trovate su internet. Occhio a non confonderti con quello della Primavera, simile come forma ma diverso come attacco. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 E' semplicemente la scatola del filtro dell'aria. Anche questo è un particolare troppo moderno per questa vespa: la scatola filtro originale è in metallo fosfatato.Comunque arcarocollo non ti spaventare: sono tutti dettagli che, se vorrai, potrai sistemare piano piano. Vedete cosa significa restaurare? Non basta rimettere a nuovo la vernice. Bisogna studiarsi tutti i dettagli e saper scegliere il pezzo giusto tra tanti. Azzeccare tutti i dettagli fà la differenza tra una vespa Riverniciata ed una Restaurata. parole sante! 0 Cita
arcarocollo Inviato Ottobre 19, 2009 Autore Inviato Ottobre 19, 2009 Purtroppo la foto non ce l'ho nemmeno a casa. Ti allego delle foto trovate su internet.Occhio a non confonderti con quello della Primavera, simile come forma ma diverso come attacco. grazie per le foto e per i consigli..li seguirò alla lettera!! 0 Cita
arcarocollo Inviato Ottobre 31, 2009 Autore Inviato Ottobre 31, 2009 Ciao a tutti tra due settimane andrò a Novegro alla fiera di scambio moto e auto d'epoca e già da ora sto iniziando a stilare la lista della "spesa":quote:b per la special: 1)manopole quadrettate con logo esagonale piaggio 2)crestina parafango anteriore 3)tappo grigio che copre la coppiglia della ruota anteriore 4)ruota di scorta 5)copriruota 6)leve freno/frizione con pallino medio 7)portaruota 8 )nasello nero 9)piastina nera del fanale posteriore 10)vaschetta filtro dell'aria in metallo 11)specchietto 12)levetta per la chiusura dello sportellino destro, da sostituire a quello con la serratura a chiave secondo voi manca qualcosa? 0 Cita
Ivan78 Inviato Ottobre 31, 2009 Inviato Ottobre 31, 2009 magari mi sbaglio ma per quanto riguarda lo sportellino forse lo devi cambiare tutto..alemno io solo la serratura per un amico non l'avevo trovata. Ciao 0 Cita
arcarocollo Inviato Novembre 1, 2009 Autore Inviato Novembre 1, 2009 magari mi sbaglio ma per quanto riguarda lo sportellino forse lo devi cambiare tutto..alemno io solo la serratura per un amico non l'avevo trovata. Ciao Spero proprio di no, non ho voglia di cambiare tutto e di riverniciare quello nuovo. Se non mi ricordo male avevo visto su Internet solo il pezzo di chiusura, cmq prima cercherò di prenderlo a novegro. 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 No,solo la levettina si trova come ricambio,il problema è che hai il foro per la serratura che è molto più largo di quello per la chiusura normale,che mi pare essere 9 mm... 0 Cita
arcarocollo Inviato Novembre 1, 2009 Autore Inviato Novembre 1, 2009 No,solo la levettina si trova come ricambio,il problema è che hai il foro per la serratura che è molto più largo di quello per la chiusura normale,che mi pare essere 9 mm... quindi come posso risolvere il problema? come faccio a rimpicciolire il foro? 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 quindi come posso risolvere il problema? come faccio a rimpicciolire il foro? Mi sa che ti conviene comprare un nuovo sportellino già con la levetta e verniciarlo,se dovessi consigliarti terrei tutto com'è.... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 quindi come posso risolvere il problema? come faccio a rimpicciolire il foro? anche io avevo lo stesso problema, e lo ha rosolto un amico, domani faccio una foto, ok? 0 Cita
arcarocollo Inviato Novembre 1, 2009 Autore Inviato Novembre 1, 2009 anche io avevo lo stesso problema, e lo ha rosolto un amico, domani faccio una foto, ok? ok gentilissimo!! se magari ti ricordi come ha fatto il tuo amico a risolvere il problema scrivi pure:ciao: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 ok gentilissimo!! se magari ti ricordi come ha fatto il tuo amico a risolvere il problema scrivi pure:ciao: dunque so che sono passato dal meccanico e ho comprato sta levetta, io però non riuscivo a montarla, c'erano degli incastri che non capivo. Questo mio amico ha lavorato non poco per farla stare, ma alla fine ha messo una vitina ella parte interna, mentre all'ersterno c'è una specie di rondella di teflon, ora però non ricordo bene, non gliel'ho visto fare di persona. 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 dunque so che sono passato dal meccanico e ho comprato sta levetta, io però non riuscivo a montarla, c'erano degli incastri che non capivo.Questo mio amico ha lavorato non poco per farla stare, ma alla fine ha messo una vitina ella parte interna, mentre all'ersterno c'è una specie di rondella di teflon, ora però non ricordo bene, non gliel'ho visto fare di persona. Rimane il fatto che la serratura ha un foro da circa 18 mm e la levetta necessita di un foro da 9,ergo l'unica soluzione possibile è fare una toppa che se saldata comporterà inevitabilmente alla riverniciatura dello sportellino,e fissata in qualsiasi altro modo sarà comunque visibile........ 0 Cita
arcarocollo Inviato Novembre 2, 2009 Autore Inviato Novembre 2, 2009 Rimane il fatto che la serratura ha un foro da circa 18 mm e la levetta necessita di un foro da 9,ergo l'unica soluzione possibile è fare una toppa che se saldata comporterà inevitabilmente alla riverniciatura dello sportellino,e fissata in qualsiasi altro modo sarà comunque visibile........ dunque mi converrebbe comprare uno sportellino nuovo:azz: 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 Bè,non costa molto,già con una quindicina di euro te la dovresti cavare.Io rimango della mia idea che lascerei quello con la serratura.Io sia sulla Primavera che sulla R ho volutamente montato la serratura.... 0 Cita
arcarocollo Inviato Novembre 2, 2009 Autore Inviato Novembre 2, 2009 Bè,non costa molto,già con una quindicina di euro te la dovresti cavare.Io rimango della mia idea che lascerei quello con la serratura.Io sia sulla Primavera che sulla R ho volutamente montato la serratura.... Grazie tommy per i tuoi consigli..per ora lascio quello che ho e mi occupo di altre sistemazioni più importanti!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 Rimane il fatto che la serratura ha un foro da circa 18 mm e la levetta necessita di un foro da 9,ergo l'unica soluzione possibile è fare una toppa che se saldata comporterà inevitabilmente alla riverniciatura dello sportellino,e fissata in qualsiasi altro modo sarà comunque visibile........ io non lo so mi ricordo pò che quando ho provato io a montarlo in efetti il buco erapiù grande! :oops: mi sono dimenticato la foto..... 0 Cita
arcarocollo Inviato Novembre 2, 2009 Autore Inviato Novembre 2, 2009 io non lo so mi ricordo pò che quando ho provato io a montarlo in efetti il buco erapiù grande! :oops: mi sono dimenticato la foto..... 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 3, 2009 Inviato Novembre 3, 2009 perdono!!!!:Ave_2: La senilità avanza.... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 3, 2009 Inviato Novembre 3, 2009 La senilità avanza.... :rabbia::rabbia::mogli::mogli: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.