mcgiarris Inviato Agosto 13, 2009 Inviato Agosto 13, 2009 Per chi volesse aiutarmi a capire che cosa possa essere successo... Oggi mentre percorrevo una salita impegnativa con la mia Farobasso dopo essermi fermato a metà per ripartire innestavo la prima marcia e si sentiva chiaramente l'inserimento della stessa ma mollando la frizione era come se la marcia non ci fosse stesso discorso per la seconda e la terza. Con la vespa spenta il pedale della messa in moto va giu a vuoto, ma inserendo una qualsiasi marcia la ruota posteriore si muove. Ho pensato alla frizione ma il filo non sembra avere gioco stesso dicasi per i due fili del cambio. Ho pensato all'olio del cambio, ma dopo aver rabboccato nessun cambiamento... Fattostà sono rimasto a piedi con la nonnina a 10 km da casa...e via di spinta. Grazie a tutti coloro che sapranno darmi suggerimenti anche se sicuramente dovro' tirare giu il motore e risistemarlo 0 Cita
areoib Inviato Agosto 13, 2009 Inviato Agosto 13, 2009 ma quando era accesa e accelerando con la marcia ingranata il motore girava senza spegnersi?? se è così... ed il filo frizione è apposto..... i dischi frizione sono andati... 0 Cita
mcgiarris Inviato Agosto 13, 2009 Autore Inviato Agosto 13, 2009 ma quando era accesa e accelerando con la marcia ingranata il motore girava senza spegnersi??se è così... ed il filo frizione è apposto..... i dischi frizione sono andati... Si si, il motore girava bene come al solito, il filo era apposto ben tensionato e regolato solo che le marce non ne vogliono sapere di entrare anche il selettore posteriore si muoveva regolarmente quindi i cavi non sono sicuro. Saranno come dici i dischi in questo caso penso sia normale che la leva di messa in moto vada giu' senza sforzo. Per smontare il pacco frizione c'è sempre bisogno dell'estrattore? Ho cambiato i dischi alla frizione del 50 special piu' o meno è la stessa cosa? Grazie 0 Cita
areoib Inviato Agosto 13, 2009 Inviato Agosto 13, 2009 ... solo che le marce non ne vogliono sapere di entrare anche il selettore posteriore si muoveva regolarmente quindi i cavi non sono sicuro.... se le marce non entrano devi regolare i cavi ...Saranno come dici i dischi in questo caso penso sia normale che la leva di messa in moto vada giu' senza sforzo. ... questo da per scontato che i dischi sono da cambiare ... Per smontare il pacco frizione c'è sempre bisogno dell'estrattore? Ho cambiato i dischi alla frizione del 50 special piu' o meno è la stessa cosa? .... più o meno... ma qui sul forum restauri/officina wideframe trovi già le discussioni che ti serviranno l'estrattore è diverso da quello delle smallframe.. devi comprarne uno adatto.. chiedi semplicemente quello per PX! 0 Cita
mcgiarris Inviato Agosto 13, 2009 Autore Inviato Agosto 13, 2009 Grazie, a settembre lo scopriremo visto che i ricambisti sono tutti in ferie... ne approfitto così cambio tutti i paraoli e le guarnizioni del motore. Grazie per adesso appena apro il motore vi farò sapere. Ciao 0 Cita
areoib Inviato Agosto 13, 2009 Inviato Agosto 13, 2009 ma guarda che per cambiare la frizione non devi aprire il motore! se il motore va bene.. cambia solo i dischi... 0 Cita
mcgiarris Inviato Agosto 13, 2009 Autore Inviato Agosto 13, 2009 Si si lo so, accedo dal carterino laterale ma visto che c'ero quasi quasi facevo tutto il servizio completo anche se olio non ne perde, problemi non ne da a parte questo quasi quasi non conviene toccare vero? 0 Cita
areoib Inviato Agosto 13, 2009 Inviato Agosto 13, 2009 .... quasi quasi non conviene toccare vero? vero! 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 13, 2009 Autore Inviato Settembre 13, 2009 Oggi ho smontato la frizione e ho cambiato i dischi, estraendo la campana della frizione ho notato che l'ultimo disco non guarnito era libero, cioè al di fuori della campana e del fermo ad anello, possibile? (non so se sono riuscito a spiegarmi) ho riposizionato tutti e 5 i dischi all'interno della campana tutto sembrava al proprio posto molle dischi, ho tribolato un po con la chiavetta per rimettere tutto in sede... Il problema non è stato risolto!!!! la frizione fa il proprio dovere le marce entrano ho sostituito l'olio con del sae 30 ma sta cavolo di leva messa in moto va giu senza sforzo. Ingranando la marcia e spedivellando la leva ingrana e la vespa si muove in avanti. con una qualsiasi marcia inserita si sente una leggera resistenza, ma è come se il pistone non andasse su e giu' nel cilindro. Le marce entrano senza sforzo sial la 1 che la 2 che la 3 il motore l'ultima volta l'ho spento io quindi il problema dovrebbe essere solo di trasmissione del moto. Consigli? Grazie mille 0 Cita
mazzaredda Inviato Settembre 20, 2009 Inviato Settembre 20, 2009 Questo difetto qualche volta lo ha fatto anche la mia struzzo. Ho solo provato e riprovato prima a spinta poi con la leva e alla fine ritornava a posto, io ho pensato che fosse un'errato accavallamento degli ingranaggi della trasmissione, dopo tanti anni sicuramente non saranno integri.. 0 Cita
giggino Inviato Settembre 21, 2009 Inviato Settembre 21, 2009 Hai inserito questa "rondella" di circa 3 mm tra paraolio e ingranaggio frizione? Domanda stupida, ma su un px 125, io l'ho dimenticato... ciao 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 23, 2009 Autore Inviato Settembre 23, 2009 Si si, la rondella c'è. Ho smontato il motore e ho consultato gli esplosi sono riuscito a scoprire l'arcano in pratica i dischi della frizione non guarniti hanno delle piccole flangie che vanno ad inserirsi nelle sedi della campana frizione mentre i dischi guarniti sono circolari senza flangie. Il vecchio propietario o chi per esso sostituendo tutti i dischi li ha messi sbagliati guarniti con flangia e non guarniti senza cosicchè una volta montata la frizione l'ultimo disco senza flangia esce fuori dal fermo ma la frizione resta comunque impacchettata perchè tiene sulle flangie del penultimo disco (non so se sono riuscito bene a spiegarmi). ho dovuto comunque tirare giù il motore perchè smontando la campana parte dei cilindretti sono finiti dentro... mannaggia a me :azz:comunque con una buona dose di pazienza sono riuscito a tirarli fuori. Con l'occasione ho smontato tutta la Vespa e da ieri è iniziato il restauro. Grazie per i consigli. 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 24, 2009 Autore Inviato Settembre 24, 2009 Ho comprato i dischi nuovi dal mitico Cima. Stamattina provo a montarli vediamo che succede 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 27, 2009 Autore Inviato Settembre 27, 2009 Ho cambiato i dischi tutto perfetto funziona!!!! Grazie:Ave_2: 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 27, 2009 Inviato Settembre 27, 2009 Auguri a te...........magari qualche foto sarebbe stato meglio per tutti...e sopratutto per i posteri..... Ciao 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 28, 2009 Autore Inviato Settembre 28, 2009 Le foto dei dischi? non ho ritenuto opportuno metterle perchè quelli che erano montati non erano i suoi. eventualmente oggi le faccio e le metto. Anche tu ho visto sei impegnato nel restauro di una vm2t... a che punto stai? Io sono ancora all'inizio ho ordinato tutti i pezzi che mi mancavano (abbastanza) e sono in attesa che arrivino, ho messo in quadro il motore ma devo revisionare ancora il carburatore e la prossima settimana porto il telaio a sabbiare e tutti gli altri pezzi. Restiamo in contatto per qualsiasi problema oggi faccio un po' di foto e le metto. Ciao 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 28, 2009 Inviato Settembre 28, 2009 La mia è completa e marciante...unico neo non aveva il suo colore originale...ora è a farsi bella dal carrozziere, sto anche cambiando alcuni particolari che non erano suoi....... 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 28, 2009 Autore Inviato Settembre 28, 2009 La mia è completa e marciante...unico neo non aveva il suo colore originale...ora è a farsi bella dal carrozziere, sto anche cambiando alcuni particolari che non erano suoi....... potresti dirmi poi, anche in MP quanto hai speso di carrozziere, giusto per fare un confronto con il preventivo che farò. Ti ringrazio in anticipo ciao e a presto:ciao: 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 28, 2009 Autore Inviato Settembre 28, 2009 Questa è la mia anche lei marciante prima del problema del topic.... Anche lei colore non originale, anche lei particolari non suoi (devioluce, fanale posteriore,...) 0 Cita
mcgiarris Inviato Settembre 29, 2009 Autore Inviato Settembre 29, 2009 Se interessa vedere alcune foto di un restauro della vm2t fatto molto bene: http://www.sqooter.com/sale/scooter/262/photos/photo1.html 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 Vista....bella, anche se vi sono alcune imperfezioni........ 0 Cita
mcgiarris Inviato Ottobre 1, 2009 Autore Inviato Ottobre 1, 2009 Primo step restauro fatto. Ieri ho portato tutto a far sabbiare. 0 Cita
oldultras Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Bene...anche la mia è dal carrozziere................sarà pronta per il mio ritorno il 09 novembre 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.