Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Purtroppo il Governatore Formigoni sfoga i propri problemi personali sui suoi sudditi.

Non a caso in tivù alza sempre la voce e non ingaggia mai un contraddittorio sereno e costruttivo. Un buon esempio di come un governante NON dovrebbe essere.

 

Libera nos a formigono.......

Inviato
piaggio e quindi aprilia derby gilera malaguti...il 50 2 tempi esiste ancora il noto HI-PER2...senza contare i vari booster della yamaha (e quindi motori italiani minarelli)

 

 

Tutte aziende che però offrono alternative a quattro tempi. In compenso un'azione del genere porterebbe ad un ricambio generazionale forzato ed altrimenti non necessario. Ergo tanti scooter nuovi, le case si strofinano le mani e con esse il losco Formigoni.

 

Formigoni fuori dai.....

Inviato

non centra nulla l'inquinamento,quante mazzette prendono lo sà solo gesù in persona!chissà quanti soldi gli passano a quello li le varie aziende! che poi si ok inquinano i 2T ma non a questi livelli!perche non va a vedere le fabbroche?! e poi la vespa,il ciao,i vari motori storici sono un patrimonio dell'italia,un pezzo di storia,molto più bello veder passare sotto casa una bella vespa special che una di quei troiai denominati ET4 o LX(che poi et cosa ci dice?)

e anche fosse non è giusto,se io mi voglio comprare un ciclomotore 2T lo faccio,l'inquinamento è solo uno specchietto per le allodole,inquinano di più 10 fabbriche che tutte le vespe,a anche se non fosse la vespa è LA STORIA ITALIANA,un mito,un icona...e tante altre belle cose...

in sostanza quel formigoni li dovrebbe andare a...... e non è perche sono lombardo,anzi sono di lucca,ma è il principio!!!

e viva la vespa(speriamo di averla al più presto però...)

 

direi fine dell'enciclica :D

Inviato
Come si fa a fare 3 livelli sotteranei a Roma? Che implicazioni avrebbero sul museo a cielo aperto che contiene?

Come fare il Tram tra i monumenti di Firenze e non preoccuparsi della loro incolumità?

 

Stramegaquoto!!!!! in italia ci sono casi in cui azioni così sono impossibili se si vuole restare nei limiti del buon senso.

 

Tornando a Formigoni, come quando l'italia tra le due guerre e nel boom economico che fa? non agevola il trasporto su rotaia ma quello su gomma, che è più pericoloso e pensate che costi può avere per tutto il paese (incidenti,usura delle autostrade,inquinamento,..) e solo perchè in italia c'era e c'è la fiat!! ora qui mi sembra proprio come è stato detto, che si voglia imporre un rinnovamento,cosi rifacciamo girare l'economia..olèèèèèèèèèèèè!!!!:azz:

Inviato
Però alcune volte ha proprio stufato la storia dell'estero e dei suoi servizi efficienti, del traffico inesistente, dei mezzi pubblici fenomenali, etc etc.....

 

Da noi si spreca e funziona male, ma si può anche dire che la geografia italiana non permette un'evoluzione delle linee di comunicazione come in altri paesi.

 

La "geografia" comprende anche tutto quello che c'è nelle città italiane, dono della storia che poche città hanno..

 

Come si fa a fare 3 livelli sotteranei a Roma? Che implicazioni avrebbero sul museo a cielo aperto che contiene?

Come fare il Tram tra i monumenti di Firenze e non preoccuparsi della loro incolumità?

 

Non vuole essere una giustificazione ma solo un invito a non criticare senza pietà il nostro paese e "sbavare" sulla super funzionalità degli altri.

 

Sai in fondo sono molto d'accordo sul fatto che sparlare dei governati Italiani e delle loro scelte stia diventando stucchevole....però non sono sicuro che tu sappia di cosa parli. Certo Roma è un museo a cielo aperto ma non mi pare che sia l'unica capitale europea con un minimo di storia....Vedere come si sono organizzati gli altri serve a capire come potremmo fare noi ma finchè i governanti pensano di più a come mantenere le seggiole che a come migliorare la nostra vita non se ne esce. Le soluzioni esistono è una questione di scelte....e non vado oltre per evitare che questa discussione si "politicizzi" troppo...non è questo il luogo. ma attenti a giustificare le manchevolezze dei politici con scuse tipo il territorio e la storia.....in questi casi di giustificazioni non ce ne sono proprio....

 

:ciao: Riccardo

Inviato

Rendetevi conto che non solo le nostre vite, le nostre esistenze, sono pura merce, ma che ci pendono pure per il cxxo!:

-gli speculatori si dovevano arricchire allora nessuno ha sorvegliato il cambio lira/euro;

-le autostrade e i produttori di automobili vogliono guadagnare di + allora le ferrovie vengono mandate in malora;

-le ditte petrolifere non vendono il gasolio allora il diesel è carburante pulito;

-i produttori di carbone ed uranio sono potenti allora le energie alternative non sono sufficienti;

-le città sono inquinate allora è colpa degl'inquinanti pre-euro;

-ecc.ecc.

Non penso che queste cose succedano solo nel nostro paese, credo però che in alcuni paesi l'opinione pubblica abbia una visione della realtà e una capacità critica + pragmatica e libera della nostra.

Cerchiamo almeno di resistere.:boxing:

Inviato

il discorso secondo me è che la vespa e i motori d'epoca sono storia! allora perche non tiriamo giù la torre di pisa(ok ci starebbe :D)il colosseo e compagnia bella perche sono vecchi?! la vespa inquina se mal tenuta,ma anche fosse è la storia italiana del dopoguerra,anche per un turista è molto più bello vedere una vespa che un frullatore! è un pezzo di storia che tutto il mondo ci invidia,e per come la vedo io è la stessa piaggio che preme,basta vedere come piano piano stanno uccidendo il due tempi,anche sugli scooter,in realtà è che ci guadagnano di ricambi,perche il due tempi è più semplice da sistemarsi il 4 tempi invece è più problematico,solo per valvole,molle e albero a camme...

e poi ripeto,guardate le fabbriche e i suv invece dei motorini!!!!

Inviato

I mezzi recenti inquinano più della Vespa dal punto di vista della costruzione e dello smaltimento. Per produrre la plastica ci vuole... pensate un po'... il petrolio.

 

Ovviamente ai produttori va benissimo che ci sia cotanta superficialità e disinformazione. Così son diventati tutti amici dell'ambiente.

Ma il vero vantaggio, per loro, è vendere mezzi che ogni quattro anni vanno sostituiti... e figuriamoci quanto ci giova l'ambiente.

Inviato

bè pensandoci bene è lo stesso motivo per cui hanno smesso di fare il PX,ci guadagnano troppo poco!!!dell'inquinamento non importa niente ai politici...sono tutte scuse

Inviato

comunque sia il due tempi sia auto e moto E0-1-2 non scompariranno mai...li hanno troppe persone per essere rottamati tutti (anche perchè da me ne girano veramente tanti, molto più di auto nuove di zecca e se avessero avuto questo fasullo spirito ambientalista non c'è ne sarebbero più) e un sacco di questi sono pure vespa, auto e moto d'epoca...io penso che se 'sta circolare varrebbe in tutta italia ci sarebbe la rivoluzione, con tanto di teste di politici mozzate e appese sul balcone del parlamento:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

e poi 2t non sono anche le motoseghe e le falciatrici???vorrebbero abolire pure quelle??? EH, QUANTE MAZZETTE PIGLIANO STI S*****I!!!!!!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...