Vespista46 Inviato July 9, 2009 Inviato July 9, 2009 Non mi sono spiegato bene..............Non mi voglio mettere a fare lo speculatore......volevo solosapere + o - la quantità di vespe uguali alla mia che ci sono in giro......sono uno studente universitario e occasionalmente faccio il cameriere.....secondo tè mi posso permettere di speculare sulle vespe.........Per me, questi mezzi sono + che una passione in quanto c'ho buttato talmente tanto sudore e sangue che adesso invece che gialla dovrebbe essere rossa:-). Ho fatto na fatica enorme per sistemare la vespa di mio padre .... C'ho messo 2 anni proprio perchè i soldini erano pochi :-(....... Stavo scherzando, immaginavo che dopo tanto sudore e lavoro non vorresti disfartene così facilmente... Siccome è capitato di qualcuno che appena restaurata già vendeva la Vespa, lo ho detto in maniera ironica. Piuttosto, già ci giri per strada (revisione, assicurazione, tutto ok?) 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 La mia è identica alla tua giallo cromo però ho il bordoscudo e il faro posteriore col tettuccio nero Si NICO hai ragione.....il bordo scudo deve essere di alluminio......ce l'ho ma ancora nn mi portano lo strumento per montarlo......Riguardo al tettuccio del faro posteriore....sapevo che sarebbe dovuto essere nero.....ma è da quando ce l'aveva mio padre che è sempre stato grigio....cmq provvederò prenderne uno col tettuccio nero :lol: grazie Ciaooo Sergio 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 Stavo scherzando, immaginavo che dopo tanto sudore e lavoro non vorresti disfartene così facilmente... Siccome è capitato di qualcuno che appena restaurata già vendeva la Vespa, lo ho detto in maniera ironica. Piuttosto, già ci giri per strada (revisione, assicurazione, tutto ok?) No problem Vespista46:lol::lol:......... Però volevo solo chiarire le condizioni in cui mi trovo.......E cmq nemmeno se mi danno 10.000€ darò via la mia VESPINA:lol::lol: Però ancora nn posso girare per strada domani devo fare il versamenti per il modulo T2118(cioè per la targa) che ho già compilato.....poi sto chiedendo su un'altro forum VR cosa mi conviene per l'assicurazione......cioè se farla storica o una come un normale scooter 50.....mi sà che quest'estate nn ci portrò girare :cry::cry::cry: sò che i tempi burocratici sono lenti quanto dispendiosi :cry::cry:......qualche consiglio???? Questo è il forum di cui ti parlavo: http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico-6.html#post263897 Ciaoo Sergio 0 Cita
nico151 Inviato July 9, 2009 Inviato July 9, 2009 Ciao, vai in un centro piaggio a fartelo montare il bordoscudo, per quanto riguarda l'assicurazione ti conviene iscriverla ad un registro storico perchè con un'assicurazione normale non viene riconosciuto il valore del tuo mezzo. Per caso hai i 4 tappini per chiudere i quattro buchi dietro? 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 Ciao, vai in un centro piaggio a fartelo montare il bordoscudo, per quanto riguarda l'assicurazione ti conviene iscriverla ad un registro storico perchè con un'assicurazione normale non viene riconosciuto il valore del tuo mezzo.Per caso hai i 4 tappini per chiudere i quattro buchi dietro? Non ho capito sti 4 tappini quali buchi dovrebbero chiudere ?????:mah::mah: Spiegati meglio:ciao: Cmq per l'assicurazione storica non mi sono chiari alcuni punti della polizza......ti rimando a questa discussione...http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico-6.html#post263897 ciaoo grazie Sergio 0 Cita
lolloet3 Inviato July 9, 2009 Inviato July 9, 2009 davvero bel gran lavoro.... complimenti!!!!!:applauso: 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 davvero bel gran lavoro....complimenti!!!!!:applauso: Grazie mille lolloet3 però ho ancora dei piccoli problemucci......tipo candela troppo nera.....può essere dovuto al fatto che ho il 16/10 con un 75cc?????......(Il 75 lo montò mio padre all'epoca :lol::lol::lol:) ho provato a chiudere un pò l'ingresso miscela...ma la candela risulta sempre un pò troppo nera , inoltre la prima marcia è cortissima e gorgoglia un pò............... anche con la seconda e la terza.....consigli???;-);-);-) 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 Grazie mille lolloet3 però ho ancora dei piccoli problemucci......tipo candela troppo nera.....può essere dovuto al fatto che ho il 16/10 con un 75cc?????......(Il 75 lo montò mio padre all'epoca :lol::lol::lol:) ho provato a chiudere un pò l'ingresso miscela...ma la candela risulta sempre un pò troppo nera , inoltre la prima marcia è cortissima e gorgoglia un pò............... anche con la seconda e la terza.....consigli???;-);-);-) Questa è la candela dopo che l'ho pulita per bene e dopo che c'ho fatto un giro di 5 minuti!!! Come vi sembra???? 0 Cita
Vespista46 Inviato July 9, 2009 Inviato July 9, 2009 No problem Vespista46:lol::lol:......... Però volevo solo chiarire le condizioni in cui mi trovo.......E cmq nemmeno se mi danno 10.000€ darò via la mia VESPINA:lol::lol: Però ancora nn posso girare per strada domani devo fare il versamenti per il modulo T2118(cioè per la targa) che ho già compilato.....poi sto chiedendo su un'altro forum VR cosa mi conviene per l'assicurazione......cioè se farla storica o una come un normale scooter 50.....mi sà che quest'estate nn ci portrò girare :cry::cry::cry: sò che i tempi burocratici sono lenti quanto dispendiosi :cry::cry:......qualche consiglio???? Questo è il forum di cui ti parlavo: http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico-6.html#post263897 Ciaoo Sergio Per 10.000 euri io lo darei il mio Special.... Mi ci prenderei un bel Rally (anche se non potrei guidarlo... ). Forse meglio tenere la Specialina.. 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 Per 10.000 euri io lo darei il mio Special.... Mi ci prenderei un bel Rally (anche se non potrei guidarlo... ).Forse meglio tenere la Specialina.. anche io cerco una 200 rally..............sai qualcuno che se la vuol togliere????.....mi sà che la mia ricerca è senza speranza:mrgreen::mrgreen::mrgreen: 0 Cita
TeoHDi Inviato July 9, 2009 Inviato July 9, 2009 Complimentissimi! E' davvero bellissimo quel colore! :mrgreen: ;-) 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 QUOTE=TeoHDi;264397]Complimentissimi! E' davvero bellissimo quel colore! :mrgreen: ;-) Grazie.....merito di mio padre che la comprò così nell'ormai lontanissimo febbraio 1970........che tempi signori che teeeempi.......peccato che me li sò persi:testate::testate::testate: 0 Cita
Santy87 Inviato July 9, 2009 Autore Inviato July 9, 2009 Anch'io me li sono persi purtroppo... :-( Come ho letto spesso sui forum VR: MAL COMUNE,MEZZO GAUDIO :lol::lol::lol: 0 Cita
Santy87 Inviato July 10, 2009 Autore Inviato July 10, 2009 ragààààààààààà ieri sono scampato ad una tragedia......mi sono andato a fà un giro in vespa....anche senza targa .....per le viuzze del mio paesino.......durante il giro.......ho notato che la vespa non andava ...pareva che andasse frenata......so arrivato a casa l'ho messa sul cavaletto e sapete che è successo????Se nè uscita la ruota anteriore:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: praticamente ho perso il dado che fissava la ruota anteriore......nn riesco a capire come...il fatto che mi andava frenata è che la ruota s'era storta sul pignone:orrore::orrore::orrore::orrore:Quando ho visto che mancava il dado ho pensato subito..........."qualcuno lassù mi vuole davvero tanto tanto bene"madòòòòò che culoo:ciapet: Adesso devo comprare un dado nuovo perchè quello vecchio l'ho perso :cry::cry::cry: Per fortuna la vespa sta bene :risata1: 0 Cita
Gioweb Inviato July 10, 2009 Inviato July 10, 2009 evidentemente non hai messo la coppiglia che è quella spece di forcella di ferro che si invila nel dado a castello che hai perso. Altra cosa, le rondelle spaccate o elastiche non sono optional e vanno messe sotto tutti i dadi !! Senza di queste i dadi si svitano!! La coppiglia devi metterla anche nella ruota di dietro. 0 Cita
Santy87 Inviato July 10, 2009 Autore Inviato July 10, 2009 evidentemente non hai messo la coppiglia che è quella spece di forcella di ferro che si invila nel dado a castello che hai perso.Altra cosa, le rondelle spaccate o elastiche non sono optional e vanno messe sotto tutti i dadi !! Senza di queste i dadi si svitano!! La coppiglia devi metterla anche nella ruota di dietro. Infatti le coppiglie nn le ho messe mannagg :testate::testate: provvederò immediatamente.Grazie Gioweb;-) 0 Cita
Santy87 Inviato July 11, 2009 Autore Inviato July 11, 2009 Chiedo scusa......se mi hanno fatto la targa e libretto di circolazione.......mica devo fare anche l'immatricolazione??? Vi ricordo che ho una 50 Special del '70 :mrgreen::mrgreen: Con queste pratiche nn mi ci raccapezzo :mah::mah::mah: Un'altra cosa.....per i 50 basta la targa ad identificare il proprietario della vespa o c'è bisogno del passaggio di proprietà???? Graaaazieeee:lol::lol: Sergio 0 Cita
EzioGS160 Inviato July 14, 2009 Inviato July 14, 2009 complimenti un giorno anche la mia special del 1969 tornerà a risplendre. 0 Cita
Santy87 Inviato July 14, 2009 Autore Inviato July 14, 2009 complimenti un giorno anche la mia special del 1969 tornerà a risplendre. Ti ringrazio Ezio:risata1::risata1: 0 Cita
Santy87 Inviato July 15, 2009 Autore Inviato July 15, 2009 Houston.................we got a problem:testate::testate: Non mi arriva corrente al manubrio:mah::mah::mah:Non so perchè.....vi volevo chiedere .... la bobina che sviluppa la corrente per i fari e il clacson deve essere isolata dal piatto statore????........Vi spiego meglio il mio problema...Provando la continuità col tester...mi risulta che mettendo un puntale su qualsiasi filo della presa B.T. e l'atro puntale su la puntina.....poi sul condensatore e poi sulla bobina della candela ....mi risulta che c'è continuità o meglio che il tester fa "bip".....E' mai possibile questa cosa???:mah::mah:Premetto che la mia vespa nn porta la bobina esterna.... 0 Cita
valelazio Inviato Agosto 4, 2009 Inviato Agosto 4, 2009 complimenti!!!una vespa bellissimaaa...anche io possiedo una vespa del '71 e penso che appena arrivi l'inverno rivernicerò anche la mia...e se ci sono i soldini anche di fare qualche modifica!ihih 0 Cita
nico151 Inviato Agosto 4, 2009 Inviato Agosto 4, 2009 ciao, ma il tappo per coprire il dado mozzo posteriore lo hai trovato facilmente? 0 Cita
Santy87 Inviato Agosto 4, 2009 Autore Inviato Agosto 4, 2009 complimenti!!!una vespa bellissimaaa...anche io possiedo una vespa del '71 e penso che appena arrivi l'inverno rivernicerò anche la mia...e se ci sono i soldini anche di fare qualche modifica!ihih Grazie valelazio metti anche tu qualche foto della tua vespa :lol::lol: 0 Cita
Santy87 Inviato Agosto 4, 2009 Autore Inviato Agosto 4, 2009 ciao, ma il tappo per coprire il dado mozzo posteriore lo hai trovato facilmente? ma cosa intendi ................il dado della ruota posteriore???? oppure il tappo del coprimolleggia che contiene il dado del piantone e dell'ammortizzatore anteriore??? cmq il tappo per il dado della ruota posteriore ancora nn ce l'ho :cry: per quanto riguarda il coprimolleggia di cui posto na foto.....l'ho reperito facilmente su un negozio ebay.....la cosa brutta è che ora sto negozio è chiuso ....la merce era veramente ottima .....cmq c'hanno anche un sito : ricambi vespa accessori vespa per restauro e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vespa serbatoio motore riproduzione contachilometri contakm portapacchi sella ........io qui mi sono fornito.....ho fatto 4 ordini di cui 3 senza nessun problema....per il quarto ho dovuto fare un ricorso paypal sennò mica me la mandavano la merce:mogli::mogli: Cmq forse hanno avuto qualche problema serio anche per il fatto che hanno chiuso il negozio ebay :cry: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.