Vai al contenuto


Vendita ciclomotore a distanza


remoguerra
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!!!!!

 

Esasperato dai furti di pezzi e dai tentativi di furto della mia specialina, ho deciso di venderla.

Uno dei possibili acquirenti (probabilmente il più deciso) abita in una provincia differente dalla mia e per problemi di lavoro non può venire di persona a prendere la vespa. Nel caso di acquisto, manderebbe un corriere.

I suoi dubbi, e in parte anche i miei riguardano, la parte burocratica.

Da quanto ho capito io dovrei andare in motorizzazione, compilare il mod. TT2118 e i fogli per la cessazione targa e la sospensione ciclomotore e pagare i bollettini. A questo punto la vespa dovrebbe essere "liberata" e potrei consegnare una copia della carta di circolazione all'acquirente.

Il possibile acquirente che risiede in un'altra provincia potrà fare la nuova carta e la targa presso la sua motorizzazione?

Una volta che io consegno la carta di circolazione e la targa ho dei limiti di tempo per vendere la vespa?

 

Un saluto a tutti......

Link al commento
Condividi su altri siti

Il venditore deve fare la sospensione del libretto e della targa e l'acquirente deve richiedere il nuovo libretto; il libretto lo riconsegni, mentre la targa la lasciano a te. Penso valga la stessa cosa anche se fatto a distanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se puo' esserti d'aiuto...nella mia provincia hanno aperto da poco piu' di un anno un utilissimo centro informazioni della motorizzazione...puoi provare a vedere se c'e' anche da te...e' davvero molto utile...in 5 minuti risolvi ogni dubbio senza passare dalla confusione (penso che in tutta italia sia lo stesso) che c'e' alla motorizzazione centrale ! e' anche un centro per la modulistica il che nn guasta mai !!

 

L'ho gia' usato per un pass. di proprieta' e per un problema con la revisione del monster (che tra l'altro nn passerebbe nemmeno da originale)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao a tutti!!!!!

 

Esasperato dai furti di pezzi e dai tentativi di furto della mia specialina, ho deciso di venderla.

Uno dei possibili acquirenti (probabilmente il più deciso) abita in una provincia differente dalla mia e per problemi di lavoro non può venire di persona a prendere la vespa. Nel caso di acquisto, manderebbe un corriere.

I suoi dubbi, e in parte anche i miei riguardano, la parte burocratica.

Da quanto ho capito io dovrei andare in motorizzazione, compilare il mod. TT2118 e i fogli per la cessazione targa e la sospensione ciclomotore e pagare i bollettini. A questo punto la vespa dovrebbe essere "liberata" e potrei consegnare una copia della carta di circolazione all'acquirente.

Il possibile acquirente che risiede in un'altra provincia potrà fare la nuova carta e la targa presso la sua motorizzazione?

Una volta che io consegno la carta di circolazione e la targa ho dei limiti di tempo per vendere la vespa?

 

Un saluto a tutti......

 

Mi pare di capire che la tua Special ha la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno. In questo caso è come ha detto VespaRed, tranne che devi dare all'acquirente una copia dell'avvenuta sospensione.

 

Se ha il vecchio libretto, basta una stretta di mano (e due righe per la compravendita!).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!!!

 

Sì, ho scordato di scrivere che ho la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno.

Quello che voglio capire io, è se le operazioni di sospensione della carta da parte mia e di attivazione della nuova carta da parte dell'acquirente debbono avvenire contemporaneamente. Questo dubbio nasce da alcune letture fatte in giro per il web, in cui si afferma che il venditore, al momento della sospensione della carta, debba dare notifica dei dati del compratore. Son tutte baggianate?

In definitiva io posso andare anche oggi per fare la sospensione del ciclomotore e la distruzione della targa; in seguito consegnerò una copia della carta di circolazione e una copia del certificato di avvenuta sospensione del ciclomotore al venditore, che potrà fare dove vuole (qualsiasi motorizzazione italiana) la nuova carta e il nuovo contrassegno?

Comunque grazie per le risposte e per la pazienza.......ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao!!!!

 

Sì, ho scordato di scrivere che ho la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno.

Quello che voglio capire io, è se le operazioni di sospensione della carta da parte mia e di attivazione della nuova carta da parte dell'acquirente debbono avvenire contemporaneamente. Questo dubbio nasce da alcune letture fatte in giro per il web, in cui si afferma che il venditore, al momento della sospensione della carta, debba dare notifica dei dati del compratore. Son tutte baggianate?

In definitiva io posso andare anche oggi per fare la sospensione del ciclomotore e la distruzione della targa; in seguito consegnerò una copia della carta di circolazione e una copia del certificato di avvenuta sospensione del ciclomotore al venditore, che potrà fare dove vuole (qualsiasi motorizzazione italiana) la nuova carta e il nuovo contrassegno?

Comunque grazie per le risposte e per la pazienza.......ciao

 

Sono operazioni disgiunte e possono essere fatte in tempi diversi. Certo, se andate insieme in motorizzazione (o in un'agenzia), fate tutto contemporaneamente.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso andassimo in agenzia, loro possono fare le stesse operazioni della motorizzazione? Nei fatti, se io vado in agenzia con carta di circolazione e targa, possono, in tempo reale, far cessare la targa e sospendere il ciclomotore, consegnandomi i certificati? O solo la motorizzazione è abilitata a trattenere targa e carta di circolazione?

Un'ultima domanda riguardo la scrittura privata.....è meglio farla anche se si tratta del nuovo libretto e tutto viene registrato?

 

Ciao!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Nel caso andassimo in agenzia, loro possono fare le stesse operazioni della motorizzazione? Nei fatti, se io vado in agenzia con carta di circolazione e targa, possono, in tempo reale, far cessare la targa e sospendere il ciclomotore, consegnandomi i certificati? O solo la motorizzazione è abilitata a trattenere targa e carta di circolazione?

Un'ultima domanda riguardo la scrittura privata.....è meglio farla anche se si tratta del nuovo libretto e tutto viene registrato?

 

Ciao!!!!

 

Sì, un'agenzia con sportello STA, può fare le stesse cose, ma informati prima per il prezzo.

 

Se andate direttamente in agenzia o in motorizzazione insieme, non c'è necessità di scrittura privata, ma potete farla in 5 minuti, se vuoi.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!!

 

Stamattina dopo solo qualche ora di attesa sono riuscito ad avere i certificati di sopsensione del ciclomotore e della cessazione della targa....dopo preparo la scrittura privata e stasera la mia special parte per nuovi lidi.......ma lunedì arriva il nuovo acquisto: una bella PX!!!!!!

Nella scrittura privata pensate sia necessario inserire l'esclusione della garanzia?

Alla scrittura bisogna allegare anche le fotocopie dei documenti?

 

Ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao!!!

 

Stamattina dopo solo qualche ora di attesa sono riuscito ad avere i certificati di sopsensione del ciclomotore e della cessazione della targa....dopo preparo la scrittura privata e stasera la mia special parte per nuovi lidi.......ma lunedì arriva il nuovo acquisto: una bella PX!!!!!!

Nella scrittura privata pensate sia necessario inserire l'esclusione della garanzia?

Alla scrittura bisogna allegare anche le fotocopie dei documenti?

 

Ciao...

 

L'esclusione della garanzia non è necessaria, basta mettere una formula del tipo: "e comunque di pieno gradimento del sig. ACQUIRENTE, per averla visionata in ogni sua parte", subito dopo la descrizione e il prezzo del veicolo.

 

Naturalmente si devono allegare le copie dei documenti.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti raga è la prima volta che mi scrivo a un forum di vespisti,vi faccio una domandaù;io ho una vespa p125x il vecchio propietario a consegnato targa e libretto cosa devo fare per immatricolarla di nuovo?vi dico che gia ho fatto la tessera fmi grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti raga è la prima volta che mi scrivo a un forum di vespisti,vi faccio una domandaù;io ho una vespa p125x il vecchio propietario a consegnato targa e libretto cosa devo fare per immatricolarla di nuovo?vi dico che gia ho fatto la tessera fmi grazie

 

tricchi ... ora, io non vorrei risultarti antipatico o altro, ma se tu alzassi lo sguardo un pò più in alto nel forum troveresti tutto quello che ti serve, senza bisogno di mettere un post in un'altra discussione!!!

 

ti metto il link della discussione dove troverai ciò che ti serve

 

http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
tricchi ... ora, io non vorrei risultarti antipatico o altro, ma se tu alzassi lo sguardo un pò più in alto nel forum troveresti tutto quello che ti serve, senza bisogno di mettere un post in un'altra discussione!!!

 

ti metto il link della discussione dove troverai ciò che ti serve

 

http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html

 

 

Fermo restando che, a meno che non sia già un ottimo conservato, non mi pare che valga la pena darsi tanto da fare, e spendere molto denaro, per reimmatricolare una PX125.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...