Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 ho acquistato una nuova batteria e come da manuale ho inserito l'acido e poi lo messa sotto carica per 15 20 ore. questo pomeriggio ho messo tutto per bene...ma non funziona...non accende...non funziona nulla....anzi accendendo la Vespa in maniera classica, neanche funziona il clacson....se c'e qualcosa da controllare quale sarebbe? che cacchio è successo? 0 Cita
tommyet3 Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 ciao Enzoboldi, sei capace di verificare la carica della batteria con un tester o al limite con una lampadina??? Giusto per toglierci il dubbio di non aver abortito una carica o di aver acquistato una batteria fallata. Se la batteria risulterà carica, non ti resta altro che verificare lo stato del fusibile che troverai accanto al vano batteria. Controlla e facci saere. Ciao tommy 0 Cita
Geggio Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 ciao Enzoboldi,sei capace di verificare la carica della batteria con un tester o al limite con una lampadina??? Giusto per toglierci il dubbio di non aver abortito una carica o di aver acquistato una batteria fallata. Se la batteria risulterà carica, non ti resta altro che verificare lo stato del fusibile che troverai accanto al vano batteria. Controlla e facci saere. Ciao tommy tommy dice bene solitamente succede questo quando la batteria è scarica oppure il circuito è interrotto.....(vedi fusibile) ciao facci sapere 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 ciao Enzoboldi,sei capace di verificare la carica della batteria con un tester o al limite con una lampadina??? Giusto per toglierci il dubbio di non aver abortito una carica o di aver acquistato una batteria fallata. Se la batteria risulterà carica, non ti resta altro che verificare lo stato del fusibile che troverai accanto al vano batteria. Controlla e facci saere. Ciao tommy con una lampadina come si fa??? cmq penso che la batteria sia buona, poi c'e anche da dire....che mettendo la batteria...il clacson a motore acceso funziona...invece neanche quello funziona...come si fa a riconoscere un fusibile buono e uno rotto? 0 Cita
Geggio Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 allora prendi due fili,li collegi alla batteria e le due estremita una sotto la lampadina e una di lato se accende bene la batteria è ok.Per il fusibile lo prendi lo guardi da sopra dove ci sono i numeretti e nel mezzo dovresti vedere una linea di ferro se è sana il fusibile è ok altrimenti è da sostutiire 0 Cita
PACIO62 Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 ho acquistato una nuova batteria e come da manuale ho inserito l'acido e poi lo messa sotto carica per 15 20 ore. questo pomeriggio ho messo tutto per bene...ma non funziona...non accende...non funziona nulla....anzi accendendo la Vespa in maniera classica, neanche funziona il clacson....se c'e qualcosa da controllare quale sarebbe? che cacchio è successo? ma 15 20 ore non sono troppe per una batteria piccola? il mecc. dove vado io quando le prepara le carica 3-4 ore 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 nel manuale c'era scritto cosi e cmq ho anche un carica batterie che si spegne appena la batteria e carica e il led si spegne e puntualmente si era spento intorno le 15 20 ore 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 Forse è una domanda stupida......ma hai collegato correttamente i morsetti alla batteria? Morsetto positivo al polo positivo e morsetto negativo a quello negativo della batteria? Questo lo dico perché è capitato a una persona di mia conoscenza che ha montato nella macchina una batteria che aveva i poli invertiti rispetto a quella originale mettendo il circuito elettrico in corto. 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 piero!!!.....se non rispondo alla tua domanda potresti capire quale è la risposta? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 piero!!!.....se non rispondo alla tua domanda potresti capire quale è la risposta? Dipende...sono duro di comprendorio. 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 dopo cena scendo... 0 Cita
Geggio Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 ok vado a cenare pure io buona cena a tutti 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 ho controllato il fusibile sono questi FUSIBILE NORMALE 25MM 8A PER VESPA APE LAMBRETTA FIAT su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori pero non riesco a capire se e buono o no 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 mi e giunta voce che un fusibile rotto dovrebbe avere il filo di metallo spezzato, ma non è spezzato...e ora? 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 7, 2009 Autore Inviato Febbraio 7, 2009 ho controllato il fusibile ed è apposto, la batteria e carica...la lampadina si è accesa... -__________- continua il mistero 0 Cita
tommyet3 Inviato Febbraio 7, 2009 Inviato Febbraio 7, 2009 Il clacson con il contatto inserito, deve suonare anche con il motore spento, e se la batteria è bella carica il suono sarà forte come quando la vespa è in moto. Se non funziona il problema è nella batteria. Fai questa prova: accendi il quadro, tira la frizione, dai il contatto dell'accensione. Accando alla batteria c'è un relè, poggia la mano sopra o senti se funziona al suo interno il contatto (click click). Se è muto non gli arriva la corrente. Se la corrente è poca (batteria scarica) sentirai il click, ma non ce la farà a far girare il motorino di avviamento. Controlla anche i fastom sotto il portafusibile, casomai si fosse staccato qualcosa. Se riuscissi a leggere con un tester la tensione ai poli della batteria, ci toglieremo molti dubbi. Con un tester digitale: Tensione 12,20 = batteria scarica Tensione 12,30 - 12,45 = batteria da ricaricare Tensione 12,85 = batteria carica 100% 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 8, 2009 Autore Inviato Febbraio 8, 2009 no neanche il clacson funziona, e sopratutto il click che dici te non lo fa. ho provato a metterla su un altro vespone ed e carica perche il motore si è acceso...quindi la batteria e bella carica 0 Cita
tommyet3 Inviato Febbraio 8, 2009 Inviato Febbraio 8, 2009 Se il fusibile è sano, hai qualche cavo staccato. Controlla la massa avvitata al coprivolano. Con il contatto acceso, la vespa va in moto a pedale??? 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 8, 2009 Autore Inviato Febbraio 8, 2009 sisi la vespa va in moto e pedale, e funziona tutto tranne il clacson.... stasera controllo la massa avvitata al coprivolano ma non penso sia quella... 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 8, 2009 Inviato Febbraio 8, 2009 sisi la vespa va in moto e pedale, e funziona tutto tranne il clacson....stasera controllo la massa avvitata al coprivolano ma non penso sia quella... Scusami, prima avevi detto che con la batteria nuova non funzionava niente, adesso dici che funziona tutto tranne il clacson, allora tutto il resto funziona????....:mah: Dicci cos'è che non funziona....abbi pazienza, come ti dicevo prima sono duro di comprentorio:doh: 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 8, 2009 Autore Inviato Febbraio 8, 2009 piero...lascia perdere i tuoi problemi di comprensione....la vespa se non sai quando accendi a pedale funziona tutto, perche puoi camminare tranquillamente senza batteria. quindi ripeto anche senza batteria funziona tutto tranne il clacson. cmq caso quasi risolto perche ho controllato il contatto del motorino di avviamento, per intenderci quello nel carter, e a vista sembrava molto sporco ho pulito i contatti, ed e partita con la batteria, il problema rimane il clacson che non funziona, domani smonto la mascherina e vedo un po quel che è successo... una domanda...io mi sono informato su come trasformare un impianto in corrente alternata a corrente continua...ma tra le due...a corrente continua la batteria dura di meno? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 8, 2009 Inviato Febbraio 8, 2009 Per quando riguarda la trasformazione dell'impianto tutto in continua , sul forum troverai le informazioni che cerchi, io personalmente lascerei tutto così. Per quando riguarada la durata della batteria, essa viene caricata regolarmente quando la vespa è in funzione, quìndi vai tranquillo, ma naturalmente se lasci per esempio le luci accese per molto tempo con il motore spento, questa poi si scarica. 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Febbraio 10, 2009 Autore Inviato Febbraio 10, 2009 oggi ho controllato il clacson...smontandolo e prima provandolo con il tester...e non dava segni di vita...e poi provandolo direttamente collegandolo alla batteria della vespa...risultato...sempre morto...ma è possibile che sia rotto? 0 Cita
carbone Inviato Febbraio 10, 2009 Inviato Febbraio 10, 2009 certo che è possibile in teoria se la batteria accende la vespa deve far suonare anch eil clacson... dovrebbe esserci una vite per la regolazione prova a smuoverla un po e vedi se succede qualcosa se no cambia clacson non credo sia una cifra esorbitante anche sul mio px arcobaleno del 96 quando avevo la batteria scrica mmi faceva questo scherzo...ma se caricavo la batteria tornava subito il suono.. ciao Anto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.