Manu22111985 Inviato Dicembre 26, 2008 Inviato Dicembre 26, 2008 A breve inserirò tutte le storie burocratiche che ho avuto per reimmatricolare le mie vespe!! Iniziamo dalla 90 ss: vespa proveniente dall'indonesia, con documenti originali tradotti e legallizzati all'ambasciata di Jakarta.... In motorizzazione hanno voluto: traduzione del libretto(autenticato e legalizzato all'ambasciata) e libretto originale, iscrizione ad un registro storico (io l'ho iscritta fmi), scheda tecnica piaggio e basta. Pagati i bollettini per una somma complessiva di €80 circa il 20 novembre, il 1 dicembre collaudo e rilascio della targa e il 10 dicembre stampa del libretto.... ora manca l'iscrizione al pra...ke farò a gennaio... la storia continua.... vespa nuova 125...... 0 Cita
Manu22111985 Inviato Febbraio 6, 2009 Autore Inviato Febbraio 6, 2009 Allora ragazzi fatta l'iscrizione al pra il 2/2/09 spesa 76.16€ + 14.62€ di marca da bollo. Tirando le somme per la 90 ss le spese di immatricolazione sono state di 200€. Come dicevo per la nuova 125 mi sono affidato all'agenzia di crema (era demolita volontariamente dal vecchio proprietario) per la somma di 580€ tutto compreso..... 0 Cita
Manu22111985 Inviato Marzo 4, 2009 Autore Inviato Marzo 4, 2009 Comunque, mi scordavo, che un Grazie particolare và a Gipirat che nei vari post si sà spiegare moltissimo ed è solo grazie a lui se sono riuscito nell'impresa di reimmatricolare 4 vespe in 10 mesi!! Grazie e continua così..... 0 Cita
ricmusic Inviato Marzo 4, 2009 Inviato Marzo 4, 2009 Per una storia o per l'altra un Grazie al topastro lo dobbiamo un po' tutti Bravo, credo che 4 mezzi in 10 mesi sia da Guinnes Riccardo 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 5, 2009 Inviato Marzo 5, 2009 Voi non potete immaginare l'enorme soddisfazione che provo nel sapere che un altro veicolo storico è stato salvato dalla distruzione! Ciao e grazie a voi! Gino 0 Cita
saveriovespa Inviato Marzo 5, 2009 Inviato Marzo 5, 2009 è proprio vero, anche se si fa fatica è bello rimettere in strada un mito di anni fa ti rende tanta gioia...io ora devo cercare una vbb da rimettere in strada... 0 Cita
Manu22111985 Inviato Gennaio 15, 2010 Autore Inviato Gennaio 15, 2010 A breve inserirò tutte le storie burocratiche che ho avuto per reimmatricolare le mie vespe!!Iniziamo dalla 90 ss: vespa proveniente dall'indonesia, con documenti originali tradotti e legallizzati all'ambasciata di Jakarta.... In motorizzazione hanno voluto: traduzione del libretto(autenticato e legalizzato all'ambasciata) e libretto originale, iscrizione ad un registro storico (io l'ho iscritta fmi), scheda tecnica piaggio e basta. Pagati i bollettini per una somma complessiva di €80 circa il 20 novembre, il 1 dicembre collaudo e rilascio della targa e il 10 dicembre stampa del libretto.... ora manca l'iscrizione al pra...ke farò a gennaio... la storia continua.... vespa nuova 125...... La nuova 125 era demolita dal vecchio proprietario: procedura: richiesa estratto cronologico al pra restauro e iscrizione fmi poi ho chiamato la famosa agenzia di crema che ha voluto il cronologico, l'iscrizione del mezzo al r.s. fmi. hanno prenonato il collaudo e dopo averlo fatto rilasciata la targa e foglio di via dopo 15 gg mi sono arrivati a casa libretto e cdp spesa totale 640€ 0 Cita
Manu22111985 Inviato Gennaio 15, 2010 Autore Inviato Gennaio 15, 2010 et3 jeans del 76..... La situazione era questa: radiata d'uffico senza la presenza dei documenti. Quindi prima ho fatto l'estratto cronologico poi l'iscrizione al r.s. fmi della vespa, denuncia smarrimento dei documenti presso vigili urbani; a questo punto sono andato in motorizzazione dove mi hanno prenotato il collaudo. Fatto il collaudo ritiro della nuova targa e foglio di via. Pe problemi avuti al collaudo ( 13/08/2008 ), ho dovuto portare il mezzo alla polizia stradale per un controllo del n° di telaio (tutto aposto controllo eseguito il 1/03/2009). Ad aprile 2009 è arrivato il libretto di circolazione e a maggio 2009 iscrizione al pra. In motorizzazione mi hanno chiesto questi documenti: estratto cronologico originale, copia iscrizione fmi( al momento del collaudo visione da parte dell'ing dell'orignale), scheda tecnica, copia documento d'identità, denuncia smarrimento dei documenti del mezzo e marca da bollo da 14.62 per presentare la domanda. Al PRA invece: marca da bollo da 14.62, copia documento d'identità, copia libretto di circolazione del mezzo e copia estratto cronologico del vecchio n° di targa. Spese totali: circa 126€ motorizzazione +14.62 marca da bollo per presentare la richiesta di collaudo+14.62 marca da bollo al pra+76.16 iscrizione al pra= 231.40€ circa Iscrizione fmi 35€ Per un totale di circa 300€ 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 16, 2010 Inviato Gennaio 16, 2010 La nuova 125 era demolita dal vecchio proprietario: procedura:richiesa estratto cronologico al pra restauro e iscrizione fmi poi ho chiamato la famosa agenzia di crema che ha voluto il cronologico, l'iscrizione del mezzo al r.s. fmi. hanno prenonato il collaudo e dopo averlo fatto rilasciata la targa e foglio di via dopo 15 gg mi sono arrivati a casa libretto e cdp spesa totale 640€ Manu, questa quando l'hai reimmatricolata? Perchè pare che da Luglio a Cremona non reimmatricolino più nulla. Ciao, Gino 0 Cita
Manu22111985 Inviato Gennaio 16, 2010 Autore Inviato Gennaio 16, 2010 Manu, questa quando l'hai reimmatricolata? Perchè pare che da Luglio a Cremona non reimmatricolino più nulla. Ciao, Gino Scusa Gino hai ragione, era novembre 2008!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.