622090 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Scusate potreste mettere le quantità indicative dei vari prodotti per fare una vespa completa? Grazie Claudio 0 Cita
622090 Inviato Novembre 27, 2009 Inviato Novembre 27, 2009 Nessuno mi vuole.................. Da qualche parte ho letto: 3 KG di fondo 2k 2 mani 1 lt di vernice e 1/2 di indurente 0 Cita
Bluedora4 Inviato Novembre 27, 2009 Inviato Novembre 27, 2009 Diciamo che quelle lì sono le quantità che ti vendono, ma non ci vanno tutte su di una vespa. La quantità di vernice che ho preparato per la vespa (parlo di vernice + catalizzatore + diluente...) è risultata pari a 500 cc. E ci ho fatto anche i cerchi, il serbatoio, manubrio e quant'altro... In merito al fondo, un po'di più male non fa; conta che innanzitutto rende meno della vernice. Una volta stesa una mano a nudo lo devi ricarteggiare e in zone critiche, se ci sono residui di ruggine, vernice vecchia e simili, rischi di asportarlo al che devi ritoccare la zona. Ma in genere un chilo di fondo ti basta e ti avanza. 0 Cita
622090 Inviato Novembre 28, 2009 Inviato Novembre 28, 2009 Grazie, ricevuto. Complimenti per il lavoro, sembra perfetta Claudio 0 Cita
Karl90 Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 e normale che dopo 12 ore l'epossidico non è ancora perfettamente essiccato? (temperatura di giorno 16 gradi) 0 Cita
Bluedora4 Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 Ciao. Al tatto dovrebbe essere asciutto ma la sensazione è come se fosse gommoso. E nomale con temperature basse. Ad ogni modo, sui fogli delle specifiche della vernice che ho usato io il tempo di vetrificazione completa era tra i 12 ed i 15 giorni. Basta aver pazienza e non toccare 0 Cita
Karl90 Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 Ciao. Al tatto dovrebbe essere asciutto ma la sensazione è come se fosse gommoso. E nomale con temperature basse. Ad ogni modo, sui fogli delle specifiche della vernice che ho usato io il tempo di vetrificazione completa era tra i 12 ed i 15 giorni. Basta aver pazienza e non toccare In effetti al tatto risulta asciutto..cioè non si lasciano impronte ..però se ci vado con l'unghio si segna facilmente... 0 Cita
Bluedora4 Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 Appunto, non andarci con l'unghia, allora e stacci lontano se armeggi con qualsiasi cosa di appuntito/contundente e potenzialmente pericoloso per la vernice. Lo dico per esperienza, in questi casi la rogna troneggia e non si sa mai che un cacciavite che ti cade di mano riesca a rimbalzarti a 10 metri di distanza colpendo la parte della vespa che è venuta meglio :D 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.