Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi

...ma perchè non mi badate più???

Ho bisogno del vostro aiuto per poter andare avanti nell'impresa che ho iniziato...senza supporto la vedo un battaglia persa!

Inviato

per smontare la forcella puoi utilizzare un cacciavite italiano e un martello, io l'ho fatto cosi un milione di volte.

per i tappetti dei bauletti puoi provare con un cacciavite piu piccolo o con una pinza dall'interno.

Inviato

Ciao simlaz e benvenuto,per smontare la forcella c'è una chiave dedicata,pero' puoi farlo anche con una chiave a pappagallo o giratubi di medie dimensioni.fai attenzione che le ghiere avvitate sono due,quindi vanno svitate una alla volta.Per quanto riguarda le boccole in plastica io ci ho perso piu' di due giorni per estrarle, senza nessun risultato.Alla fine ho dovuto distruggerle,tanto si trovano in commercio,ti assicuro che è la soluzione piu' semplice.

  • 3 months later...
Inviato

Ciao a tutti

 

sto riprendendo il restauro in questi giorni. purtroppo sono duvuto andare a rilento causa cattivo tempo che ha reso il mio box quasi impraticabile.

Dunque... riprendiamo da dove ci eravamo lasciati:

 

Ho smontato la forcella e vorrei sapere se devo smontare anche la parte del cuscinetto che resta ad essa ancorata.

 

Ho, inoltre, difficoltà a smontare il parafango anteriore: è completamente svitato ma non trovo la posizione corretta per tirarlo fuori. sarà perchè devo anche togliere la parte di cuscinetto di cui faccio riferimento sopra?

 

Attendo vostro gradito aiuto....dai che le belle giornate sono alle porte e la mia bella è ancora moribonda PLEASE!!

Inviato

Per smontare il parafango agilmente devi obbligatoriamente tirar via il parapolvere con la ghiera che alloggia la gabbia sfere, ed è inutile dirti che va sostituito perchè si rovinerà sicuro...

Ciao

Inviato

Ciao neptuno1

grazie per la risposta. Dicendo "agilmente" lasci intendere che con un po' di attenzione e fatica si riesce a smontarlo anche senza tirar via niente. Che mi dici?

Mi fa un po' paura quella rimozione...soprattutto nell'ottica del rimontaggio.

Inviato
Da quanto ho letto anche i copritamburi anrebbero sabbiati ma poi con che vernice andrebbero verniciati?

 

Ma cosa intendi per copri tamburi? Se intendi le borchiette al centro, sabbiarle e verniciarle non è un buon lavoro. In origine sono cromate. Le trovi nuove a 3€...

 

Quanto al parafango, con qualche rotazione si infila tranquillamente, anche senza rimuovere parapolvere e sede cuscinetto.

Inviato
Ma cosa intendi per copri tamburi? Se intendi le borchiette al centro, sabbiarle e verniciarle non è un buon lavoro. In origine sono cromate. Le trovi nuove a 3€...

 

Quanto al parafango, con qualche rotazione si infila tranquillamente, anche senza rimuovere parapolvere e sede cuscinetto.

 

Intendo questi

 

7428_1.JPG

Inviato
Intendo questi

 

7428_1.JPG

 

Oh bella, questi sono i tamburi! Li puoi verniciare alluminio ruote.

Non è strettamente necessario sabbiarli, o meglio sono già sabbiati all'origine e se non devi togliere strati troppo abbondanti di vernice, puoi evitare un'ulteriore sabbiatura.

Inviato

Ti dicevo agilmente perchè qualcuno riesce ad uscirlo senza togliere il parapolvere, onestamente io preferisco toglierlo e sostituire tutto il kit ralla (10 € originale piaggio). Considera anche che se lo togli difficilmente dovrai rimetterlo con la stessa difficoltà e con il parafango appena verniciato!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...