InsettoScoppiettante94 Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 Parlando da ignorante... quali sono le principali differenze tra Vespa e Lambretta? E poi... di che anno è la Lambretta senza carene (che trovo spettacolare, in un beige o in un verde militare )? Grazie 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 Mah, probabilmente hai ragione tu. Vuol dire che la prossima volta che devo fare questa operazione proverò come tu dici. Ti hanno già risposto, basta sdraiare la vespa e fai tutto quello che ti pare, per quanto riguarda l'ammortizzatore è un bullone solo, ma probabilmente riesci a fare tutto anche senza toglierlo, l'unica cosa che devi necessariamente togliere è la ruota. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 Ti hanno già risposto, basta sdraiare la vespa e fai tutto quello che ti pare, per quanto riguarda l'ammortizzatore è un bullone solo, ma probabilmente riesci a fare tutto anche senza toglierlo, l'unica cosa che devi necessariamente togliere è la ruota. Con l'ammortizzatore sganciato dovrebbe lavorare meglio, avendo il motore spostabile 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 Mi sono fatto 2 conti... è per questo che dico che non sò se ci guadagni 800 euro smontandola. In ogni caso sua sorella gemella è andata via per 1000 euro, mi ci sono pagato il motore nuovo per la rally e anche qualcosaltro Da notare che ho sparato 1000 (mi accontentavo anche di meno) e quello che è venuto a vederla ha aperto il portafoglio, mi ha dato 100 euro e mi ha detto vengo a prenderla domani col furgone.... Mai guadagnato così tanti soldi in così poco tempo Sono convinto che se mettessi un annuncio da qualche parte andrebbe via molto in fretta, però preferirei darla a qualche appassionato, e non ad un commerciante. 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 Ti hanno già risposto, basta sdraiare la vespa e fai tutto quello che ti pare, per quanto riguarda l'ammortizzatore è un bullone solo, ma probabilmente riesci a fare tutto anche senza toglierlo, l'unica cosa che devi necessariamente togliere è la ruota. E' una precisazione stupida ed ovvia, ma ricorda che se devi coricare la vespa, prima chiudi il rubinetto benzina, fai svuotare il carb e il tubo lasciandola accesa e aspettando che si spenga da sola. Dopo di che sigilla i tappi di olio e benzina (olio se hai il mix) e sei pronto per sdraiarla! PS: abbondanti stracci/cartoni/gomma a terra e quant'altro possa fare da cuscino per la vespa! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 PS: abbondanti stracci/cartoni/gomma a terra e quant'altro possa fare da cuscino per la vespa! L'ideale sarebbe due vecchie gomme da auto e una coperta o telo sopra, o sennò un vecchio piumino 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 In ogni caso sua sorella gemella è andata via per 1000 euro, mi ci sono pagato il motore nuovo per la rally e anche qualcosaltro Da notare che ho sparato 1000 (mi accontentavo anche di meno) e quello che è venuto a vederla ha aperto il portafoglio, mi ha dato 100 euro e mi ha detto vengo a prenderla domani col furgone.... Mai guadagnato così tanti soldi in così poco tempo Sono convinto che se mettessi un annuncio da qualche parte andrebbe via molto in fretta, però preferirei darla a qualche appassionato, e non ad un commerciante. Al giorno d'oggi sono sicuro che, anche se inserisci un annuncio a 1200 euro, ci sia qualche sprovveduto che venga a prenderla per quella cifra, ma non significa certo che li valga! O sbaglio??? Di solito diamo, anche su questo sito, sempre quotazioni basse per mezzi senza documenti ma poi quando sono i nostri valgono sempre di più. Naturalmente non voglio essere offensivo comunque con la propria roba si fa quello che si vuole. Dalle mie parti si dice: Il porco è mio e lo uccido per la coda 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Se la disprezzi così perchè non te ne liberi? Non dargli retta, chi disprezza compra. A proposito io ho una Sprint veloce '71 ma anche una Lambretta LI150 3° serie del '63 che non vedo l'ora di rimettere in funzione. Secondo me, rispondendo al titolo del post, ne vale la pena. Ci sono testi molto interessanti che parlano di tutti i modelli di Lambretta e del loro restauro e non costano come Vespa Tecnica. Ciao e buona ricerca Ale 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 Non dargli retta, chi disprezza compra. A proposito io ho una Sprint veloce '71 ma anche una Lambretta LI150 3° serie del '63 che non vedo l'ora di rimettere in funzione. Secondo me, rispondendo al titolo del post, ne vale la pena. Ci sono testi molto interessanti che parlano di tutti i modelli di Lambretta e del loro restauro e non costano come Vespa Tecnica. Ciao e buona ricerca Ale Grazie per il contributo, puoi dirmi qualche nome di questi testi? grazie 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Grazie per il contributo, puoi dirmi qualche nome di questi testi? grazie INNOCENTI LAMBRETTA (+ GUIDA AL RESTAURO) COMPLETE SPANNER'S WORKSHOP MANUAL FOR LAMBRETTA "SLIMSTYLE" Se vai su Scooterhelp, inoltre, trovi manuali d'uso e manutenzione e altra documentazione. Ciao Ale 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 INNOCENTI LAMBRETTA (+ GUIDA AL RESTAURO) COMPLETE SPANNER'S WORKSHOP MANUAL FOR LAMBRETTA "SLIMSTYLE" Se vai su Scooterhelp, inoltre, trovi manuali d'uso e manutenzione e altra documentazione. Ciao Ale Grazie, sapresti dirmi la casa editrice di Innocenti lambretta + guida al restauro? 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Grazie, sapresti dirmi la casa editrice di Innocenti lambretta + guida al restauro? Giorgio NADA Editore Ciao Ale 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Al giorno d'oggi sono sicuro che, anche se inserisci un annuncio a 1200 euro Sono pienamente daccordo con te, infatti è per quello che di annunci fino ad ora non ne ho messi ed ho solo sparso la voce qua 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 Sono pienamente daccordo con te, infatti è per quello che di annunci fino ad ora non ne ho messi ed ho solo sparso la voce qua Ma daiiiiiiii...... davvero pensi che ci sia qualcuno che spenda quella cifra per la tua lambretta????????? Io scherzavo. Comunque se becchi un idiota così passami il contatto che devo vendere alcuni rottami.... ahahahaha:quote: 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Te l'ho detto, la gemella l'ho venduta a 1000, ma se avessi sparato di più sicuramente la prendeva lo stesso, tra l'altro era messa molto peggio 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 Ce ne sono di polli..... Le persone come queste fanno salire le quotazioni e fanno la felicità degli speculatori! 0 Cita
Meganoide Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Guarda io ne ho 2 (una D 125 del 53 e una LI 125 special del 67) e nel garage assieme alle mie vespe ci stanno benissimo 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Ce ne sono di polli.....Le persone come queste fanno salire le quotazioni e fanno la felicità degli speculatori! che ci vuoi fare, avrei dovuto insistere al ribasso? Tu l'avresti fatto? Io non credo 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 che ci vuoi fare, avrei dovuto insistere al ribasso? Tu l'avresti fatto? Io non credo Non ho detto questo, volevo semplicemente che i "polli" sono una fortuna per i venditori ma una sfortuna per i compratori. Chiunque voglia vendere una vespa decente e con almeno la targa e vede che tu hai venduto quel catorcio senza uno straccio di documento a 1000 euro si sente in diritto di chiederne 2000 e così via.... Comunque ci stiamo allontanando dal nocciolo. Parliamo di esperienze pregi e difetti di vespe e lambrette 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 Qualcuno più esperto di entrambe si sente di fare una scheda sulla falsariga dei confronto di quattroruote o motociclismo. Tralasciando l'estetica mettiamole a confronto. Non facciamo una "gara" a quale mezzo è migliore o più bello, confrontiamo la tecnica: consumi, accelerazione tenuta di strada ecc... 0 Cita
DUCATI Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 se ho tempo, vi do qualche delucidazione .... per ora, posso solo mettrvi alcune pulci nell'orecchio e dirvivi d'andarea vedere quale tra i 2 scooter: 1) ha fatto e forse detiene a tutt oggi il record di velocità; 2) a montare l'avv. elettrico di serie; 3) a montare di serie un freno a disco all'anteriore; 4) a montare un' accensione elettronica DUCATI di serie; 5) ad avere una gamma di modelli e colori molto ampia; 6) ad usare come propulsore un compressore per avviamento motori aereonautici; 7) ad avere una/la scocca portante; ad avere un/il telaio tubolare monotrave di grossa sez; 9) ad avere il baricentro basso ed il motore centrale; 10) ad avere una catena DUPLEX per distribuzione tra pignone e corona, con possibilità quasi infinite di variare il rapporto finale (se poi consideriamo i molteplici rapporti del cambio) ...; 11) anche se poi, ognuno ha i suoi pregi e difetti (chiaro preferisco alcuni modelli ad altri), per me sono e resteranno entrambi i più bei scooter mai costruiti al mondo;) per DeXoLo , quale delle 2 (sorelle) hai dato via per quela cifra????? e poi, cosa ci fa il GT (polini 130?) sulla pedana della lambra??????? 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 Inanzitutto è un gt originale 125 del px, comprensivo di testa, nel pacchetto lambra1 + lambra 2 c'era anche quello.... la lambra che ho dato via è quella sotto al gt, era del 55 quella. 0 Cita
piero58 Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 ...............3) a montare di serie un freno a disco all'anteriore; ......... La lambretta 175/TV: Pierluigi 0 Cita
DUCATI Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 opps, allora la prox volta devo mettere gli occhiali o ingrandire la foto ! HI HI per le 2 LD, la seconda, è una teleflex, modello precedente a quella che hai dato via e quella che hai dato via, poteva venir fuori un bel conservato, sambra che abbia addirittura le 2 selle integre ..... ok, per il TV 175, che era la III^s (prodotta dal 62 al 65) 0 Cita
piero58 Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 ...........11) anche se poi, ognuno ha i suoi pregi e difetti (chiaro preferisco alcuni modelli ad altri), per me sono e resteranno entrambi i più bei scooter mai costruiti al mondo;)......... Questo è parlare :applauso: Pierluigi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.