manicotto Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 Vorrei sapere come si riconosce visivamente un motore 6 V da uno a 12. Grazie 0 Cita
ricmusic Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 visivamente....bisognerebbe sapere modello e anno....altrimenti smonta una lampadina e guarda la sigla Riccardo 0 Cita
Marben Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 Vorrei sapere come si riconosce visivamente un motore 6 V da uno a 12.Grazie Parli del PX? Immagino di sì, le altre largeframe, escludendo la Cosa e la T5 (che è comunque della famiglia PX), sono tutte a 6V. Sulla PX l'impianto a 6V è riservato alla versione senzafrecce. Il motore è lo stesso delle sorelle coeve con le freccie. Cambiano solo statore e volano. Nel caso di motori 125/150, lo statore a 6V si riconosce velocemente, ha tre bobine e le puntine a braccio lungo. Lo statore a puntine a 12V ha le puntine più piccole, le stesse della Vespa 50, ed ha 5 bobine (statore "stellare" perchè gli avvolgimenti sono disposti a stella). Più complicato è distinguere gli statori del 200, poichè tutti elettronici. Quelli del 200 senzafrecce (6V) sono esteticamente molto simili a quelli per PX con frecce (12V). Io non conosco metodi particolari per il loro riconoscimento, bisognerebbe cercare eventuali codici stampigliati. Comunque se sono elettronici (con pickup) sono sicuramente a 12V. Se hanno tre sole bobine sicuramente sono a 6V. Se sono stellari, a 5 bobine, bisogna fare ulteriori accertamenti per capire se sono a 6 o 12V. 0 Cita
manicotto Inviato Settembre 7, 2008 Autore Inviato Settembre 7, 2008 Volevo sapere così a colpo d'occhio tipo bobina ecc...al di la del modello e l'anno 0 Cita
Marben Inviato Settembre 7, 2008 Inviato Settembre 7, 2008 A meno di fare calcoli sulla base del numero di spire e dello spessore in sezione del cavo di rame, a occhio non è facile riconoscere la differenza di potenziale generata sa un avvolgimento. Magari un occhio allenato capisce.. Personalmente non saprei riconoscerle. 0 Cita
manicotto Inviato Settembre 7, 2008 Autore Inviato Settembre 7, 2008 Grazie Marben, complimenti per la competenza in materia 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.