Effettivamente ha il suo fascino. Nei tempi che furono, credo sia stata una bella scoperta girare il cilindro di 180° ed ora la ritengo un'esperienza interessante nella quale cimentarmi.
L'anno scorso mi sono fatto il Polini con 190° di scarico ma per un uso in città lo trovavo stressante perchè, sebbene montassi una primaria corta (24/69), i bassi erano vuoti, poi raggiunti i 6000 giri circa il motore entrava in coppia e, complice la valvola rotante, ti spingeva avanti con molta troppa forza rendendo la vespa poco gestibile tant'è che, vuoi anche per la mia poca esperienza, ho rischiato di fare dritte alcune curve Ora non mi interessa salire più di tanto con le fasi ma avere un motore simile a quello dei vesponi, divertimento garantito