no, non ho mai avuto timore che non arrivasse, ho sempre dormito sonni tranquilli
però la burocrazia per importarla quella si che mi ha fatto perdere il sonno..
infatti alla fine ho deciso per il trasporto aereo che costava di meno ed arrivava molto prima
peccato che il venditore ha dovuto farsi fare una dichiarazione da un meccanico che la vespa non conteneva carburanti, altrimenti non poteva essere spedita, e ci sono volute almeno due settimane, in canada non è come in italia dove siamo abituati ad "arrangiarci"
comunque le inc...ature peggiori naturalmente le ho avute con la dogana italiana che mi ha fatto pagare iva e dazio sulla vespa e anche sul trasporto!!:rabbia:oltre al fatto che per portare via la vespa, dopo un giorno a malpensa tra uffici vari, ho dovuto pagare pure una società per le procedure di sdoganamento.