Vai al contenuto

SuperFranck125

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da SuperFranck125

  1. Il 5/10/2019 at 15:46, Gianluca102 dice:

    Franck! non esiste intoppo per cui non valga la pena spendersi sapendo che alla fine di tutto verrai ripagato dall'avere un mezzo unico nel suo genere e che, nella sua storia, oltre che ai chilometri macinati in precedenza su strada, avrà anche il tuo sudore (e incaXXature varie), ad aumentare il suo valore. Non demordere!!

    Per quanto riguarda il quadrante del contachilometri: se vuoi ci sono repliche più o meno fedeli, tipo questa https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=2024.

    A mio personale parere quella frattura sul quadrante inferiore potrebbe essere fermata con del sigillante messo dalla parte posteriore del quadrante e tenuto così! Avrai un pezzo autentico, recuperato, che non ti darà problemi!  

    grazie anche a te! penso che sostituirò solo il vetrino che è abbastanza rovinato

     

  2. 23 ore fa, GiPiRat dice:

    Senatore ha ragione, ma solo sulle 125 Super sino al numero di telaio 10399 furono montati i contakm scalati a 100 km/h, dalla 10400 furono montati quelli scalati a 110 km/h. Quindi si deve verificare il numero di telaio.

    Ciao, Gino

    Salve, ringrazio tutti per la conoscenza approfondita della materia, penso che terrò la parte superiore e il forndello trovato per fortuna originale dell'epoca da un amico. dovrò sostituire però la guarnizione e il vetrino che sono troppo rovinati. I vetrini mi è stato detto di fare attenzione perchè non tutti sono come l'originale (con un certo profilo di curvatura). Ho lucidato il bordo in alluminio originale, anche se un pò usurato. Ora dovrò testare la funzionalità meccanica e, nel caso sia bloccato, mandarlo a qualcuno per la revisione. Conoscete ditte affidabili per questo lavoro?

  3. Salve a tutti, dopo il completamento della carrozzeria, mi stò dedicando pian piano al recupero dei ricambi e alla revisione di tutti i componenti mancanti, (Motore a parte che è già pronto), causa inesperienza trovo scoglio sia nel sapere la qualità dei ricambi da prendere sia "dove" reperirli, ma questo è un altro discorso. Vorrei cominciare dal contachilometri e trovarequante più informazioni possibili per il restauro, cosa fare e cosa non fare. Ogni consiglio è ben accetto. Il primo scoglio è il reperimento della mascherina scala 110, non ne trovo una uguale, vi posto la foto. Se avete qualche link dove trovarla è ben accetto

    Copia di IMG_4641.jpg

  4. Salve, non sò se sia la sezione più adeguata per postare questa domanda, in caso contrario segnalatemi la sezione adeguata. Un mio amico aveva in garage queste 2 forcelle prese e mai montate, potreste aiutarmi a identificarle? A quali modelli di vespa appartengono? Grazie in anticipo

    IMG_1836.JPG

    IMG_1839.JPG

    IMG_1842.JPG

    IMG_1847.JPG

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...