Vai al contenuto

Kevin50Special

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    102
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kevin50Special

  1. si monto il 102 della DR , so che il carburatore è troppo piccolo ma a breve prenderò un 19 e siccome ho questo al momento pensavo andasse bene lo stesso giusto per provare se il motore funziona prima di montarlo.
  2. oggi ho provato il motore ma parte e dopo pochi secondi si spegne , sarà i getti del carburatore troppo piccoli? con un 16/10 che getti mi consigliate? ora ho i suoi originali . penso ciò perchè dopo poco che sta acceso sembra morire ... oggi provo a regolare la vite del minimo ma non penso che sia quella.
  3. Secondo voi 145 euro per la sabbiatura + primer di tutti i pezzi sono troppi? O è un prezzo giusto?
  4. Cioè? La parte più corta va avvitata all ' interno del cilindro ???? Qual 'è la tecnica d.el doppio dado ?
  5. le posso sostituire con due bulloni normali dello stesso passo ?
  6. ragazzi oggi ho montato il cilindro e però montando il collettore di scarico mi sono accorto che le due filettature non sono uguali ecco una foto , quale parte va avvitata sul cilindro? la parte più corta o più lunga? con cosa la avvito al cilindro? grazie
  7. si ma siccome nel buco ci sono 2 gabbiette chiedevo se devo riempirle entrambi ? oppure una è vuota e una no? che candela metto per il 102 dr ? ps. è arrivato oggi e domani sera dovrei montarlo e provarlo
  8. ma questi cilindretti sono contenuti in due gabbie giusto? vanno messi all'interno di entrambi o una deve rimanere vuota? come faccio a far sabbiare il pezzo con questi cuscinetti all'interno? avete una foto?
  9. ieri smontando l'ammortizzatore anteriore , mi sono usciti dei rettangolini minuscoli di metallo ... penso che siano usciti dal cuscinetto , come faccio per rimetterceli? posso comprare nuovo il cuscinetto??? come levo il vecchio? grazie a tutti per gli aiuti fin'ora dati
  10. sicuro che vada la gabbia a rulli e non il cilindretto d'ottone?
  11. ho deciso che entro questo fine settimana ordino il DR , ora mi sorge un dubbio , il mio albero ha la gabbia a rulli o il "tondino" di ottone? e perchè nella foto KIT GRUPPO TERMICO DR VESPA 50 SPECIAL R PK 102 cc | eBay ci sono delle specie di viti filettate? non c'era nel 50 come faccio? grazie in anticipo
  12. Scusate è , ma se per fare le prove sul banco uso il 16.10 così com 'è rischio di grippare?? No vero?
  13. nessuno mi puó dare una mano per i getti da montare?
  14. io ho fatto così , sverniciatore chimico per 10 min e con spatola ho tolto il bianco e in parte anche il fondo , nei 3/4 dei numeri però non è venuto via il fondo , ora stamani ripeto l'operazione e poi trasparente giusto?
  15. ragazzi un altra domanda , già i numeri del telaio si vedono ma non moltissimo e soprattutto si vedono da molto vicino , se io portassi all'alluminio la lamiera e cioè togliessi il fondo che ora c'è in parte , farei un casino ? poi mi converrebbe lasciarli color metallo? grazie in anticipo.
  16. molto probabilmente dovrò per un breve periodo di tempo lasciare il carburatore 16.10 sul 102:roll: che getti mi consigliate? domani vi dico quelli che monto oltre ai getti devo sostituire altro? grazie in anticipo
  17. Ragazzi , scusa se sono ripetitivo e se stresso , ma tra 1 settimana 99 su 100 mando la vespa dal carrozziere e devo decidere il colore ... se la faccio chiaro di luna me la accetteranno al registro storico??? scusa ancorA!
  18. penso che la farò chiaro di luna , solo che avevo paura che non me la accettassero al registro storico , comunque tutto risolto grazie lo stesso
  19. ho chiesto , perchè non so se in quell'anno va bene il chiaro di luna
  20. a me servirebbe un motore stile DR più che polini , cioè da non spenderci troppi soldi , affidabile e sopratutto che duri e possa fare tanti chilometri. ho una nuova domanda per voi , ho cercato sui vari database e non capisco perchè in alcuni siti come colori che corrispondono al mio telaio c'è il Chiaro di luna metallizzato ma in altri no ? ho visto questo colore pochi giorni fa dal vivo e onestamente mi piace molto di più rispetto al PIA 5/2 che avevo in mente voi che dite ? qual'è più bello secondo voi?
  21. eccomi di nuovo qui ragazzi , questa è più o meno la tabella di marcia causa piccolo viaggetto : - fine marzo prendo il gt - entro metà aprile sabbiatura - entro fine aprile verniciatura -entro metà , fine maggio completamento della vespa ora però mi sorge un dubbio : meglio il DR o il PINASCO 102 cc? qui cè il link per il pinasco che ho trovato : PARTI MOTORE costa 96,80 + spedizioni che ne dite?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...