Vai al contenuto

gioppino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gioppino

  1. ho saputo da un amico che l'ha provata, non era molto contento,l'ha tenuta per pochissimo perche faceva un gran casino. era montata con tutto originale e solo getti max aumentato,prestazioni andava quasi peggio che con quella originale aperta, non tirava per niente la quarta..
  2. ciao a tutti del forum... ho trovato una espansione che mi fù regalata qualche anno fà, una leovinci per il px. qualcuno conosce questa marmitta? sarei curioso sentire qualche parere..
  3. grazie per il suggerimento vespajash.. è già quasi tutto chiaro nella discussione che mi hai indirizzato..
  4. volevo saperne di più riguardo l'impianto elettrico vespa.. ho un px 150 anno 81 con puntine, in fase di elaborazione volevo montare un volano accensione elettronica che ho avuto in regalo.. ma se non sbaglio il puntine è un 6 volt e l'altro un 12!! devo cambiare solo le lampadine o c'e altro che non va bene??
  5. il pacco lamellare lo voglio montare con un 28 vhst, carburatore valvola piatta che ho gia in casa, preso nuovo da poco ad un buon prezzo.. è un 28 che se regolato bene dà ottimi risultati.. se devo montare un pacco lamellare mono e per di più piccolo alloro rimango su una elaborazione mantenendo il valvola, con un bel carter lavorato e gradi di anticipo giusti penso di trarre più cavalli.. un amico ha trovato in cantina una leovinci per il px,costo zero, se la riesco a silenziare bene potrei valutare di montarla.. qualcuno sà come va quella espansione??
  6. pistone hai completamente ragione per il discorso espansione,le marmitte originali vanno meglio per andare a farci la spesa al conad!!!PERò dalle mie parti girare con una vespa scoppiettante vuol dire lotta continua con i vigili o varie pattuglie, e calcolando che ho 37 anni e famiglia, non ho voglia di diventar matto tutte le volte che sono in vespa.. per il discorso carter volevo valutare un pacco lamellare da poter inserire solo con fresature carter, modifica di fissaggio ma non saldare.. sono poco info su quello che si puo trovare.. IL MALOSSI PUO ANDAR BENE??
  7. ho già letto alcune discussioni sul lamellare in cui ho trovato pistone grippato, devo proprio dire che lui è il guro dei lamellari.. ottimi lavori..
  8. ciao a tutti del forum.. ho deciso di effettuare una eleborazione nel mio px 150. vorrei fare una picola premessa: ho esperienza nei motori a due tempi, ma non ho mai lavorato su blocco da vespa. ho preso come base di lavoro un blocco 150 del 1996 che mi è stato regalato da un amico. dopo aver smontato il tutto ho gia notato che i carter non sono dei più belli, causa la rottura della frezione, l'albero ha girato storto e rigato il carter nell'aspirazione. forse sono ancora in tolleranza a ragione che non sputi benzina e vadano ancora bene, ma nel caso siano da buttare ho pensato di indirizzarmi su una preparazione col lamellare: albero spalle tonde, bareno il carter, lavoro il condotto di aspirazione finche ho materiale da stare in sicurezza...ORA ARRIVA IL DUBBIO!!! si riesce a montare il pacco lamellare col 28 dentro il bandone del px??

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...