Vai al contenuto

TheSimonuccio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheSimonuccio

  1. Sono sceso adesso in garage e togliendo il porta oggetti noto che la vite della carburazione è tutta chiusa ( possibile ? )
  2. Ok , appena posso provo e ti faccio sapere ! Grazie
  3. Salve a tutti ! Ricapitolando , sono al secondo pieno di rodaggio quasi finito , mi ha presentato questo problema di non voler partire a freddo se non dopo tante prove ( se parte a freddo da dei vuoti ) allora per prima cosa ho pensato che potesse essere la candela , cambiata la candela la vespa parte e non fa vuoti , dopo circa un giorno di nuovo questo problema !!! Qualcuno potrebbe aiutarmi ? Io avrei pensato al condensatore però non ne sono sicuro dato che il minimo lo tiene !! Grazie Config: Gt 102 Dr Albero rms non Ant. Marma polini a banana Carburatore 16/16 Filtro orig.
  4. Ciao , benvenuto ! La tua elaborazione può andare bene , tranne la campana che per un 102 diventa molto piccola ! Comunque aspettiamo utenti più esperti ! Saluti
  5. Questa cosa non la sapevo , devo provarci
  6. Ora è in rodaggio non la posso tirare ....
  7. Grazie , mi ero messo paura oggi -.-
  8. Buongiorno a tutti ! Ho cambiato circa da un giorno il Gt dal meccanico. facendo mettere un gt 102 credo marca dr e facendo rivedere il carburatore ! Sono al primo pieno di rodaggio , ancora non ho consumato neanche 2 litri quando oggi appena ritorno a casa lascio un pò al minimo la vespa circa 1 minuto e si spegni ,provo a partirla ma niente , allora cambio la candela ( candele ngk ) e va in moto perfettamente ! Ora volevo sapere se è normale che mi ha bruciato questa candela dato che sono in rodaggio ( cammino al minimo si può dire, con poco accelleratore ) o c'è qualcosa che non va ? Config : Gt nuovo 102 dr Carburatore 16/16 Marmitta polini a banana Albero rms non anti. Rapporti originali Frizione 3 dischi con molla Rinf. Ps : miscela al 2 e mezzo con olio sintetico comprato al esso (dove dietro c'è scritto olio castrol ) Saluti , Simone .
  9. TheSimonuccio

    Gas Rapido

    Q8
  10. Hai risolto Simopk ?
  11. Un ciclere preciso da montare su un 102 con un 16 / 16 .. cosi evito di smontare il carburo più volte ? Graziie
  12. Qualcuno sa AIUTARMI ?
  13. Ragazzi riguardo al vecchio problema della mia vespa che saliva di giri al tirare della frizione (presunta aspirazione di aria ) oggi ho deciso di guardarla , ho iniziato smontando il collettore , controllate le guarnizioni e pulito il carburo ho rimontato .. Sono passato alla testa l ho smontata e con un foglio di carta abrasiva appoggiato su un marmo l ho passata + volte con movimenti circolari e mettendo un filo di pasta rimonto anche questa !! Accendo la vespa e non parte tiro l aria e si accende , ma chiudendo l aria si spegne dopo 2 -3 secondi affogandosi come se gli mancasse benzina o aspira aria ( non lo so ) . Le cose che monto sono le seguenti : Gt alfaerre 102 carburatore 16/16 con getto max 63 albero rms Rapporti originali Accensione a puntine con bobina nuova marmitta polini Aspetto vostre notizie !! grazie , non so più cosa fare =( :testate:
  14. Stesso problema
  15. Grazie mille per i consigli , domani mattina vedo che cosa riuscirò a fare !
  16. Dici che se adatto una molla delle penne a scatto e la taglio al punto giusto ci dovrei essere ? Oppure ci vuole una più rigida ? Non so dove trovarla ! ....
  17. No , perchè ci deve essere ? L' avevo pensato anche io , ma controllando in 16/10 di un mio amico ho visto che neanche li c'è !!!!
  18. Salve a tutti ragazzi , ho un piccolo problema nel mio carburatore dell' orto 16/16, allora veniamo subito al dunque , il problema che ho io può sembrare banale ma vi giuro che non so come risolverlo Allora la vite che regola la carburazione , quella dorata messa quasi in verticale su un lato del carburatore dopo un paio di km che faccio si svita e la vespa giustamente si spegne . C'è qualcuno a cui è capitato questo problema , oppure potete aiutarmi a risolverlo ? Grazie ! :azz:
  19. Oggi sono andato dal meccanico e mi ha detto tali parole : opzione 1 potrebbe essere carburatore rotto - opzione 2 che aspiri aria da qualche parte !
  20. Anche a me è successo un problema come il tuo , allora spiego , anche la mia vespa il minimo lo tiene ma tirando la frizione ( tipo allo stop ) la vespa sale mostruosamente di giri ! Allora ho provato a svitare la vite dove c'è il filo dell accelleratore ee ho visto che questo problema non lo presentava più , però cosi facendo non tiene il minimo !!! =( E comunque ho visto che registrando la vite del minimo quella con la molla sembra non cambiare niente ! Sto parlando in un carburatore 16/16 dell ' orto !
  21. Ragazzi il problema è stato risolto cambiando lo statore -.- Grazie a tutti x i suggerimenti e gli aiuti ! A presto D:
  22. Grazie oggi provo e vi faccio sapere
  23. Mi potreste dire che getto devo mettere su per giù ! Io ho paura che sia lo statore che certe volte manda e non manda la corrente voi che dite ?
  24. Qualcuno mi può aiutare ?
  25. Tutto pulito perfettamente !
×
×
  • Crea Nuovo...