Vai al contenuto

Arvespone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arvespone

  1. Arvespone

    Arvespone

  2. Mi toccherà esentare qualche tirocinante e tornare più spesso in tribunale ihihihi
  3. Assolutamente Senatore. Te lo invio via pm per nessun motivo in particolare ma per una questione di rispetto. Nel senso che credo che i consigli che mi abbiano dati erano tutti in buona fede nonché per cercare di aiutarmi.
  4. Scusate se non ho piú risposto ma essendo fuori Roma sono riuscito a fare poche cose per volta. Dovrebbe essermi arrivata la visura della Piaggio che prenderó domani e che vi ovviamente vi scannerizzeró. Visura che mi sono fatto fare anche dall'aci,a scanso di equivoci, e che dovrebbe arrivare sempre a breve. Ringrazio nuovamente GiPiRat e tutti quelli che sono intervenuti perché oggettivamente hanno fugato i miei dubbi (creati nell'altro forum e sicuramente in buona fede anche se non mi piacevano le soluzioni proposte). Infatti per questo motivo ho approfittato di un giorno a Roma per farla vedere da uno dei carrozzieri piú in voga a Roma (a san Lorenzo ) che mi ha confermato la bontà del numero stampato sul telaio. Mi ha anche detto del cattivo restauro o meglio verniciatura/stuccatura della vespa e che tutti i pezzi,fortunatamente,sono originali e coevi. Indubbiamente piú sollevato per un verso e un pó meno nell'altro. Anche se oggettivamente la cosa piú importante era la prima. Detto questo confermo la congruità del motore e il fatto che vada modificato il numero sul libretto (domani se riesco posto anche la foto del numero del motore). Per ora credo proprio che me la godró cosí, fino a che,magari quest'inverno non decideró di farla sistemare.( e debbo dire che é un bel godere)
  5. 30 Vespa979 Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo" Io nella punzonatura non vedo niente di strano, apparte che si nota che la vernice giallo cromo è stata data sopra l'originale giallo positano, per quanto riguarda i documenti, dall'attuale libretto si nota la prima immatricolazione del 72, dal numero di targa 447*** che è stata ritargata nell'84 vuoi per cambio provincia o altro; che nell'87 è stato fatto un duplicato del libretto dell'84, probabilmente causa smarrimento. Per me ti puoi godere la vespa con serenità. Ps ho fatto un casino con edit
  6. GiPiRat, da quando mi hai tranquillizzato da te accetto tutto, anche che tu mi dica che fosse targata Tanzania
  7. Ho fatto anche la richiesta sul sito della piaggio Edit Senatore sto notando una cosa, cioè che il libretto è stato rifatto nel 1984( allora sarebbe corretto secondo quel prospetto) così come risulta dal libretto che vi ho scannerizzato,quindi potrebbe essere stata ritargata?
  8. Ti chiedo venia Senatore. Quello che intendevo dire è che il motore dovrebbe essere congruo col numero di telaio( l'ex proprietario me lo ha specificato piü volte) perchè rifatto con tutti pezzi originali. Appena torno a Roma vi faccio una foto anche del codice motore. Scusa signorhood che significa quello che docevi a GiPiRat?
  9. Si la foto che ho postato é quella linkata da d.uca. Grazie GiPiRat per la foto, anche a me sembra molto simile, e credimi mi sento anche molto piú tranquillo.
  10. Signorhood , infatti sono più tranquillo per quanto riguarda l'anno. Sul numero di telaio...anche. Nel senso che oggettivamente ad ora solo una persona l'ha indicato come una ciofeca, non qui, mentre su questo sito nessuno ha detto che è o sembra contraffatto. Inoltre la foto che hanno postato sopra di un altro numero di telaio non è tanto dissimile dalla mia. Aspetto di avere altre verifiche. Continuo a ringraziarvi tutti per l'aiuto
  11. Grazie Senatore, a GiPiRat ho scritto un pm e mi ha detto che aveva risposto qui. Cmq ti ringrazio, effettivamente il motore è vsc1m .
  12. Senatore, ciò comporta qualche cosa? O meglio è indicativo sul telaio? Altro piccolo aggiornamento,ho controllato lo spessore della lamiera in quel punto e non ci sono differenze dal resto della lamiera
  13. Vi aggiorno, ho parlato con il signore che ha risistemato la vespa(referenziato che lavorava in piaggio, negozio noto a Roma) per il precedente proprietario, e mi ha detto che lo stampato sul telaio è cmq originale. Anche il vecchio proprietario mi ha confermato che non c'e' stata manomissione, ma solo che hanno fatto riemergere il numero da tanta tanta vernice. Mi ha detto inoltre che chi l'ha venduta a lui è reperibile, nonchè un collega e che mi puo' anche raccontare di più e dovrebbe avere una visura storica del mezzo. Ho contattato anche il vespa club roma e sentirò cosa ne pensano. Nel frattempo vi mostro il libretto https://dl.dropbox.com/u/15145553/libretto.jpg grazie ancora
  14. Il libretto é quello moderno quindi quello che attualmente si usa per le macchine, assolutamente posso fare una scanner inazione dello stesso e ve la posto in giornata. Piccola postilla relativa al certificato d'origine, sul modulo mi chiede il numero di motore che é stato cambiato (ed il vecchio proprietario me lo aveva detto), crea qualche problema? Cmq vi scriveró anche il numero del motore (meglio una foto). grazie per l'aiuto che mi state dando Ps: adesso comunque chiamo il venditore e chiedo spigazioni
  15. Oddio s7400, s tu hai la garanzia che sia originale il tuo comincio a pensare che lo possa essere anche il mio. Non é cosí dissimile se non per la posizione del primo zero e del numero del telaio (comprese le stelle) che é spostato piú sulla sinistra. Per il resto tipo il vsd1t sembra piú tarocco il tuo che non il mio ;)Debbo trovare il modo di capire
  16. Oh ecco Vespuccia, dimmi come fare e lo faccio, almeno mi fugo ogni dubbio.Allora Senatore l'altro forum é vespaforever,Per quanto riguarda la reimmatricolazione non so che dirti, so sol che sul libretto c'é scritto solo che é stato immatricolato nel 1972 e num di targa e telaio corrispondono.
  17. Eh, adesso cedro come procedere anche se sinceramente non só neanche da dove partire. La cosa che mi lascia perplesso é che di molte foto di numeri di telaio delle vespe rally anche su questo forum, non ne ho trovata una che si avvicini a quella della scheda omologativa ( ovviamente di quelle che ho visto fino ad ora)
  18. Ahimé non potrò controllare lo spessore per qualche giorno visto che sono fuori Roma. cosí starò con il patema per tutto il tempo . Hai pienamente ragione, lo stato paranoico post acquisti é tremendo, ti sorgono duemila dubbi. Per di piú non essendo un esperto, lo stato peggiora ancora ed ogni due minuti mi rivedo le foto del numero di telaio sul cellulare ogni due minuti
  19. Eh hai ragione Joe, purtroppo Roma è tutta una buca. Quindi potrebbe essere stata prodotta nel 69 e immatricolata nel 72. Cosa plausibile, visto che mi è capitato anche sulla px seppur di un anno. Mentre che ne pensi del della foto del numero di telaio? O meglio ë normale che il primo zero sia più distante rispetto agli altri?! Probabilmente mi sto facendo troppe pippe mentali.La documentazione é completa è perfetta. Grazie intanto della risposta joe Ps: la sella mi sembra la sua
  20. Nessuna idea sulla storia dell'anno o magari sul numero di telaio? E' normale quel tipo di punzonatura? thx
  21. Altre foto Ps: il fanalino posteriore non è il suo ma precedente, cmq mi ha dato anche quello originale col la parte superiore in tinta

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...