Vai al contenuto

pelle23

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    135
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pelle23

  1. allora, nella scatolina BT è tutto ok, i fili sono stretti a dovere, non sò se serve, ma ho fatto questa prova, ho preso una lampadina (6 volt) e toccando il rosso e il nero della scatolina la lampadina si accende ma fa spengere la vespa....è normale? io con la corrente non ci capisco veramente niente....
  2. per non farci mancare niente, ho un'altro problemino, clacson e fari morti.......l'unica cosa che funziona è lo spegnimento......... che ne dite di un viaggetto a lourdes?
  3. Quindi: bobina,condensatore,puntine nuovissime e candela vecchissima!!!
  4. finalmente ogi è passato il mio amico kiwi, e prova e riprova alla fine per scrupolo abbiamo provato una candela vecchi di 30/40 anni e come per magia....... wroooooooooooommmmmmmmmmmmmmmmmmm!!!!!
  5. Scusate la mia assenza ma ho avuto turni del c.... a lavoro, allora, di acqua nel serbatoio e carburatore non c'è traccia, li ho entrambi puliti e asciugati, bobina e condensatore nuovi, (anche se le stagnature non sono belle il suo lo fanno, la candella scocca la scintilla) provato e riprovato ma niente da fare.... in questi giorni verrà a vederla Kiwi (guru!) e vedremo che succederà!
  6. Ciao, esterno? spiegati meglio, domattina libero dal lavoro effettuerò delle prove, per prima stacco la marmitta e provo, poi il resto a seguire, grazie a tutti come sempre gentilissimi!!
  7. purtroppo non potrò lavorare sulla vespa fino a domenica mattina,, un amico mi ha detto che la sua si comportava nelllo stesso modo ed aveva la marmitta ostruita , una volta staccata dal collettore la vespa è partita, farò anche questa prova, e dopo proverò con volano e puntine. la cosa strana è che da una bella scintilla, quindi presumo che il volano sia a posto, ma!staremo as vedere , per ora grazie a tutti dei consigli, speriamo di farla partire!!
  8. il carburatore è stato soffiato i getti smontati e soffiati, ......
  9. proverò a controllare prima le puntine e poi il resto, mi sembra strano che di punto in bianco non parta....anche se avesse il gt super finito uno scoppietto (tanto per dire sono viva) lo farebbe.....è possibile che si sia spostato lo statore? controllerò!speriamo di risolvere al più presto la situazione! Grazie ancora della collaborazione
  10. Allora, ora elenco le prove che ho fatto oggi: candela nuova :niente candela vecchia scaldata con accendino :niente candela vecchia: niente ponte candela più lontano:niente ponte candela più vicino :niente alcool direttamente nel cilindro:niente starter per motori direttamente nel filtro:niente starter per motori direttamente nel cilindro :niente la candela si bagna e fa una bella scintilla ma di partire non ne vuole sapere, ho esaurito le mie possibilità!anche se fosse il piatto statore che si è mosso almeno uno scoppietto lo dovrebbe fare.......... invece niente morta li! che mi dite?
  11. sarà anche pieno il cilindro, ma ha forza di pedalate almeno un borbottio lo dovrebbe fare, non è che si è mosso il piatto statore e mi da lacorrente nel momento sbagliato?maremma cane!!!!!
  12. ma, scaldando la candella con l'accendino cosa dovrei ottenere?....
  13. ok, proverò domattina, adesso devo andare a lavoro, altrimenti per controllare puntine e condensatore come faccio?
  14. la candela e nuova, e si bagna, quindi mi dici di controllare puntine e condensatore? non ci capisco molto nella parte elettrica.....
  15. certo, ma ho pulito tutto, carburatore, serbatoio, anche con uno straccio per vedere di asciugarlo al meglio, ma non ne vuole sapere, non sò più veramente che fare....
  16. Salve a tutti, ho un problema con una 50 special 3 marce di un amico, ha smesso di funzionare, mi sono accorto che c'era dell'acqua nella benzina, ho pulito il serbatoio, il carburatore, la candela fa la scintilla ma la vespa non vuole partire....cosa può essere? grazie della collaborazione!! Devo dire che è una vespa sfortunata, tempo fà è rimasto a piedi perchè gli si era rotto il collettore di aspirazione() sulla flangia attaccata al carter, sostituito è tornata ad andare benissimo, e adesso ci risiamo.....
  17. Salve, io devo dare un pò di brio alla vespe di mio zio, una 50 special 3 marce, adesso ha solo un 75 dr (vecchiotto) e un 16/10,lui vorrebbe di più io avevo pensato: 102 dr-19/19-marmita siluro. ha gia le ruote da 10", leggo su molti post che sarebbe troppo corto come motore , se gli montassi il pignone drt?non volevo aprire il blocco, altrimenti avevo pensato ad una 24/72 dd.abita in un paese collinare, quindi salite e un pò di pianura e pesa intorno ai 90 kg.............che mi dite? grazie
  18. volano tornito? quanto pesa?, vantaggi?inj toeria un volano più leggero sale prima di giri però li perde altrettanto rapidamente, dimmi dimmi!!
  19. Ma a me li hanno venduti e mi hanno detto che ci andavano, ma non ho ancora provato, comunque credo che monterò i 24/72, tu che vespa hai?
  20. allora dovrò aspettare ad ordinare, per prendere bene la misura della crociera, è di una primavera ma sò che ce ne sono 2 tipi,da piaggiocalo le ho viste..... ho visto la campana 24/72, possibile 50 euri?
  21. è vero il motore non è più originale, ma le 3 marce penalizzano davero tanto?perde più in ripresa o in allungo?
  22. bene, però mi sa che rimetto le tre marce, qualcuno mi ha detto che non vanno poi cosi male rispetto alle 4,e poi con il 102 non si dovrebbe molto sentire lo stacco da 2° a 3°, che ne dite? come campana prenderò una 24/72
  23. ok, vedrò il da farsi, oggi proverò a pulire il carburatore, e appena mi arriverà il materiale monterò tutto, che ne pensate di piaggiocalo?
  24. ciao albyfenix, domani proverò a vedere se è da pulire o cosa....non credo sia sporco ma non si sa mai, allora mi deciderò a comprare i 24/72 e metterò in vendita i 21/76, se servono a qualcuno.....
  25. ciao mincio, le ruote mi fido di più con il 10", come marmitta ho una polini a banana (classica), le 4 marce le ho prese in prestito da un motore primavera, porei anche lasciare quelle cambiando la crocera!, ma mi sa che devo comprare i 24/72 e vendere i miei 21/76.... a proposito oggi mi ha fatto uno scherzo strano, di punto in bianco mi si è spenta e non voleva ripartire......candela ok scintilla ok benzina ok ma nulla, per farla andare devo tenere l'aria tirata, cosa potrà essere? prenderà aria da qualche parte?
×
×
  • Crea Nuovo...