In ordine direi di controllare (ma da quanto ho capito molte cose le hai già fatte):
- Staccare dalla bobina il cavetto verde che arriva dal contatto chiave, per essere certi che non vi sia un interruzione su quel cavo
- Candela e relativo cavo con forchetta, verificare che questo faccia contatto bene sulla bobina e verificare l'arco della candela, nel caso ridurlo un po'
- bobina/centralina (non so se esistano dei modi per verificarne il funzionamento, il metodo più semplice è sostituirla con un'altra e provare)
- Statore (verificare valori resistenza tra cavo rosso e massa e tra cavo verde e massa, di solito sono intorno ai 111 ohm il primo è intorno ai 500 ohm il secondo). Anche qui si può comunque provare a sostituirlo con uno funzionante per vedere se è lui il colpevole.
- Tenuta spillo (se si ingolfasse per la mancata tenuta dello spillo dovresti però avere fumosità accentuata allo scarico quando finalmente va in moto, non so se è il tuo caso)
- Arrivo carburante alla candela (dovresti trovare l'elettrodo bagnato)
Se la parte elettrica è ok e arriva carburante in camera di scoppio per esclusione rimane la trasmissione del moto dalla pedivella di avviamento al pistone, spingendo la pedivella agisci sul primario, che è collegato all'albero tramite la frizione. Se questa slitta e non trasmette correttamente il moto all'albero l'accensione diventa difficoltosa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk