Vai al contenuto

2fast2furious

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    117
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 2fast2furious

  1. Si ma così ne siamo convinti al 100% !!!
  2. Stavo cercando sul Web è l'ho trovato su VOL : Colori Vespa 50 PK
  3. Confessa! Abbiamo scoperto che èuna 3* serie!
  4. Lasciando stare le scritte. Se ha le ruote a 5 dadi, ed ha 4 marce...non ci sono dubbi, è una 3* serie V5B3T numeri dal 1001 al 565056 motore V5A4M prodotta dal 75 al 83! Confermi?
  5. Ciao, Sono il proprietario della pk azzurra, se ti interessa ancora posso farti tutte le foto che vuoi! Intanto ecco lo chema elettrico della PK S: [/url]
  6. Proporrei la pena di morte per chi ruba le Vespe!!
  7. Nasello e tettuccio neri vanno sulla 1* serie (3 marce e ruote da 9" a 4 dadi) La tua a giudicare dalle scritte "Vespa" e "50 special" pare la 3* serie 4marce. Quindi ci vanno nasello e tettuccio grigi!
  8. Ho avuto il disonore di vederne una dal vivo... Fanno proprio schifo, come si fa a chiamarle Vespe? Non hanno marce, non hanno le tasche, sono interamente di plastica, non hanno i cerchi a sbalzo e sopratutto non hanno cio' che ha contraddistinto la Vespa sin dal principio: Carrozzeria Strutturale!!! No scocca portante = no Vespa D'ascanio si rivolta nella tomba...infangare così un mito!
  9. Zio, mamma Piaggio ha parlato! Ho trovato una cosa: Vespa PK 50S del 1985, individuata dal telaio V5X2T * +++++++ * BIANCO - (Tinta Piaggio originale n* P 9/4) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n* codice: 1001M. BLU COBALTO - (Tinta Piaggio originale n* P 8/10) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n* codice: 7003M. ROSSO FEDERALE - (Tinta Piaggio originale n* P 1/2) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n* codice: 5000M. ANTRACITE METALLIZZATO - (Tinta Piaggio originale n* PM 2/4) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n* codice: 8004M. NERO - (Tinta Piaggio originale n* P 9/10) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n* codice: 9000M. AZZURRO FJORD METALLIZZATO - (Tinta Piaggio originale n* PM 5/6) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n* codice: .7004M L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M I cerchi ruote, mozzo ruota e copriventola, erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio originale n* 983) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n* codice: 1.268.0983 Quindi Tra pk e pks non cambiano i colori!
  10. Salve a tutti! Ho mandato un e-mail alla Piaggio per sapere i colori della mia vespa, ecco cosa mi hanno risposto: Egr. Sig. Vasta, Con riferimento al Suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il ciclomotore Vespa PK 50 con telaio V5X1T - risulta essere stato commercializzato, nel 1985, per il mercato italiano nei seguenti colori originali: Bianco P 9/4 Rosso Federale P 1/2 Bleu Cobalto P 8/10 Antracite Metallizzato PM 2/4 Nero P 9/10 Azzurro Metallizzato Fjord PM 5/6 Cordiali saluti Servizio Clienti Piaggio On-Line
  11. Mi viene un po' fuori mano Roma col vespino...però sarebbe bello!
  12. Già è proprio così! Ma c'è stato un certo sig. Polverari gentilissimo che lo ha riprodotto per me, e pensa che non solo ha fatto tutto gratuitamente ma voleva anche pagare le spese di spedizione!!! Peccato che non lo si trovi in nessun forum di vespe...
  13. nn.meschi ecco la mia: Uploaded with ImageShack.us allora il parafango non è il suo ma il serbatoio si visto che è dell'85. Quel serbatoio non posso vederlo:nono:, ema come vespista so che metterne uno dell'84 sarebbe un delitto imperdonabile!
  14. Ciao n.meschi! Complimenti per la vespa! Ho anche io una PK50 senza frecce V5X1T dell' 85' ed ha lo stesso parafango...mi chiedo a queato punto se fosse l'originale! Poi, il serbatoio com'è?
  15. Vespa gs 150 VS1 telaio Moto e Scooter usato - In vendita Alessandria A me non pare che sia spesso poco più di un foglio!
  16. Parla da se... Vespa px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Ravenna Forse non riusciva a far passare le guaiene....
  17. Salve a tutti, Nella targhetta della mia vespa anche se è strappata si leggono gli ultimi quattro numeri **2708...non c'è qualche tabella dove posso trovare il codice per intero sapendo che è un azzurro e che è dell'85?
  18. Non saprei, ma ha anche lui la sua età! Ti piace come gira? A me pare perfetta!
  19. Guardate quì: ‪Il canale di 2fast2furious96‬‏ - YouTube Che ve ne pare?
  20. Beh..anche la mia è un po' stappata, ma poi è diversa! Sta sera faccio foto!
  21. Anche la mia ha quel bollino!! quindi vuol dire che la vernice nel pozzo è originale????
  22. Grazie, purtroppo non so se è l'originale, dovrebbe essere un azzurro fjord (cod. piaggio PM5/6) il fjord 7004 M va sui px di tutte le cilindrate del 1986.
  23. Ciao zio, hai ragione, non mi ero accorto dei lati!! Devi sapere che sto mettendo da parte i pezzi per il restauro, piano piano sto racimolando i pezzi, se trovo l'originale lo prendo! Grazie dei consigli!! Avevo controllato bene, ecco guarda tu stesso:
  24. Il codice di telaio è compreso tra 14010-16316 quindi dovrebbe essere proprio dell''85. Il parafango è il suo, è solo stato stuccato erroneamente, questa vespa era stata accomodata alla buona dal precedente proprietario, al più presto un restauro serio. Grazie tante, ma come ho gia detto, questa vespa era stata rimessa in sesto. Quello che dovete sapere è che purtroppo non è stata restauata bene, anzi con degli strafalcioni enormi a cui ho piano piano rimediato. Polverari lo sà, ha visto le foto. Quando è arrivata faceva pena, ci ho lavorato un po' e sono usciti fuori tutti i difetti non solo di carrozzaria ma anche di meccanica ed elettronica. Ora si presenta bene, parte al primo colpo, le marce entrano ed escono, la carburazione è perfetta anche se ho dovuto montare lampadine da 24V, presto troverò il colpevole!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...