Ve lo tolgo io il dubbio, almeno per la regione Lombardia, i due tempi euro 0 sono già banditi da tutta la zona "A1" (lista dei comuni: http://www.acimi.it/BandoISEE2009/Documentazione/allegato_1_-_elenco_comuni_zone_A1.pdf)
Dal 15 ottobre 2011, saranno invece banditi completamente dalla nostra amata regione
Qui potete leggere il testo completo della normativa: Cittadini :: Misure per la limitazione del traffico veicolare
Chiaramente nonostante il divieto, abbiamo piena libertà di pagare, possiamo revisionare i mezzi (con relative prove dei gas di scarico), possiamo pagare il bollo, o meglio, la tassa di CIRCOLAZIONE (per i motocicli con almeno 20 anni si paga un "forfait" di 20€), possiamo pagare l'assicurazione
L'unico modo per liberarsi dei divieti è iscrivere il proprio mezzo al registro ASI o FMI, con perdita di tempo e soldi (più tempo per FMI, più soldi per ASI), come se un bel timbro su un foglio di carta rendesse le nostre Vespe amiche dell'ambiente
Detto questo, dopo aver speso soldi per sistemare il motore della mia vespa, averle fatto il targhino nuovo (giusto, pure questo siamo liberi di pagare), averla revisionata, mi appresto ad assicurarla per iniziare a usarla di nuovo fregandomene di tutto, sperando di riuscire per ottobre ad avere l'agognato certificato FMI
A quanto pare i vigili sono confusi quanto noi sulle normative e la caccia alle streghe non è ancora partita, quindi incrociamo le dita, diamoci una toccatina e gaaaaaaaassss