-
Numero contenuti
4.943 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di PISTONE GRIPPATO
-
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Hai notato differenza di rumorosità fra i due pacchi lamelle? -
BUTTALO!!! se per caso si rompe mentre stai viaggiando cadi di sicuro rovini la vespa e poi magari ti fai anche male...
-
Non ho mp ... rimandalo grazie.
-
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/60829-nuovo-pistone-adattabile-a-parmakit-e-polini Questo lo avevi visto?
-
Quanto lo pagheresti il pistone?
-
cosa ti fa pensare ad un difetto così grave.
-
conclusione. La marmitta se dimensionata per la massima potenza penalizza il campo di utilizzo, purtroppo una marmitta a tutto range non esiste. Io mi sono trovato molto bene con le marmitte di Gianluca Marri per cui sponsorizzo questa.
-
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Peccato il motore se la meritava una bella MARRI. -
Penso sia importate decidere se lo userai per andare in giro o per fare le gare...
-
Io ho sempre utilizzato Mazzucchelli, abito a una cinquantina di km dalla fabbrica e non mi hanno mai dato fastidi, a qualcuno non piacciono ma io non posso che parlarne bene.
-
Malossi sport 68,5*60 biella 116mm lamellare
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Ciao Damiano, come mai hai scelto una padella invece della marmitta del Marri? dai grafici postati mi sembrava il cacio io sui maccheroni. -
Ok... Per fare un motore che soddisfi le tue esigenze occorre un buon bagget. Ma non è tutto, un meccanico non sarà sufficiente, ti serve un preparatore con esperienza. Cilindro pistone e testa albero spalle piene, carter LML oppure che sarebbe anche meglio realizzare una coppia carter con porta paco lamelle saldato su di essi e centrato rispetto alle spalle. Primaria 23-64 frizione, io mi trovo bene con una 7 molle con cestello rinforzato con anello saldato, dischi originali e molle rinforzate, n po' dura ma non sono una donnetta. Cambio denti grossi con quarta da 36 e albero di natale con quarta da 19 e terza da 17 Marmitta non userei la Zirri, secondo me è troppo estrema, meglio una Marri senza fonoassorbente interno. accensione Piaggio con volano alleggerito ma montata con un ritardatore temporale. Insomma penso ci vogliano più di 1500 euro solo di pezzi.
-
Ho letto ... Cosa vuoi ottenere dal tuo motore? Lo farai a valvola oppure lamellare? Albero, cambio, frizione, sono componenti determinanti. Il giusto mix lo otterrai solo con i gisti accessori.
-
La vespa te la caricano meglio legarla ad un palo...
-
Monto il 177 pinasco e faccio danni: scaldata in rodaggio
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Dalla foto si vede che la camera dis scoppio dopo soli 150 km è eccessivamente incrostata e di colore nero... sei sicuro di non avere problemi al paraolio lato frizione? -
Nuovo pistone adattabile a parmakit e polini
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Luca sei ancora disposto a provarlo? -
esagera esagera ed alla fine grippatona
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Un motore lamellare purtroppo ha una pecca, lo devi tenere un po sporco altrimenti quando allunga smagrisce e grippi. Questo è lo scotto che devi pagare per compensare la resistenza che la lamella impone alla sua apertura. Su cilindri con fasi originali il difetto è meno evidente anche perchè con scarichi bassi il motore non gira a regimi di guardia. Analizzando attentamente le foto a mio avviso hai avuto un smagrimento eccessivo. Credo che il getto da 125 sia comunque piccolo, 3 punti in più fanno la differenza in termini di temperatura . -
Lamellare a valvola o lamellare al cilindro
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Mi riferivo al quattrini ... Devo aver sovrapposto la risposta sbagliandomi. Il lamellare al carter pinasco non lo conosco e comunque non ha il pacco centrato sull' albero quindi per me è da scartare in partenza. Di conseguenza la primaria 22 65 so che è più corta e per quello la abbinerei ad un quattrini e non da pinasco. Ho scazzato la risposta dall'inizio, tutto quello che hop detto è riferito al cilindro quattrini per carter 125 -
Lamellare a valvola o lamellare al cilindro
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Considera che il cilindro è praticamente lo stesso... col lamellare al cilindro non devi saldare nulla prendi una coppia di carter prima serie, un albero spalle piene con biella da 105 sistemi la compressione e lo squisc e con una marmitta espansione (io consiglio la MdM senza lana di roccia interna) il suo bel 30 ben carburato e ti tira tranquillo una 22 65 con cambio a denti grossi. Io non amo i rapporti corti preferisco qualche giro in meno in quarta ma il motore più tranquillo. Lamellare al cilindro ben fatto richiede tanto lavoro, devi saldare i carter e la cosa ha il suo rischio... le prestazioni saranno sicuramente ottime ma il lavoro da fare è veramente tanto. Non ti so dire se vada di più o di meno di un lamellare al cilindro ma solo che se lo fai bene è un gran motore con tantissima potenzialità anche per sviluppi futuri. -
Lamellare a valvola o lamellare al cilindro
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Lamellare al cilindro va forte è reversibile. Lamellare al carter va forte non è reversibile e difficile da realizzare. Io sono appassionato, del mestiere, ho le attrezzature necessarie e mi piacciono le sfide quindi ho scelto la seconda opzione. Affidabilità, superiore per il lamellare al cilindro. Ciao -
Quattrini corsa 60 con biella da 105 da ormai 4 anni.... consigliato a tutti tutta la vita.
-
E poi vorrei aggiungere ... Questo non è un motore Piaggio elaborato bensì un motore specifico adattato per cui andiamo fuori tema completamente.
-
Se la bancata è veritiera ci sono delle buone possibilità che arrivi a 140 km ora ma questo non rientra nelle modifiche da me elencate... Un 252 cc Quattrini sicuramete in corsa 64 con albero che necessita probabilmente di carter dedicati e barenati, con valvola ampiamente stravolta ecc ecc non mi sembra un motore molto di serie e che tutti si posson realizzare... comunque quando ne vedro' uno in giro potrò dire la mia per il momento hoavuto il piacere di osservare solo la versione di cilndrata minore buone prestazioni ma siamo li co un Malossone. In merito alla tenuta di strada io ho parlato di PX e tu parli di Cosa non sono molto paragonabili comunque nutro seri dubbi anche sul confronto che fai con la GTS 300.almeno in tenuta e frenata non credo proprio possa essere superiore ad un progetto di 30 anni dopo A 130 in autostrada in due PX o COSA che sia solo un folle ci puoì andare, io non ho voglia di avere sulla coscienza nessuno per cui passo la mano. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ho quasi 55 anni e spesso anch' io me lo domando il perchè però quando ti parte il Trip per l'elaborazione entri in un vortice difficile da gestire. Codividoche andare a 140 in vespa sia una follia... anche se conquesto non sostengo che non sia possibile.
-
Non me ne voglia chi ha aperto questo pos ma Penso che questa discussione innanzitutto debba essere tolta da Tuning e messa in una sezione dedicata alle discussioni da bancone... Comunque personalmente ho le idee molto chiare in merito alle prestazioni dei questi scooter. Prima divisione la farei in merito al motore, il carter piccolo abbinato alla struttura più compatta e leggera è capace di prestazioni nettamente superiori rispetto alla culone, accelerazione e velocità massima le distingueranno ed in questo caso bisogna però aprire a dovere il portafoglio, i 150 comunque resta una barriera molto impegnativa anche per questi scooter. Le culone, sono sicuramente le più diffuse sia come numero che come pasticci, anche se dotate di carter adatti ad ospitare cilindrate maggiori non forniranno potenza e coppia proporzionali a tali aumenti. I 120 saranno già un ottimo risultato, difficilmente ottenibile senza interventi mirati ai carter gioco forza sarà necessaria una certa esperienza. i 130 li vedranno in pochi e costoro dovranno sudare parecchio senza fare il minimo errore altrimenti queste velocità rimarrà solo un sogno. i 140 e oltre li vedranno in pochissimi e di certo non con motori strettamente derivati dalla serie, a mio avviso per raggiungere questo livello dimentichiamoci la valvola, il carburatore SI e la marmitta a padella modificata... in merito alla sicurezza La vespa a mio parere oltre i 110 diventa molto pericolosa, ci puoi mettere anche il miglior assetto, le migliori gomme i migliori freni ma specie le culone quando devi frenare bruscamente hanno il difetto di sbandare spostando il culone a DX. Anche se migliorando tutta la componentistica aumenti di qualche km il suo limite di stabilità in caso di brusca ed improvvisa frenata poi quando ti parte è anche peggio... Questa è una reazione fisica incorreggibile legata alle caratteristiche del mezzo, il peso del motore sbilanciato sulla DX inevitabilmente la fa scodare Spesso alcune prestazioni postano delle misurazioni al banco inerziale (non frenato) Il banco inerziale da un idea della potenza massima con una buona precisione ma la verità assoluta l' avrai solo col dinamometro collegato al perno ruota. Perchè l'inerziale non è veritiero in termini di misurazione della velocità? semplice l'inerziale non fornisce la corretta variazione di resistenza all'avanzamento pertanto il motore prenderà tutti i giri anche in quarta mentre poi sulla strada quel regime non verrà mai raggiunto. Abbiamo tantissime discussioni che testimoniano. Il mio motore tira 8500 fino in terza poi in quarta mura a 7000 o forse meno , no non sta murando semplicemente non ce la fa a tirare quel rapporto esageratamente lungo. Buona Giornata
-
Malossi Sport 68,5*59 lamellare carburatore SI26
argomento ha risposto a PISTONE GRIPPATO in Tuning Largeframe
Esatto, visto che condividere idee civilmente basandosi ESCLUSIVAMENTE su dati forniti da chi ha aperto il pos è considerato OFFENSIVO, preferisco evitare.