Vai al contenuto

vespadiabolika

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da vespadiabolika

  1. Ciao! Il motore l'ho preso non molto tempo fa (circa 2 anni) perchè il mio era della sigla errata.. Non l'ho revisionato internamente poichè era in perfette condizioni gia da 2 anni a questa parte. Ho solo pulito e sostituito le fasce elastiche nella zona gruppo termico, poi ho messo i silent nuovi e anche revisionato il carburatore con kit guarnizioni nuove!

     

    Ci sono le foto se scorri indietro di quelche post! Sono dal cellulare non posso dirti di preciso ma basta andare quelche post indietro.

     

    Sono 20 giorni che ho completato il restauro ed il motore pare comportarsi benissimo! Staremo a vedere! Ho intensione di mettere un 102 polini magari allora sistemeró qualcosa che non va.. Ma per ora tutto ok!

  2. 88d3de69c09ac93f99a9c17ae2b6f73e.jpg216000a5d85d5ac8e062a6abded09ffd.jpg61d82c3a06e22fa78db10936f63b1e2e.jpg

     

    Ciao ti ho allegato queste foto per farti capire un po dove sono i buchi.. Io credo siano stati tutti coperti perchè anche io prima del mio restauro credevo non ci fossero i buchi della scritta vespa invece ci sono e come!

     

    C'è anche ina foto del nasello montato ed un dettaglio dei fermetti che devi mettere per avvitare(non sono quelli originali ma calzano benissimo)

     

    Buon lavoro!

  3. Non sono ferratissimo nella parte elettrica, ma penso proprio che la massa sul telaio ci voglia.

    Per la ruota e' normale che col cuscinetto nuovo opponga un filo di resistenza, l'importante e' che non sia esageratamente frenata, in quel caso c'e' qualcosa che non va.

     

    Ciao luciovr ti ringrazio per aver risposto! Ho collegato tutti i fili, e ho solo il problema che quando ho le luci accese non suona il clacson!!!

     

    Per il resto ho risolto con il cuscinetto della ruota!

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  4. Se non ha ruggine e grosse ammaccature (pedana a parte che mi pare obbligatorio sostituire) allora chiedi consiglio ad un carrozziere se togliendo la vernice vecchia e ripassando il fondo e verniciando, il lavoro potesse venire bene... Senza riportare tutto a lamiera intendo. Sappi però che la carrozzeria é fondamentale farla bene! Puoi anche risparmiare sui ricambi da comprare in seguito ma la carrozzeria non é da trascurare! Te lo dico io che proprio questo fine settimana completerò il mio restauro e no ho avuti un sacco di problemi a seguito di dettagli tralasciati dal carrozziere!!! (Es: strisce pedana non perfettamente montate a causa di una errata raddrizzatura della pedana!)

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  5. Il montaggio prosegue:

    3a5adb193916136060ebe0c2bd1932d6.jpg709bacfca5a715a054e9ea59a095309f.jpg3549a5d4aa224b3f3f7b5d55f76b3aca.jpg36ebf691cf0aa2ccdb46ccdde69322d5.jpg66e52b311608d4a944927e1291d85a0f.jpg5c7b9943a21c428b15be701b0195381f.jpgff426c0609b62519e570a7a88a18e306.jpgb3eff17499310aa967e25c1e79dfc9a5.jpg

     

     

     

     

    ddc8d8df765dc467fe767b1b9bc058f0.jpg

     

    Ho collegato tutti i fili secondo i colori dello schema ma la massa sul telaio ci va? Oppure va collegata solo al faro anteriore?

     

    Non mi funziona nulla nemmeno il clacson!!!

     

     

    In attesa di una risposta su come collegare questo maledetto impianto elettrico, domani mattina tirerò il mezzo dal garage per fare altre foto ( dopo aver pulito per bene la carrozzeria che é piena di impronte e di grasso)

  6. Di giorno si lavora e di notte si riporta tutto qui sul forum

     

    I lavori proseguono:

    aa6113c79d78815bdce92c05fea04a9d.jpg9f9895b9b1f7e3897115351982fcb708.jpg

     

    Domani le altre foto!

     

    Ora sto montando il manubrio e devo mettere i paraoli e o-ring nel mozzo anteriore.. Mi mancano i registri delle guaine, tappo serbatoio e altre piccole minuterie!

     

    Domani finalmente tocchera' terra interamente!

     

    A proposito ho due domande da farvi:

    1- cosa metto sotto alla pedana per non far sbattere il cavalletto? Ho paura si rovini la vernice

    2- ho sostituito il cuscinetto piu piccolo del mozzo anteriore e ora la ruota non gira leggera come prima.. È normale?

  7. La mia vespa monta il copriventola circolare e non quello a V come è montato nella foto! Ho ordinato il copriventola giusto per la mia vespa ma a sua volta mi hanno mandato quello del PK

     

    Il copriventola lo sostituiró a breve dopo averlo verniciato.. Invece il serbatoio per il momento tengo quello. Dopo l'iscrizione FMI metto quello originale.. Per ora ho ancora delle spese da affrontare

  8. Ciao sono nuovo, è da tanto che avevo in mente di prendere una vespa siccome da ragazzino non ho avuto la possibilità lo presa adesso, non se ne trovano a poco prezzo comunque ne ho acquistata una del 1978 50 special a primo impatto mi sembrava messa bene libretto originale ma poi portata a casa e controllata per bene mi sono reso conto che ce da fare un sacco di lavoro per il restauro il motore va sembra girare bene ma la carrozzeria e stata rifatta male ho chiesto a delle persone che fanno questo lavoro ma mi anno chiesto solo 1500 euro per rifare la carrozzeria considerando che io lo pagata 800 euro non so quanto mi conviene farla fare ad altri poi devo fare targhe nuove più devo fare revisione ho le idee un po confuse mi potete dare una mano voi esperti ne vale la pena spendere tutti questi soldi per sistemarla per bene considerando che si tratta di un 50 che non anno tanto valore datemi qualche dritta sul da fare metterò anche delle foto per farvi vedere come e messa ciao spero di non aver sbagliato qualcosa e la prima volta che scrivo sul forum

     

    Hai sbagliato sezione! Bisogna presentarsi nella sezione apposita e queste domande non vanno postate qui! Qui si parla del mio restauro dunque i consigli vanno chiesti altrove! Il mio non é un rimprovero ma bisogna prima guardare come é fatto questo forum (bastano 5 minuti) e si capisce subito dove chiedere consigli! Passa a presentarti prima di che qualcuno brontola!

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. Ah perfetto grazie andró a farw in giro sul sito.. Si lo so non è del 1981.. Anzi te lo confermo io. Per ora dovró fare qualche km per testare il mezzo quindi monto quello che ho! Appena dovró iscrivere all'fmi metteró tutto come regola! (Anche se il serbatoio non si vede nelle foto)

     

    Comunque ti ringrazio per i complimenti... Presto metteró nuove foto.. Ora sono un po fermo con i lavori

  10. Buonasera a tutti ed eccomi tornato dopo un periodo di luuunga attesa del carrozziere! Tutti i pezzi sono stati verniciati e ora sto lentamente procedendo al rimontaggio! Dico lentamente poiché sono tutti in ferie tranne io che non vedo l'ora di completare la mia vespa!!!!

     

    21f024ecb53d8ef275c105de18bdb6d5.jpgb5df0519da3bf76cace3984b9ee9e408.jpg

     

     

    MANUBRIO: ho iniziato a montare le parti del manubrio dopo averle pulite per bene

    9553e3eac09b9ad19ace9bf14c8c5e1d.jpg

    fbb60b9631098d62924b32613a7fdb8e.jpg

    5a9a8b5bae7c1b2c059fe7606c1f0a3c.jpg

     

    Il motore come dicevo in un post precedente è stato solo pulito e sistemata un po l'estetica poiché l'ho acquistato poco tempo a dietro gia revisionato

     

    INIZIA A PRENDERE FORMA: 14c15bc16137def7485b38dcc0548379.jpge8996955c629c33345c04ecfcaea138d.jpg

     

     

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  11. Anche rosso arancio ce ne sono abbastanza? Nella mia zona no! Comunque ti ringrazio! A breve altre foto del montaggio...

     

    BORDO SCUDO E STRISCE PEDANA MONTATE:

     

    esyvema2.jpg

    nyhy8egu.jpg

    3aqyhy5y.jpg

     

    La qualità del bordo scudo originale Piaggio si vede da lontano! E anche toccandolo si vede che l'alluminio non è come quello del bordo scudo economico di 6 euro!

     

    Mancano le parti alluminio che ha ancora il carrozziere quindi sono fermo con i lavori

  12. Oggi sono in officina Piaggio a montare il bordoscudo e le strisce pedana. Il preventivo che mi ha fatto l'officina é di 70 euro compreso il bordo scudO originale poiché quello economico non calza bene sul mio telaio e potrei avere problemi! le strisce le avevo gia prese io quindi fuori preventivo.

     

    Iniziano peró i primi problemi: qualche buco non é stato sistemato bene dal carrozziere quindi bisognerá sistemare e poi ritoccare con pennellino.. Per fortuna si tratta dei buchi delle strisce e sul serbatoio.. Altrimenti era un problema serio! (I ritocchi non mi piacciono affatto!!!!)

     

     

    qeve9uge.jpg

  13. VERNICIATURA: Dopo aver procurato tutto il materiale per la verniciatura (prodotti maxmayer duralit car, fondo, primer ed altro) ho affidato il lavoro al carrozziere.

     

    Questo è il risultato: ROSSO PIA 2/1 (colore nelle foto non corrispondente a come si presenta dal vivo!)

     

    IMG_7022.jpg

     

     

    IMPIANTO ELETTRICO: Dunque sono arrivato al giro di boa: si rimonta!!!

    Acquistato il cablaggio nuovo, poichè quello vecchio era inesistente, inizio da qui il rimontaggio e successivamente farò applicare il bordo scudo e le strisce pedana!

     

    IMG_2478.jpg

     

    intanto ho messo le strisce centrali, lo stoppino ed il portatarga:

     

    IMG_7024.jpg

    IMG_2471.jpg

    IMG_2473.jpg

    IMG_2476.jpg

    IMG_2481.jpg

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...