Vai al contenuto

SanPsico

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SanPsico

  1. Scusami nuovamente per regolare l'anticipo deve eseguire le seguenti operazioni: - individuo il punto morto superiore (massima altezza del pistone), faccio una tacca sul volano e sul carter. - giro in senso antiorario l'albero motore fino a raggiungere 17 gradi e faccio un'altra tacca. In questo punto le puntine si devono chiudere? Grazie
  2. Grazie mille...come al solito breve, conciso e efficente...
  3. Salve, vorrei chiedere dei consigli sull'anticipo, la marmitta e...altro. Premetto che sulla mia special monto un 102 carburatore 19/19 e leovince banana (non conosco i rapporti)... Le domande: 1) A quanti gradi dovrei regolare l'anticipo? 2) Quando monto il collettore della marmitta e del carburatore deve mettere solo le guarnizione o devo utilizzare anche qualche pasta? Grazie in anticipo OPS!! dimenticavo: 3) Voglio realizzare uno stacca bobina...posso intercettare il cavo verde (per portarlo a massa attraverso un interruttore) direttamente sotto il coperchio sul volante? Vi ringrazio nuovamente SanPsico
  4. I getti sono 90 e 45...la candela è un pò nera...domani effettuo un altro test e darò notizie...vediamo un pò!
  5. Eccomi qui sono tornato dalle ferie...anche il ricambista...ho acquistato il carburatore, montato e fatto un giro...non sono affatto soddisfatto! Difatti parte, regge il minimo ma quando accelero sembra che vada subito su di giri...ho controllato la candela e forse siamo un pò grassi...non so bene come registrare il carburatore....indicazioni!?
  6. Controlla che il carburatore sia saldo al collettore...è dai un'occhiata alla discussione "problema spegnimento" (è molto recente la trovi tra le voci)...
  7. Sono in pausa...aspetto che riapre il negozio di ricambi...
  8. ok...quindi la carburazione si regola agendo sia sul getto minimo sia sulla vite del minimo??
  9. Poi potresti aiutarmi anche nella regalozioni??
  10. La marmitta è una leovince a banana (potrebbe essere anche malossi)...cambia molto?? Potresti spiegarmi questa vite a che serve??
  11. Il minimo è 45....il massimo 90...
  12. Scusatemi...bisogna fare qualcosa prima di montare quello nuovo?
  13. Domani compro il nuovo carburatore dell'orto 19/19. Potreste dirmi la sigla precisa? La mia vespa monta un 105...quali getti prendere?
  14. Si. cisono due alette rotte (di proposito penso)... posso ovviare in qualche maniera all'acquisto di un nuovo carburatore?
  15. Buongiorno! Il mio carburatore è conciato male (vedi foto allegate)...è stato modificato e per tale motivo non si regge al collettore. Pareri e soluzioni sono graditi.
  16. Ok...il mio carburatore si muove, quindi dovrò controllare meglio e stringere! Dove posso trovare una foto che illustri come è collegato il carburatore al carter? Immaginate che il mio è tirato con dei fili di ferro...
  17. Ma è normale che il carburatore si muova? Mi spiego meglio...il carbaturore come si tiene al gruppo termico??
  18. Scusami...che candela mi consigli?
  19. La candela è stata cambiata due settimane fà...cmq...vedrò!
  20. Salve a tutti... Oggi la mia vespa 50 special ha deciso di mettere in scena un nuovo problema. Mentre andavo tranquillamente a lavoro si è incapricciata, mi spiego: appena lascio l'acceleratore si spegne, se riprendo ad accelerare si rimette in moto...possibile che si sia scarburata di botto!? Cosa può essere? Grazie a tutti anticipatamente...
  21. Cambiate puntine e candela...breve giretto (domani testo meglio) sembra andar meglio. Quando ho tolto la candela l'isolante era color nocciola ma presentava "tipo" dell'olio di color scuro sulla filettatura. Cosa può essere??? Domani visionerò la nuova...vediamo!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...