Vai al contenuto

ginuzzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    139
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ginuzzo

  1. pasqualo, ma tu dicevi che a te compariva la stessa cosa cioè in corso di valuazione presso l'es. regionale o mi sbaglio?
  2. a me è cambiato..ne sono sicuro
  3. dai primi di febbraio
  4. perciò io dico che conta solo il numero "all'esame della commissione"...per me è quello l'ordine cronologico di presa in esame e di conseguenza di eventuale iscrizione
  5. la risposta a jack l'ha data pasqualo
  6. io mi segnai il numero di preliminare dell'esaminatore...dopo 20 giorni comparve la dicitura all'esame della commissione ed il numero era differente
  7. fidati..il numero è diverso
  8. GIANDZ ripeto che il numero di preliminare della pratica "in corso di valutazione presso l'esaminatore regionale" non è lo stesso di quello "all'esame della commissione"
  9. ma che aggiornare 3000 diciture ? se la Puglia invia questo mese 30 pratiche appena arrivano basta inserire "la puglia ha inviato 30 pratiche" la Sicilia 20 ecc..il sistema poi assegnerà automaticamente il numero di preliminare...semplice no?
  10. io la penso così: quando l'esaminatore invia a roma le pratiche viene assegnato ad ognuna di esse un numero di preliminare (quello che compare nela consultazione)..ed è quello l'ordine cronologico con cui verranno esaminate le pratiche...penso sia la deduzione più ovvia...quindi se oggi iscrivono la pratica con il preliminare 111 la prossima pratica sarà la 112
  11. pasqualo se a te non compare la famosa dicitura...ed hai inviato la pratica a Sansonetti prima di me...trai tu le dovute conclusioni
  12. io invece credo sia così....se appena le pratiche arrivano a roma viene assegnato ad ogniuna di esse un numero di preliminare..cosa ci sarebbe da mettere in ordine??
  13. infatti a tal fine io vorrei considerare solo la data in cui appare la dicitura "all'esame della commissione" ....abbiamo capito tutti che la data di invio della documentazione all'esaminatore regionale non conta una beata min@@ia
  14. mi riferivo a pasqualo...mio corregionale
  15. magari se indicate il vs numero di preliminare "all'esame della commissiona" riusciamo a capirci qualcosa...e forse a risolvere il "dilemma"
  16. così dovrebbe essere, per non confonderci le idee credo sia meglio considerare il numero di preliminare assegnato "all'esame della commissione"
  17. comunque il numero di preliminare che avevo quando la pratica era all'esaminatore regionale era differente da quello che ho ora "all'esame della commissione"
  18. ...sempre che la mia supposizione di analisi cronologica sia fondata...magari la tua pratica arriva tra un mese ed iscrivono il tuo mezzo il giorno successivo...questo non è dato saperlo... la mia proposta è un semplice modo di capire se il numero di preliminare assegnato corrisponde all'ordine con cui vengono esaminati i documenti...magari mi sbaglio... forse se qualche neo-iscritto indicasse il numero di preliminare che gli era stato assegnato potremmo capirci qualcosa...
  19. mi dispiace dirtelo ma penso sia proprio così, la dicitura cui hai accennato compare quando le carte sono ancora in mano all'esaminatore regionale....
  20. ciao a tutti gli amici del forum, supponendo che la commissione analizzi le pratiche in ordine di arrivo ed assegni a tal fine il numero di preliminare che compare sul sito della consultazione online, propongo di indicare il numero di preliminare assegnato e l'eventuale data in cui il mezzo risulta iscritto... io ho spedito i documenti per la mia 50 special all'esaminatore regionale (Puglia) il 13 gennaio, la dicitura "all'esame della commissione" è comparsa circa 20 giorni dopo, l'esaminatore è stato quindi piuttosto celere ad inviare il tutto a Roma. Alla mia pratica, giunta a Roma i primi di Febbraio è stato assegnato il numero preliminare 111226.......facendo i dovuti scongiuri speriamo che per l'estate prossima sia iscritta...
  21. ok, dovrei fare l'assicurazione in primavera, appena ho tempo faccio un salto con i documenti, grazie
  22. ciao, mauruzio, sono nuovo del forum, vorrei farti una domanda, per i 50 il vespa club bari ha qualche convenzione assicurativa?, se si mi sapresti dare qualche info riguardo prezzo e copertura?? grazie Gino
  23. ciao, ritornando al discorso precedente, io ho contattato l'esaminatore Sansonetti (puglia) chiedendo dello specchietto per l'iscrizione della special 50, mi ha detto che senza specchio va bene, basta che ci sia la sella monoposto e senza tappeto e ruota di scorta.... Che voi sappiate il vespa club Bari ha qualche convenzione assicurativa per i 50? se si a che prezzo?
  24. Ciao Legio mi daresti qualche indicazione più specifica?
  25. non serve? chi l'ha mai detto o pensato? Dovrebbe essere più equa, del resto mi spieghi perchè io devo pagare più di te che iscrivi il mezzo al registro storico? sei tu più affidabile di me?...o lo usi solo per i raduni??..solite ITAGLIANATE
×
×
  • Crea Nuovo...