Vai al contenuto

mercedes

Utenti Bannati
  • Numero contenuti

    99
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mercedes

  1. mercedes

    Cambio telaio

    Ciao! finalmente ci incontriamo seppur virtualmente forse non sai che il mio pensiero così diverso dal forum ha alzato un putiferio ,e tra l'altro mi sono permesso di ironizzare tutti i tuoi estimatori non fosse altro per il modo in cui ti hanno presentato ' quasi un santone .Non ti conosco pertanto non posso esprimermi , sono convinto che metti passione nel tuo lavoro ma spero di aver spazio nel manifestare le mie modeste opinioni , questo non significa che non credo in chi fa il vostro lavoro , mi definisco un cliente che non accetta compromessi , un cliente capace di trovare nelle alternative la soluzione migliore , l'alternativa era un nuovo telaio , così è stato. Concludo simpaticamente ,quando dici ditemi dove li buttate , sai bene che la tua è una sola provocazione , quando punzonano i numeri i sul nuovo telaio dobbiamo portare il pezzo del posteriore dove sono stampigliati i numeri originali pertanto con un telaio senza quel pezzo cosa ne faresti................è vero forse puoi tagliarlo , almeno lo scudo si recupera , come il maiale , non si butta nulla:risata1:
  2. mercedes

    Cambio telaio

    Se hai letto attentamente ho scritto proprio questo , mi ripeto per chi legge , un telaio storto certamente si rimette in maschera e torna dritto , anche il mio amico carrozziere mi avrebbe fatto questo lavoro , aggiungo a Roma per rimettere in maschera mi hanno chiesto 150 Euri , ti assicuro che se avessi avuto solo quel problema non avrei esitato , ma nel mio caso sono intervenuti altri problematiche , e come ho scritto ho preferito un telaio integro , integro nel senso che non avesse subito nessuna riparazione , saremo d'accordo almeno nell'affermare che io oggi ho un telaio originale Piaggio uscito dalla fabbrica al posto del mio riparato vero...............un saluto:ciao:
  3. ciao sono d'accordo con te , hai un bell'esemplare , conviene spenderci e ridare splendore al tuo 200. Io ho un PX 125 dal 1979 , quest'anno l'ho restaurato spendendo un occhio ma ne è valsa la pena , e non ho resistito alla tentazione, ho comprato il 150 del centocinquantenario , praticamente la replica della prima serie, purtroppo il 200 non è in produzione altrimenti..........un saluto:ciao:
  4. mercedes

    Cambio telaio

    Visto che hai chiuso rispondo a tutti coloro che leggono senza nessun pregiudizio . In primis colui a cui ho affidato il mio Px è un amico , chiaramente restaura vespe di tutti i tipi, so bene che un telaio storto si raddrizza , sono perfettamente d'accordo ,ma di fronte ad altri problemi, asola dell'asse motore completamente slabbrata, e una riparazione fatta malissimo in passato con una buona parte di stucco attaccata, bè di fronte a questo insieme di cose ho preferito acquistare un nuovo telaio piuttosto che riprendermi il mio "raddrizzato / saldato/ stuccato. Per me è stata la scelta migliore nonostante il mio amico mi avesse garantito un lavoro a regola d'arte . Benvengano tutti coloro che scelgono di intervenire sul telaio in casi come questi , concludo relativamente ala teoria riguardo le auto , certamente se mi entrano dentro e mi storcono la scocca , "io" non la riparo , la vendo così com'è .
  5. mercedes

    Cambio telaio

    la machina è una cosa le due ruote sono altro, fatti servire , ho letto che sei un carrozziere e questo mi spiega il tuo fastidio nel leggere una semplice opinione diversa dal tuo modo di pensare e ti capisco . siccome sai bene che questo argomento è stato già trattato dal sottoscritto ti assicuro che non voglio ricominciare la polemica con la categoria . Mi dispiace ma pensiamo in modo diverso.
  6. mercedes

    Cambio telaio

    La mia opinione, anche io mi sono trovato davanti un telaio fortemente compromesso, mi è stato detto che si sarebbe potuto sistemare comunque ma ho preferito acquistare un nuovo telaio , quando vado su un due ruote voglio avere un mezzo sicuro. Devi trovare un telaio con regolare fattura e una dichiarazione di chi esegue il lavoro . mi ripeto probabilmente il tuo telaio può essere riparato ma non avrai mai un telaio integro.
  7. Ciao ragazzi , finita la verniciatura e il montaggio ,avendo sostituito il telaio dovrò far punzonare il nuovo telaio alla motorizzazione , qualcuno di voi ha già effettuato questa procedura ? specifico che ho il vecchio telaio , fattura del nuovo e dichiarazione di lavoro o a regola d'arte, posso conservare il mio libretto originale del 79 o mi viene sostituito con uno nuovo ? onde evitare questa eentuailtà sapete indicarmi come fare ? Vi ringrazio e vi saluto
  8. Ciao , ti ringrazio , ho preso contatti con coloreamico.it , ho scritto ieri e stamattina mi hanno già risposto. Questo PX fu un regalo di mio padre , ero impazzito e lo volevo a tutti i costi , mi piaceva bianco ma era luglio ed era tardi per ordinarlo , si trovò di colore grigio , il colore non mi faceva impazzire , a 16 anni si andava e credo si va ancora dietroo le mode , ma piuttosto che passare l'estate a piedi , senza contare l'addio alle rimorchiate .............. accettai di buon grado il grigio metallizzato con frecce. tre anni dopo lo feci riverniciare bianco . Oggi dopo 30 anni oltre che intervenire sulla carrozzeria , pensate che nel 1983 lo trasformai in arcobaleno sostituendo sella nasello bauletto coperchio manubrio contachilometri e serbatoio , stop posteriore e paraspruzzi , ebbene oggi ho acquistato tutti i pezzi originali del 79 per riportare alle vere origini , chiaro è che intendo avere anche la verniciature dell'epoca. Scusate se mi sono dilungato ma questa è storia di vita , riprendo il filo , devo verificare in base all'anno e al numero di telaio il colore e tonalita di vernice ,per poi farla eseguire come un tempo . Devo postare diverso materiale visto che mi sono trattenuto con molti di voi in fase di restauro ( due mesi fa ho avuto confronti simpatici riguardo la sostituzione del telaio) un caro saluto.
  9. Salve ragazzi , in primis un saluto ai partecipanti, sono arrivato al termine del lavoro di restauro ( anche se di restauro c'è poco avendo sostituito il telaio) avrei bisogno di una informazione. Il mio Px è del 1979, colore grigio chiaro di luna Mod 108. Vorrei farlo alla nitro come una volta , in quanto con il procedimeto attuale , se mi trovassi a fianco una vespa del 2005 non si noterebbero le differenze , a parte la targa e i particolari di carrozzeria , con i nuovi sistemi la vernice è molto più brillante ma forse meno autentica tenuto conto l'anno di fabbricazione , mi ripeto 1979. Mi dicono che non si trovano i componenti . mi potete dire dove posso approvigionarmi e se devo rassegnarmi al grigio di oggi Vi ringrazio anticipatamente e saluto tutti!
  10. Vi trovate allo stand il sabato vero? ho letto che sei il fondatore , una buona occasione per incontrarci .
  11. eilà come va ? ci vediamo al millenium?
  12. Eilà come va? ci vediamo al millenium?
  13. Ma quale curiosità................ho trovato un muro , tutti al Santuario , tutti da Simone ............cosa dirvi........ho provato a confrontarmi con voi attraverso i costi........nel mio racconto vi ho esposto anche il lato economico , non ci sono segreti , qui c'è un'omertà incredibile , nessuno parla di quanto ha speso , addirittura c'è chi mi ha scritto che ci vuole l consenso di Simone per divulgare il costo di un restauro , ma cosa gira in rete un virus..............tutti contaggiati? parla di cose che conosci , con il "ho sentito dire" non si va lontano , si fa pettegolezze!!!! io ho comprato un telaio in concessionaria Piaggio attraverso l'amico Domenico . il resto non so.di saldature o altro non so cosa rispondere. Simone? mi farà piacere incontrarlo al Millenium (al santuario non ci vado nemmeno gratis":risata1: così come mi farà piacere incontrare voi..........
  14. be allora ditelo..............hai ragione per me l'analisi dei costi è stata facile , ma qualcuno ci sarà pure qua dentro che potrà attraverso un importo di spesa portare una testimonianza non credi ..........mica gli chiediamo le fatture ...... stiamo parlando di un lavoro di smontaggio , restauro, preparazione , verniciatura e rimontaggio , lasciamo stare le complicanze ( quelle che mi sono appartenute) per me questa procedura è "standard ". Per quello che riguarda punzonature collaudi ed altro , ho fatto molto di più per i miei mezzi , la burocrazia non mi spaventa . Vivo in Italia sono abituato , figurato vivendo a Roma .......... Ciao:ciao:
  15. allora non ci siamo capiti..........non vi ho chiesto di valutare il costo della mia riparazione , mi sono permesso di invitare alla discussione colui o coloro che hanno restaurato il loro mezzo dall'amico "Simone" per sapere l'importo di spesa che hanno sostenuto. Tutto qua.......
  16. Bene dopo le risposta ad personam , aspetto che qualcuno di voi mi dica quanto è costato il restauro della sua vespa dall'amico "Simone". vi aspetto numerosi..........
  17. Ciao , hai l'aria di un moderatore ma forse dimentichi che un forum non nasce solo per un confronto fotografico , nella vita chi mi racconta la propria esperienza mi rende più ricco , le sue scelte possono farmi vedere le cose in un altra prospettiva , per me rimane un bagaglio di conoscenza . Questo era l'intento , ascoltare voi e poi farmi ascoltare ..............
  18. esatto..........ho chiesto un parere e poi ho deciso di raccontare la mia avventura. Mi dispiace se durante il percorso , nel raccontarmi ho contrastato la vostra collettiva visione riguardo "restaurare è meglio che sostituire" non vorrete additarmi solo perché non vi ho postato le foto spero............
  19. no problem , è stata una passeggiata , ia vespa era già marciante ed in regola , quello che ho fatto è un atto dovuto............mi è stata vicina per 31 anni
  20. Buongiorno!!! Scusami, dici che vuoi concludere evitando polemiche e poi scrivi che siamo vicini al "flamer" cosa ti aspetti che ti risponda.........in primis ti contraddici in secondo luogo prova a pensare a tutti coloro che sono venuti dietro nella discussione , prova a definirci......... ciò nonostante mi scuso con te per non averti risposto prima e questa è la carota, adesso arrivano le bastonate:risata1: la mia capacità di sintesi questa mattina è al 20 % . 1) non intendevo sminuire le qualità dell'amico "Simone" che rispetto e che spero tanto di incontrare al millenium, hai visto mai che per intercessione mi assolve e magari mi da il "Santino" :risata1:2) vedo che hai ancora il libero arbitrio quando scrivi che sulla base dell'acquisto avrei fato bene. 3)ho fatto questa operazione solo esclusivamente perché ho trovato il telaio nuovo originale , adatto al mio modello e con regolare fattura , fattura che ho pagato al 21% oltre l'imponibile ( per farti capire che voglio le cose in regola altrimenti rimango a bocce ferme)4) io rispetto a molti di voi purtroppo mi sono trovato in una situazione diversa, magari avessi avuto problemi alle pedane , ruggine o altro.......il mio era rintronato e difficilmente riconducibile alle origini. Adesso abbandono le chiacchiere e vorrei da te una risposta chiara .Il restauaro completo incluso il telaio acquistato a mie spese mi costa chiavi in mano € 1.600,00 considerato anche il viaggio per ritirare l'oggetto. sotto il sedere non avrò ll mio vecchio telaio ma in compenso mi sento sicuro e sono felice di non aver un mezzo rattoppato(un po meglio di come era prima), detto questo mi sai dire quanto hai speso ? io non avrò postato le foto e vi do ampiamente ragione ma devi convenire con me che fin ora hanno tutti hanno sparato a zero ma nessuno si è confrontato sui costi quindi sulla convenienza dell'operazione , po' sembrarti un discorso pragmatico ma bisogna anche confrontarci nella realta che non è fatta solo di amore e passione per la vespa , bisogna anche vedere dove mettiamo i nostri danari non credi? a questo punto aspetto una tua risposta ma ti prego , io ho risposto ha delle tue affermazioni che hai precisato distanti dal tecnicismo, non controbattermi altrimenti non la finiamo più . Attraverso l'aspetto economico , argomento al quale fin ora nessuno si è confrontato , cerco di ricondurre la discussione in un dialogo più consono e sereno. Grazie
  21. già fatto , mi hanno inviato il catalogo , mentre aspettavo l'ho scaricato in pdf, so tutto , sono iscritto al forum 2CV club. a me piace il mod Azur , solo 700 esemplari , bianche con porte e maschera anteriore blu.
  22. io non mai detto che leggo il forum:risata1:dai che scherzo..........ho letto dei raduni ma quello che sto cercando è altro , sto cercando un club di soli vespisti con una sede dove incontrarsi , adesso sono iscritto in un club in Roma centro ma raccoglie tutti i marchi. Anche a me piacciono le auto d'epoca , la Topolino è magnifica complimenti:applauso: attualmente ho una mercedes 320 Sl , tra due anni diventa ASI , il PX incriminato è del 79 con iscrizione FMI , sto per comprare una "auto" che in pochi credo conoscano, una Mehari Azur del 84 . Se mi riesce vado per comprarla a l'Elba. Concludo col dire che ci sarò anche io al Millenium . Verrò in incognito altrimenti mi fate il cappotto..........:risata1::risata1: scherzo sono pronto a conoscere i compagni di questo simpatico viaggio fatto di telai , restauratori , Santi e Santuari............. Ciao:ciao:
  23. Ragazzi tempo al tempo................devo fare un bel book:risata1: per caso c'è mica uno di voi che vive a Roma , io partecipo ad altri due forum di auto , e si fanno dei raduni , qualcuno di voi che ha partecipato a questa festa è socio di qualche club a Roma? dovendo rinnovare 'iscrizione alla FMI vorrei farla presso un club Vespa , semmai ditemi in quale topic devo rivolgermi. Grazie P.S. ragazzi dai siete su scherzi a parte:risata1: Vediamo se riesco a ingetilirmi visto che me ne avete dette di tutti i colori............
  24. vedo che l'invito che ho rivolto di non continuare sul personale è stato completamente ignorato........... mi auguro che nei prossimi passaggi ci si concentri, semprechè ne abbiate voglia sugli sviluppi della mai avventura e non su commenti personali , io mi sono permesso di commentare un pensiero comune senza entrare a gamba tesa sulle vostre personali idee completamente opposte alla mie. Game Over:risata1:
  25. Allora ragazzi direi di cominciare a spegnere il fuoco. Bene comincio con il pubblicare l'annuncio che ho trovato su ebay così facciamo contenti i curiosi , con la speranza di esser di aiuto a chi si trova nella condizione di dover decidere sul da farsi EBAY CLASSICO EBAY ANNUNCI AUTO CASE Cosa? Dove? Milano, Roma, Torino, Napoli... In Quale Categoria? Pubblica Annuncio Home > Lombardia > Milano > Auto e Moto > Ricambi e Accessori Annuncio: 19583365 Aggiungi ai preferiti | Stampa volantino | Invia ad un amico | Altri annunci dell'utente | Segnala abuso Vespa piaggio px 125 - 150 - 200 solo telaio nuovo originale 500 € 29 Visite Pubblicato: 24 Settembre Comune: Abbiategrasso (Milano) Domenico Invia Email 3342699529 Vendo telai per vespa piaggio px 125 px 150 e px 200, sono tutti fondi di magazzino, originali piaggio, e le scritte di omologazione DGM _ OM prestampate. Vanno bene per i seguenti modelli: px 1* serie con frecce apertura pance laterali basso; px 2* serie (modello PX E) con frecce apertura pance laterali sotto la sella; Vendo ad euro 500 cadauno non trattabili Domenico tel. 3342699529 Invia Email oppure telefona al: 3342699529 Come vi ho già scritto Domenico preferisce evitare la spedizione, per me è stato un vero piacere incontrarlo e gli avevo anticipato che se ci fosse stato bisogno avrei pubblicato il suo annuncio anche se credo come ho già scritto che se tra di voi c'era un vero bisogno , l'avreste trovato da soli come ho fatto io. Se lo contattate mandategli i miei saluti . Per scelta questa volta non ho voluto rispondere con citazione, vi garantisco ne avrei da dire ma non sono entrato qui dentro per far polemica e spero in questa mia riusciate a capire . Per chi mi invita a esplorare l'argomento rispondo di leggere come ho cominciato il topic solo dopo potrà comprendere che chiedevo opinioni per avere un confronto ma è chiaro che avevo già scelto non fosse altro perché sopra la vespa ci salgo io. Molti hanno frainteso quando ho scritto che sono a disposizione per informazioni riguardo il telaio. Non era un annuncio pubblicitario ma una piena disponibilità a raccontare la mia avventura . Sarò felice di informare tutti coloro che si dovessero trovare nella mia stessa condizione. Prima di concludere lasciatemi dire qualcosa riguardo all'amico Simone che forse non sa di vivere in un "santuario" non voglio contrariare i vostri giudizi visto che qui dentro c'è un pensiero comune , praticamente impossibile , ma permettetemi di dire che quella chiusura che mi avete attribuito è esattamente quella che ho trovato in molti di voi quasi devoti davanti al "santuario" sembra quasi un Dogma . Aprite le porte a chi percorre una strada diversa , io non obbligo nessuno nelle mie scelte . Sono convinto che "SIMONE" merita la vostra stima e tutto il resto ma non fatemi una colpa se mentre scrivevo avevo già consegnato il mio px ad un altro amico restauratore. Concludo pregando cortesemente i partecipanti di abbandonare considerazioni sterili ,altrimenti la mia decisione di evitare citazioni è pressoché inutile . Come ho anticipato pubblicherò le foto , in attesa saluto tutti
×
×
  • Crea Nuovo...