Vai al contenuto

bandy88

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bandy88

  1. oggi ho cambiato rubinetto ho tolto il filtro che avevo messo io fuori dal serbatoio e ho messo il tubo nuovo ho fatto circa una 20 di km sembra sparito il problema ma voglio provarla meio prima di esserne certo
  2. ragazzi ho smontato il serbatoio e dal rubinetto esce benzina con delle bollicine d'aria secondo voi è normale? io direi di cambiarlo che ne dite? ho anche provato ad aprire il tappo del serbatoio ma la benzina esce sempre con delle bollicine di aria
  3. ragazzi grazie del vostri cosigli ma il carburatore non è perchè l'ho cambiato con un altro e il problema era lo stesso... quindi proverei col rubinetto non avrei altre idee
  4. è uno dei primi elettronico sono sicuro perchè ho cambiato il piattello l'anno scorso perchè mi perdeva qualche colpo e ora ho cambiato pure la centralina sempre tutto originale piaggio.. questo vuoto me lo fa ogni tot km secondo me spaccati non sbaglia.. poi va per un altra decina di km poi vuoto un altra volta
  5. io ho messo via la vespa a novembre che andava tutto l'ho tirata fuori ad aprile e ha sti poblemi... e non ho toccato nulla è il terzo anno questo che la uso senza fargli nulla.
  6. io sulla mia ho fato un paio di forellini li ho filettati e ho messo delle viti che con la testa andassero sopra il segger e va benissimo tut'ora
  7. ragazzi ho un problema con la mia vespa px mi pare dell'81, su tratte di strada che si circola mantenendo il gas sempre aperto costante la mia vespa mi fa un vuoto cm se fossi senza benzina o se girassi le chivi per poi riprendere a volte senze nessun problema e a volte borbottanto e poi un altro vuoto e poi riprende ad andare ancora per una decina di km... ho provato a sostituire tutto il carburatore ho provato anche a sustituire la centralina eppure lo fa ancora cm il solito. voi cosa ne pensate?
  8. io uso da qualche anno l'olio della sthil lo trovo a 10 euro al kg è un olio da motosega, ho pensato che quelle fanno un numero di giri il doppio della vespa quindi sicuramente andrebbe bene, fin ora mi sono sempre trovato benissimo e non ingrosta nemmeno la testa
  9. quindi tu hai montato un albero normale solamente anticipato? perchè a me avevano che per montare il lamellare al carter bisognava togliere la valvola e montare un albero spalle piene altrimenti la vespa non partiva proprio
  10. bene allora potrei togliere completamente la valvola così viene un bel lavoro, per caso avete una foto dettagliata? poi monto il pacco al carter cilindro 130 polini albero anticipato e via si riparte col special:)
  11. non so se si è capito ma il lamellare lo mettevo al carter non al cilindro ma se tolgo comletamente la valvola devo montare un albero a spalle piene? o posso tenere quello che ho su?
  12. ti ringrazio e ti chiedo nuovamente scusa... metterò delle foto anche se la mia idea rimane quella del lemellare della polini senza toccare la valvola
  13. cmq scusate se ho scritto in questo delle emergenze ma sono nuovo e ho capito solo ora a cosa serve se si può ditemi cm fare a cambiarlo
  14. no aprire apro non rischio continuano a venire su pezzi di fasce non voglio rischiare il 130 polini:) sono proprio sollevato:) ma se togliessi tutta la valvola andrebbe meglio??
  15. e non hai cambiato nient' altro? tipo albero a spalle piene? ma non hai nemmeno lavorato i carter tipo tolto dal tutto la valvola? l'hai proprio lasciata li com'era e hai solo messo il pacco? scusa va me ero proprio in crisi per sto motore
  16. ragazzi ho un serio problema ho grippato il mio motore et3 prima di smontare ho comprato un 130 polini normale, quando ho smontato il cilindro mi sono trovato davanti un disastro in poche parole mi sono andati giù pezzi nel motore facendo un solco di un paio di mm nella valvola. se io apro pulisco tutto richiudo monto un pacco lamellare e il 130 risolvo? senza far altri cambiamenti? vi ringrazio

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...