Vai al contenuto

Mozvic

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da Mozvic

  1.  

    Hai risolto il problema bobina Mozvic?

     

    Intendi quella dell'elettronica 4 poli? Se si...direi propio di no,anche perche' non riesco a sapere dei valori certi da misurare.Ho ancora vari problemi ad alto regime.

     

    Nel tu caso mi riferivo a quella alta tensione 'vecchio tipo'..interna al carter.A me ha fatto letteralmente impazzire,con vari problemi.

    Sostituita subito dopo con il bobina interna e alta tensione esterna..problemi 0.

    La stessa piaggio se ne accorta ed ha agito di conseguenza ;-) .

  2. Mbà, sono perplesso, per la Rally Femsatronic la Piaggio pubblicò un aggiornamento specifico che evidenziava le differenze fra bobina e statore Vespa e/o ape, .. i valori erano ben evidenziati e , misurati a caldo, restavano uguali.

     

     

    Concordo pienamente..

     

    So che le accensioni piaggio ormai sono bistrattate,tutti montano vtronik,parmakit etc..

    ma,secondo me,questi valori potrebbero interessare un po tutti quelli,che come me,hanno configurazioni non spinte e vogliono un po di luce in piu' delle puntine. ;-)

     

    Per mia esperienza,l'accensione 4 poli e la 6,hanno il loro limite a circa 8-9000 giri/' oltre funzionano ancora ma la fase diventa random..murando vistosamente..

  3. ciao a tutti per qhesti valori che si leggono è importante sapere la temperatura esterna ossia un valore rilevato in cantina o garage non risulterebbero gli stessi fatti all aperto o sotto il sole ciao fsco

     

    Interessante..non sapevo che avvolgimenti e sensori di hall(penso che il pick up sia propio quello..)fossero molto sensibili alla temperatura.

    Non sono un'elettronico,potresti gentilmente dirmi la causa di questa dipendenza? :mah:

    Anche perche',se e' cosi' ,le resistenze varirebbero praticamente sempre..e ci occorrerebbe o un'alta grandezza da misurare o una temperatura di riferimento.

     

    Se non fosse per la luce,sarei tentato di ripassare alle puntine..magari bisogna starli un po dietro..ma forse vanno anche meglio dell'elettronica piaggio ;-)

  4. ragazzi volevo chiedervi,come si calcola la corona di squish?

    cioè se ho il diametro pistone da 68,5 che corona di squish devo avere?

    Magari se mi elencate i passaggi

     

    Grazie

     

    allora..i fattori che influenzano l'area di squish sono numerosi,quindi non esiste un settaggio universale,diciamo che rc,carburante,rapporto corsa/alesaggio e lunghezza biella sono i principali..poi ce ne sn altri,non secondari ma a volte trascurabili se non si richidono prestazioni elevatissime.

     

    step 1:calcolo area pistone..pigreco*(alesaggio)^2

     

    step2:scelta del rapporto di squish area..diciamo che il limite (nel nostro caso..) lo possiamo impostare al 50%..anche qualcosa in meno.

     

    step3:calcolo del valore di squisc area=area pistone*rapporto di squish area.

     

    step4:ora..la corona di squisch deve avere una superficie pari al valore calcolato al punto 3.

     

    step5.ora...se si sta costuendo,o lavorando una testa gia' esistente..bisogna tener conto anche dell'angolo della banda di squisch.della bombatura pistone ecc..forse il disegno ti puo far capire meglio.

    Il problema e che bisogna tener d'occhio anche rc e altezza di squish che sn essenziali.

    Morale della favola...a volte,fai prima a costruire una testa ad hoc che modificarne una..poi puoi sempre tornare indietro.

    Poi c'e' anche da dire che il tipo di raffreddamento ha la sua parte,nel caso dell aria,ti consiglio di lucidare a specchio SOLO la camera di combustione,e laschiare la banda di squish lucida ma nn a specchio(senza imperfezioni di fusione o tracce di macchina utensile.)

     

    Step6:revisione dei valori di anticipo accensione,carburazione,e tieni d'occhio le temperature del sottocandela. :roll:

     

    Roberto. :ciao:

    squish1_165.gif

  5. Ciao,innanzitutto grazie mille dell'asistenza a distanza :D ..

     

    @2IS:ottima idea quella degli alessatori, da qualche parte dovrei averne anche un paio..ma propio no ci avevo pensato.Non sapendo della rarita' di questi getti,pensavo di comprarli direttamente..faro' come dici tu..prendero'un kit completo..:DIn effetti,forse, data la mia incapacita' di carburare, e la mia abbitudine a lavorare con carburatori un po'piu' sensibili,non mi sono reso conto di essere ormai al limite fisico di funzionamento..forse cerco il pelo nell'uovo che l'SHB non puo' dare.Non ho esperienza con questi carburatori,pero' in effetti,osservandoli bene,si puo capire che la precisione nel dosaggio,e la sesibilita' non e' propio la loro carta vincente..(ma forse su motori del genere e' meglio cosi..o perlomeno ci vuole poco a trovare un setting nell'intorno di quello ideale.) :mrgreen:

     

    @ALLPRO:gia' pensato,gia' sostituito praticamente tutto quello che sono riuscito a trovare come ricambio :D ..seguito da un'accurata pulizia..

     

     

    alessero' il getto a 50..:D..pero' tuttosommato:D... per ora,vabene anche cosi',per andare al mare non ci dovvrebbero essere problemi...:D:D

  6. A mio avviso,considerando come carburante la normale verde commerciale,e consierando come base di partenza un Rc geom. max di 12:1,opterei per una troncoconica con cupola semisferica.Secondo le mie esperienze(su motori cross-trial...) garantisce un buon allungo,specialmente se si esegue uno smusso di raccordo tra banda di squish,e camera di combustione.L'attuale verde,gradisce valori di squish piu' elevati rispetto a la vecchia rossa.Ovviamente(purtroppo..),la forma e' complessa da realizzare.Purtroppo per motori che richiedono elevate coppie a regimi di rotazioni modesti,il valore di squish la fa da padrone,e questo non va molto d'accordo con gli imbiellaggi,e i grandi alesaggi..Il fronte di fiamma,e quindi la sua velocita' radiale e' anche influenzato dalla lunghezza biella....su un alesaggio cosi' grande,prsonalmente non supererei i 11:1 di rc geom,e squish area al 50%,forma troncoconica,distanza candela sui 18mm...e inclinazione della banda di squish in funzione del cielo pistone(1-2* in piu non fanno male :D ).

  7. ...sembra che questo carburatore sia stregato...allora,dopo varie combinazioni(vite aria,vite carburante),il motore tiene molto bene il minimo,sia a caldo che a freddo,ma alle piccole aperture del gas,non si ha una risposta pronta,('tende ad affogare leggermente..).. :mah: .Il getto del minimo e' da 40...purtroppo girando tutti i ricambisti e officine della citta' non sono riuscito a trovare uno piu' grande..Se qualcuno e' a conoscenza di qualche negozio on-line,o e' disposto a spedirmelo...gli sarei molto riconoscente :mrgreen:

  8. oggi ho avuto un po di tempo da dedicare alla vespina..bene,l'ho provata con un getto max da 100...risulta essere quasi buona di carburazone,forse un po grassa....l'unica cosa e' che a circa 1/8 di apertura del gas ha un effetto on/off...cioe' per capirci non risponde,tendendo ad "affogare"(anche giostrando con la vite miscela)..il fenomeno sparisce quasi del tutto tirando l'aria..getto MIN piccolo??? :mah:

  9. si si..ovviamente bisogna provare...io purtroppo non sono molto esperto di carburazione,quindi mi interessava una base,ragionevole da cui partire..ti ringazio della risposta. Provero' un 100 e di li a scendere.Guardando le tarature consigliate dalla polini,ho visto che viene richiesto un getto Min da 50 :mah: ...il mio e' da 40,che dici mi conviene cambiarlo?(sempre che lo riesca a trovare.. :nono: ??)

  10. Salve a tutti,ho appena finito di preparare un motore per una special con la seguente configurazione:

     

    Gruppo Termico polini d 55mm 102 cc.

    campana 22/63

    Albero originale anticipato secondo istruz.polini.

    travasi raccordati

    testa abbassata di 0.5 mm

    marmitta Sito Racing.

     

    il carburatore monta il filtro della della dell'orto..per capirci,quello indicato in foto..

    shb19rv9.th.jpg

     

    ora,non ho mai montato questo tipo di filtro,che dite quale sarebbe un settaggio di carburazione sicuro,da cui partire? :oops:

    Attualmente monto: Max 94,Min40,Avv.50.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...