Vai al contenuto

vincenzo66

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su vincenzo66

  • Compleanno 08/04/1966

Informazioni Personali

  • Città
    alcamo
  • Le mie Vespe
    PX 150 E
  • Occupazione
    impiegato

vincenzo66's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. vincenzo66

    vincenzo66

  2. Dove abito io in provincia di TP l'aria la mattina la apro sempre,se è stata usata il giorno prima parte alla 1 pedalata, eventualmente,sempre con aria aperta parte alla 2 pedalata.a mio avviso l'aria a motore freddo non fà altro che aiutare a far partire la vespa, a prescindere se sei ai confini o al sud dove abito io.
  3. Ti chiedevo della condela perche non so se scatalizzando lasciando la sua originale magari ha una gradazione che a freddo (la mattina) fatica a metterla in moto,potresti sempre chiedere al meccanico per dei chiarimenti.
  4. Hai cambiato l'amm. posteriore? Se si, il problema è che si e spostato l'alliniamento tra marmitta e foro del blocco perche risulta più alto dell'originale
  5. E' lo stesso olio.Politica commerciale,il termine "2-stroke" sta per "2 tempi".
  6. Il sae 30 minerale è un olio adatto solo per le vecchie vespe ( 6 molle), per le nuove (8 molle),sempre leggendo quà nel forum ci và un 80w90 un olio per trasmissione e differenziale.
  7. Quindi sono dll'idea che il sae 30 è l'olio giusto per il comparto ingranaggi. .....importante è che sia minerale. Per Omarone,per quello che ne sò sugli olii un qualsiasi w10 40 per motori 4 t. è sempre un olio additivato e adatto ai motori 4 t. e non per ingranaggi e frizione a bagno d'olio, anche se ho letto che molti lo usano tranquillamente. Io uso questo http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=5&ved=0CF0QFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.motorbikevo.com%2Fprodotto-142983%2FMOTUL-TRANSOIL-10W30---1L--.aspx&ei=zQSXT-S8FMbPhAfQl5CIDg&usg=AFQjCNEZBUdI6ktjYn1glcJYm3Zin1szgQ&sig2=YgajkvmUk4ZqC1XKYGzBCg
  8. Motul transoil W10 30 minerali per cambi,costa anche poco.Sul mio PX 150 E del 83 e dal quando l'ho preso circa 5 anni fà che uso questo e nn mia ha mai dato problemi di frizione.
  9. "ha tagliato i fili e ha montato esternamente un nuovo condensatore" In poche parole ha baipassato tutto sul nuovo condensatore esterno.Al vecchio non arriva più corrente lo si può lasciare lì dovè.
  10. http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=5&sqi=2&ved=0CEQQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.jcmotors.com%2Fp-1629-motul-transoil-10w30.aspx&ei=A5W5Tp32LOiB4ASyg-2HCA&usg=AFQjCNGaQg_dQoFHysHQUcX9aUdzl0p7lA&sig2=9ArYsEFY3LjmwmHmo-qf6w Usa questo che di sicuro non sbagli.Lo uso da diversi anni è non ho mai avuto slittamenti di frizione neanche in estate.
  11. da diversi anni uso il "MOTUL TRANSOIL 10W30" sulla mia PX 150 E del 1983,prova a fare una ricerca su internet e ti leggi le caratteristiche.cmq. la frizione non strappa e anche in estate con temperature alte va bene.
  12. Per mè non è l'olio.Prova a dare una pulita alla candela, o evt. ne metti una nuova e vedi cosa cambia.
  13. ma dopo 10 ore,o mezza giornata che sia, che ti costa a tirare lo starter in questo modo aiuti la partenza a "freddo". Non a caso è stato messo propio per questo.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...