Vai al contenuto

giudi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    76
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giudi

  1. mhh sinceramente non ho mai misurato, il mio lo comprai nuovo +/- una decina di anni fà.....non ti saprei dire......
  2. +/- sui 7000-7500 g/min, la configurazione la puoi leggere nei primi post...
  3. Bah....non sò a chi ti riferisci, penso a me......concordo in pieno con quanto hai detto, tieni presente che tutte le cose da me scritte sono per diretta esperienza e non per sentito dire..... le variabili in gioco sono moltissime e come tutti i lavori che si fanno vanno eseguiti con criterio.....sarò fortunato? sarò un mago ad operare su carter vespa? chi lo sà.....
  4. Stica........mi sà che nella scorsa vita eri di sicuro dittatore.... scherzo eh..... Domanda, ma tu hai un px ? hai montato un pinasco 177 alluminio così di scatola? hai provato a vedere come va? Non penso.... quindi mi sembra mooooolto difficile dare giudizi e affermazioni....no? Non mi reputo uno sparapalle, mi piace parlare non per il sentito dire ma su esperienze provate sulla mia pelle, cmq come riferimenti x il nostro amico posso dirti che: 177 alluminio non raccordato e sitoplus e getto leggermente + groso dell'originale mi segnava i 110 km/H con tutti i lavori che ti ho elencato nei precedenti post supero sempre di conta km i 120..... Sarò contapalle? sarà il mio conta km largo di vedute? Bah fatto stà che la velocità c'è eccome di sicuro più dei 110 reali anche perchè in un breve tratto in autostrada sorpassai una Xara che segnava 110, sorpassata pian piano eh, con motore alle stelle di giri....
  5. Scusa Vespista90 il problema è un'altro, sei fuori topic, ne converrai con me che i 100km/h segnati dal conta km del nostro amico sono pochi con la sua configurazione attuale, le cose posso essere 2, o ha il contakm starato in difetto o c'è qualche problema sul blocco..... Poi possiamo star qui ore a chiaccherare su velocità indicate, reali, configurazioni...... no? p.s. ovviamente parlo x esperienza diretta su stesso GT e +/- configurazione, veritiera dal fatto che basta prendere un "GEAR CALCULATOR" qualsiasi e vedere che in 4° marcia con motore che urla fà i......xxx km/h. Se poi ovviamente uno se ne viene fuori che a 3000 giri in 4° uil conta km segna 140 km/h la risata con lacrimoni è d'obbligo....
  6. mhhh, secondo me c'è qualche problema, che và ovviamente cercato e risolto, è inutile andarci a buttar su carburatore...abbassare la testa......non ha senso!!! Facendo la premessa che, parlo x me ovviamente, mi sembra una vaccata esagerata quella di dire: i conta km sono sbagliati uno che dice di fare i 120 km/h reali saranno 90-100!!! Intanto faccio la premessa che ovviamente i conta km non sono precisi, anzi alcuni hanno delle tolleranze incredibili, ma a sensazione cavolo, lo vedi se sei a 120 o a 90, capisco a tatto sia impossibile accorgersi di 9-10 km/h ma di più te ne accorgi!!!! Ad esempio io in macchina me ne sono accorto, non mi convinceva, e così col gps alla mano ho fatto le mie considerazioni, sulla mia golf lo scarto ai 130km/h è di circa 3 km/h, reali 127, mentre sulla polo della fidanzata, dicevo, mhhh sembra di andar più piano...... gps alla mano, indicati 130 reali 121...INCREDIBILE!!!!! secondo me xchè il conta km è tarato x gomme e cerchi max indicati sul libretto, non ho spiegazioni..... Posso dirvi invece che i conta km digitali invece sono stra-precisi, sempre nelle prove col gps capitava di vedere delle citroen affiancarmi e vedere dal mega display la stessa velocità indicata dal gps...... Fatta questa piccola premessa i casi son 2, fai le prove con un amico a fianco oppure con gps in tasca (tanto ti registra la vel max) così ti levi il dubbio del contakm, nel caso fosse veritiero inizia a controllare tutto x cercarne la causa!!!! - tenuta valvola - tenuta testa, guarda se hai trafilaggi - Filtro carburatore, pulizia totale del carburatore e pulizia getti, provato senza filtro? come carburazione come sei? tirando la 3° alla morte tiri frizione e spegni subito di che colore è la candela??? invece quando sei ad un filo di gas ad abbastanza alti giri se molli la vespa che fà? scoppietta in maniera esagerata o nessuno scoppietto??? L'anticipo com'è messo, su che tacca IT o A???? Che volano hai montato su? ha la ghiera dentellata o..... Inizia a postare un pò di prove che hai fatto inizia con questi ciaoo
  7. Ciao, io ti posso dire che con questa configurazione: 177 pinasco alluminio raccordato albero corsa 60 carburatore 24 espansione simonini pignone da 22 volano da 1.8 kg con parabrezza arrivo lanciato sui 130+/- indicati dal conta km arcobaleno.....reali non saprei..... Strano che tu raggiunga solo i 100, prima, solo con 177 pinasco NON raccordato sitoplus, carb da 20 arrivavo sui 115km indicati dallo strumento....
  8. Beh che dire.....di sicuro fanno parte di quel misero ahimè piccolo parco di aziende "furbe" nel senso che intuiscono un discreto business assicurato..... Ragazzi parliamoci chiaro, la vespa è come la vecchia 500, un must, un mito che ormai ha preso piede in ogni angolo d'europa e non solo, e la stragrande maggioranza dei possessori ( vedi noi del forum ) è sempre alla ricerca di nuove chicche / elaborazioni..... In primis, sempre a livello di aziende, non oso pensare i miliardi che si fà ad esempio SIPSCOOTERSHOP, sito che tutti conoscono per le nostre amate vespe specializzato in qualsiasi ricambio / elaborazione, ogni volta che ci accedo c'è una media di circa 900 utenti collegati che comprano....Soprattutto pezzi "tuning" vedi vari contaKM modificati, cerchi tubless e altre 1000 diavolerie messe in serie..... l'unico Italiano che fà ciò, a parte iper appassionati con macchinari specifici penso sia il nostro DENIS della DRT..... Provate andare dal ricambista a chiedere appunto cerchi tubless, pacchi lamellari, manicotti espansioni...... vi guarderà con due occhi sgranati e vi sentirete dire....mica esiste stà roba!!!!
  9. Eggià, per tutti gli attuali e futuri possessori della LML 4T, cari amici Malossi stà pensando a voi..... Spulciando sul Flikr di SIPSCOOTERSHOP, in particolare alla visita nella fabbrica Malossi, si vede una bella LML 4T arancio col blocco smontato e successivamente il blocco....ecco le foto: SIP Scootershop @ MALOSSI 2010 - a set on Flickr P1000115 on Flickr - Photo Sharing! P1000111 on Flickr - Photo Sharing! P1000107 on Flickr - Photo Sharing! P1000106 on Flickr - Photo Sharing! Secondo me a breve usciranno un bel pò di prodotti dedicati alla 4T........ Saluti a tutti...
  10. Sarà...... cmq la mia, comprata 2 mesi fà, è quella denominata cromata con finale carbonio, è una simonini in alluminio (non pensa una mazza) fosse stata in ferro sarebbe pesata assai,,,, Cmq ferro o alluminio TAGLIA E LEVA STA FLANGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  11. ma mica è cromata, è alluminio spazzolato come la mia!!!!! vai tranquillo p.s. il rumore nn cambia tranquillo
  12. ecco qui il mio post.... La simonini ha la flangia interna, ecco le prove!!!!!! - Forum Vespaonline
  13. Interessante.... rapporti cosa monti??? p.s consiglio spassionato.....sflangia la simonini, vedi come ti cambia!!!!!!! ti parlo per esperienza su 177 bassi e medi molto più corposi...... C'era anche un mio post con foto ciao
  14. Diciamo che il risultato vorrei che fosse simile a questo----> Mi sembra che spinga abbastanza..... Qualcuno col malossi un pò rivisto???? Nessuno?
  15. Ragazzi, dopo mesi di ricerche di ogni tipo finalmente ho trovato un carter 200MIX ad ottimo prezzo, visto il titolo del post la configurazione sarà questa, ma consiglio ai + esperti: Malossi 210 SESC con carter ovviamente raccordati Albero in corsa 60 (che mi consigliate)??? Rapporti extralong Malossi e 4° corta Carburatore penso un 30' (anche se stò valutando di lasciare il 24 x via del mix) ovviamente a VALVOLA, no lamerdale!!!! Espansione JL o Scorpion (che differenze tra le due???) Volano portato a 1.8 Kg Le intenzioni come avete capito sono bellicose ma nello stesso tempo deve durare!!!! su SIP e su 2% l'albero SERILPRO è indicato x lamellare, l'alternativa è mazzuchelli o.....???? p.s. sotto a questo blocco c'è già un 208 Polini monofascia che venderò.... se han raccordato i carter al polini c'è l'ho in quel posto nel montaggio del malossi che voi sappiate????? Attendo consigli, grazie x il momento....
  16. Ciao, io ho una configurazione diversa, ovvero un 177alluminio pinasco in corsa 60, raccordture varie, 24/24..... e simonini svuotata senza flangia..... Rispetto alla sitoplus......non c'è paragone, come respirarea bocca aperta oppure con una mano davanti....... per quanto riguarda il rumore....beh se quello è il tuo problema abbandona la simonini fà baccano.... se cerchi prestazioni MONTALA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non te ne pentirai, poi x quello che costa.....
  17. Ciao, hai provato a s.martino in via s.martino di fronte ai carabinieri dal colorificio Delucchi??? Magari prima dagli un colpo......di telefono-!!!!!! ciao
  18. Altro consiglio spassionato.....leva il filtro, e inserisci sul carb una retina metallica maglia abbastanza fine (leggermente + grossa di una zanzariera), vedi come ti cambia la musica!!!! Appena ho tempo metto foto e descrizione di ciò che ho fatto io. in pratica ho tagliato il cono del filtro T5, lucidato a specchio e inserito tra conetto e carburatore tale rete. Provare x credere!!!!!
  19. Aspetta....!!!! esperienza mia personale....non spendere miliardi in getti, non ne cavi un ragno dal buco!!! A me successe la stessa cosa, scrissi un post a riguardo, in pratica, la mia, quando tiravo la 3°, quando mettevo la 4° pigliava vuoti per poi riprendersi.... Insomma stesso tuo problema, per farla breve, risolto montando coperchio carb della COSA che ha passaggi benzina maggiorati, ho rimosso la retina filtro benzina (quella rotonda sul carb) e inserito un filtro benza di tipo automobilistico sotto la sella.... Morale, vuoto sparito!!!!! Se vuoi fare la prova del 9, tiri la 3° per bene e quando metti la 4° e prende vuoto (tipo mancanza benza) chiudi immediatamente il rubinetto, vedrai che ti si spegnerà immediatamente xchè avrai come me la vaschetta carb vuota!!!! Come prezzi, da ricambista piaggio, il coperchio carb COSA con spillo ammortizzato e galleggiante sei sui 25€ +/-. Saluti Ste
  20. sinceramente, con GT originale tra le 3, quella che rende di più è L'ORIGINALE!!!!! Se vuoi aumentare le prestazioni, con gli stessi soldi di una malossi o polini ti compri un bel POLINI 177, allora si che ti cambia la musica...!!!!! Poi se lo fai x fare il "Gabibbo" x il rumore perdendo prestazioni.....tra le 3 ti consiglio senza ombra di dubbio la simonini.... P.s. guarda che ti parlo in tono amichevole, non per insultarti eh......""""
  21. ragazzi....ma siete abelinati o cosa....??? Ma non lo vedete che il video, quando il tizio parte con la vespa, è accelerato in maniera mostruosa....lo vedete anche dagli scossoni veloci del tipo che tiene la telecamera...... Altra cosa che non mi convince del video è l'audio.....è molto strano, non ci sono rumori di sottofondo ed è presente il tipico Echo di un posto chiuso....... fidatevi, è clamorosamente un fake!!!!!!!
  22. mhhhh.... del DR a parte il costo, non ne ho mai sentito parlare un granchè, soprattutto in termini di prestazione..... Conta che la spesa la fai una volta, quindi falla bene, i + gettonati sono o il polini o pinasco, gli altri lascerei perdere a priori....... Pensa che io, il pinasco 177 alluminio lo montai nel lontano 1998, ad oggi x scrupolo ho cambiato solo le fasce, è un macigno, e come prestazioni anche plug and play è un trattorone.... Polini o Pinasco Alluminio a vita...... malossi, dr lascia perdere.....!!!!!
  23. cacchio, ma sai che fà meno bordello della mia.... intanto complimenti x la vespa, davvero bella, oserei stupenda ben tenuta.... Sò che comporta sacrifici, ma con un bel 177 Polini o pinasco (se prediligi affidabilità), ovviamente raccordati al carter, pignone da 22 e una bella carburazione ad hoc ( 112 di getto x cominciare e poi vedi), allora si che girerai con un bel sorriso stampigliato sulla faccia e mille moscerini attaccati ai denti.......... Cercati che ne sò, portapizze o qualcos'altro di poco impegnativo x raccimolare un gruzzoletto, non te ne pentirai..... Per il montaggio, se hai un pò di manualtità, o con l'aiuto di un tuo amico smanettone puoi tranquillamente fare tutto da solo.....x i consigli ci siamo noi, la porta è sempre aperta.....
  24. azz.... adesso passo, magari x traditore...spero di no, cmq sono iscritto anche in un latro forum e guardate qui la mia scoperta........ La simonini ha la flangia interna, ecco le prove!!!!!! - Forum Vespaonline Secondo me, come espansione è stra-fantastica, sarà che col motore abbastanza elaborato come il mio dà il meglio, nessun paragone con la sito-plus nuova.... Conta che l'avevo, dopo 15gg, smontata x il baccano, giro in città e non vorrei farmi fermare...rimonto la sitoplus e.....il nulla motore piatto e coppia persa, no schifo, tant'è che la mattina seguente la rimontai senza pensarci 2 volte...... X chi ha il blocco elaborato a mio avviso il suo motto è: poca spesa-massima resa....

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...