Vai al contenuto

WLAVESPA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su WLAVESPA

  • Compleanno 05/07/1976

WLAVESPA's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ah ah ecco scoperto l intrallazzo;-)!!! Apparte gli scherzi,se ci fosse più gente addetta ai lavori che pratica questi prezzi sicuramente ci sarebbero anche molte più vespe restaurate in giro!
  2. WLAVESPA

    Vespa vs Lambretta

    :mrgreen:Ovviamente la mia era un opinione personale...sarà anche un altro orgoglio italiano ma un oggetto o piace o nn piace.Cmq io nn la cambiarei mai con una delle mie vespe(e sfido chi di voi lo farebbe) xkè c è un solo scooter che è diventato un "mito" nel mondo!!!
  3. WLAVESPA

    Vespa vs Lambretta

    Ciao a tutti! Nn per essere di parte ma la Lambretta più la guardo e più mi sembra la brutta(ma brutta) copia della Vespa,che ne pensate?
  4. Certo non conviene rischiare per niente,cmq dall estratto cronologico del PRA è tutto apposto. Ciao Mirco
  5. No quello è Hypertommy...la mia è unico proprietario ma nn lo conosco e la persona da cui l ho comprata è un problema farla venire xchè abita lontano... Ma ci sarà un modo x vedere se è pulita o no? Ciao, Mirco
  6. Ehi ragazzi qui tra cacciucco e cinghiale nn si scherza:applauso:Ho messo su qualche chilo solo leggendole!!!
  7. Che tipo di problemi ci potrebbero essere se dall estratto cronologico risulta pulita? Poi c è il fatto che anche quello che me l ha venduta nn è il proprietario intestatario :ciao:Mirco
  8. Cmq credo nel nostro caso si possa fare anche al PRA anche con una persona che nn sia l intestatario:ciao: PS Gino credo che la battuta della targa sia stata detta in buona fede;-)
  9. Acc!:azz:Se vuoi ti presto il mio Nexus 500 così fai prima ad arrivare a Pontedera:risata: :ciao:
  10. :ciao:ti volevo domandare una cosa,te l hai atentificate le firme?
  11. Purtroppo con la targa vecchia ci puoi fare ben poco a me dispiace molto nn poter usare la sua originale:cry:ma nn si può mica avere tutto! Come spesa per il lavoro mi sembra molto buona,se ero più vicino ci portavo anche la mia;-) Io per il colore pensavo ad un blu marine.... A presto:ciao: :ciao:Gino!
  12. :ciao:Molto bene! Anch io sto per partire con il restauro e una volta finito con la vespa a posto farò tutto il resto:risata1:Anche la mia è massa molto bene il telaio è sanissssimo...Peccato nn poter più utilizzare la targa originale:cry: Che colore la fai? :ciao:Mirco:ciao:
  13. :ciao:Direi proprio che siamo sulla stessa barca davvero(e anche sullo stesso modello) :applauso:Da quello che ho capito prima cominciare con la motorizzazione va restaurata e iscritta FMI o ASI...Cmq fammi sapere se per caso il procedimento è diverso...a presto!!!:lol: Mirco:ciao:
  14. :ciao:visto che siete in vena di mangiate come rifiutare l invito di due "toscanacci" come me:risata1: e anche se sarei quasi a dieta:mah: mi voglio rovinare:testate: con questa semplice ma gustosa ricettina:Lol_5: MAFFIN - 2 uova -200 g di zucchero -300 g di farina -2 tazzine di olio di semi -2 tazzine di caffè -2 tazzine di latte -2 cucchiaini di lievito(circ. mezza bustina) -1 mela a pezzetti fini mettere il tutto in pirottini di carta in forno a 200° per 20 min E BUON APPETITO!!!
  15. :ciao:ehi te fai anche presto sei a due passi!!!
×
×
  • Crea Nuovo...