-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Steve79
-
Guarda che non me l'hanno sabbiata con la polvere d'oro... Per la sabbiatura ho pagato 50€ (per essere precisi: micropallinatura) Il carrozziere è un mio amico... quindi.... Una vespa già restaurata può nascondere molti difetti e con tutti i furbi che ci sono in giro è maglio fare da soli!!! E poi.... Vuoi mettere la soddisfazione di rimontare la propria vespa?
-
Le belle giornate arrivano e il carrozziere non mi ha ancora verniciato la vespa!!! :rabbia::rabbia: Ogni lunedì passo a vedere se è pronta.... Speriamo bene per il prossimo!
-
Mi dispiace veramente se ho infranto il tuo sogno per quella vespa! Ma credimi che sarei stato maggiormente dispiaciuto se ti avesse fregato!!!!!!!
-
Oggi trovo l'annuncio di una Primavera ET3 a 1000€, completamente funzionante, documenti originali e targa originale.... E la fregatura??? Chiamo il tipo e inizio a fare domande sul motore, sulla carrozzeria, documenti ecc... Sembra tutto ok... Mi faccio sentire particolarmente interessato e chiedo anche il nr di telaio per controllare che sia veramente un ET3 e che l'anno corrisponda. In diretta con il venditore controllo i numeri che mi detta e non ottengo nessun risultato, corregge qualche numero dicendo che si leggono male e non ottengo ancora niente fin quando si interrompe la telefonata e non mi risponde più alle successive 5 chiamate... Perchè non mi ha più risposto? Perchè non mi ha richiamato se disposto a vendere? Preciso una cosa: (prima di chiedergli i numeri di telaio lui mi aveva chiesto se ero disponibile a fare una ricarica postepay come caparra aggiungendo di aver ricevuto tantissime chiamate e che l'avrebbe venduta al primo che avrebbe cacciato i soldi!!!!). Quando ho letto l'annuncio il contatore diceva che ero il sesto visitatore della pagina... Voi che ne dite? Qualcuno ha chiamato? Stiamo attenti!!!!!!!!!!! Vespa 125 Primavera ET3 - Rimini (4550664) -
-
Controlla su (databese telai) cosi lo vedi se c'era rossa oppure no.
-
Allora... La ruggine l'ho trovata solamente sotto l'antirombo applicato alla pedana. Il resto della carrozzeria mi sembrava ok. Però dato che secondo me era stato fatto un lavoro molto approssimativo, in quanto una persona che restaura una vespa non sta a guardare un paio di ore di lavoro in più per togliere l'antirombo, mi è venuta di altre magagne nascoste...
-
Io ne ho parlato con il carrozziere della possibilità di rifarla tutta oppure solamente la pedana e lui mi ha consigliato la prima in quanto sarebbe venuto un lavoro decisamente migliore e in più eventuale ruggine nascosta sarebbe sparita. Quando ho visto che sotto l'antirombo che ho grattato c'era della ruggine mi è venuto da pensare che ce ne potesse essere altra nascosta sotto la vernice, quindi ho deciso di rifarla completamente.
-
La vespa l'ho controllata molto bene quando l'ho comprata e ho notato diverse cose che non andavano bene... come l'ammortizzatore con il fodero grigio anzichè nero... Però non ho saputo resistere alla targa con la provincia della mia città (LI):risata1: L'ho pagata 2400 € Secondo voi troppo cara???
-
Non so ancora che uso ne farò dato che ho anche un TDM. Però a prescidere da questo mi piacciono le cose originali. La vespa in origine non è uscita da Pontedera con l'antirombo quindi non ci deve stare sulla mia :nono::nono:
-
Si... sono mandrake perchè sono stato cosi bravo da scaricare le foto dal telefono solamente adesso!!! La vespa l'ho portata a sabbiare lunedi scorso! Non l'ho fatta oggi!
-
-
Guardate cosa succede sotto l'antirombo... Dopo averlo grattato un pò è uscita la ruggine... Al vecchio proprietario:boxing: vanno i miei complimenti per averla "restaurata":applauso::applauso::applauso:
-
La cosa che più di tutte mi ha fatto girare è il fatto che la vespa è stata smontata, verniciata in carrozzeria e rimontata Mi domando... ma cosa ci voleva a togliere l'antirombo prima di verniciare??? io dico poco!!! Invece il vecchio proprietario ha fatto verniciare l'antirombo per far prima...
-
pignolo = pignoleria Un comportamento eccessivamente preciso e puntiglioso, con un'attenzione quasi maniacale per i dettagli, una sfumatura di pedanteria e una tendenza all'esigere troppo dagli altri. Questa è la definizione che ho trovato... forse mi appartiene ... Ma come faccio a non esserlo di fronte ad una Vespa 125 Primavera ET3 del 1982??? Come vedete dalle foto la vespa sembra perfetta e magari a qualcuno potrebbe anche andar bene cosi... ma a me no!!! mi mandava fuori di testa sapere che sotto il tappetino c'erano le pedane imbrattate di antirombo :rabbia::rabbia: Non ho resistito... l'ho smontata, fatta sabbiare completamente e adesso si trova in carrozzeria per essere riverniciata con il suo colore (BLUMARINE). Ho fatto bene secondo voi??? che ne pensate???
-
Grazie ancora a tutti!
-
Grazie a tutti per il benvenuto!
-
Lo so che era bellissima la 50 R... Ma non ho spazio per tutte ... In garage riesco ad incastrare come fosse un puzzle, la moto (TDM900), la macchina e la vespa... Anche la 50 Special credo che la venderò se non trovo una soluzione... :cry:
-
Cercala con i documenti originali se ci riesci! Personalmente non mi piace la vespa con i documenti nuovi... mi sembra che manchi qualcosa!
-
Buon giorno a tutti! Mi chiamo Stefano, sono di Livorno:lol: e per lavoro abito a Parma:cry: da diversi anni... Leggo già da qualche mese questo forum e mi scuso con tutti per non essermi presentato prima Ho già restaurato una 50 R del 1971 (venduta per problemi di spazio ) Stò restaurando un ET3 perchè sulle pedane c'era l'antirombo e ho una 50 special del 1970 da terminare il restauro. Ciao Stefano...
-
-
Ok! Domani ti misuro le distanze da i lati e dal fondo del telaio. Cmq credo che non vi siano differenze con il telaio di una 50 in quanto sono entrambe smallframe. Domani ti saprò dire anche questo dato che ho un telaio smontato di una 50 special.
-
Oggi stavo finendo di smontare la mia ET3 e ti ho misurato il buco che è 6 cm di diametro. Io devo farla sabbiare perchè mi fa schifo l'antirombo sulla pedana!:rabbia::rabbia: Come te avevo un blocco motore che non era il suo ed ho comprato un VMB1M. Come vedi non sei l'unico a volere la Vespa completamente originale! :mrgreen:
-
Ciao... Non sono un genio di meccanica ma secondo me non devi assolutamente mettere benzina direttamente nel cilindro! Cosi facendo hai ingolfato il motore. Controlla meglio la pulizia del carburatore!