Vai al contenuto

guido2009

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    135
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di guido2009

  1. spostavespa?
  2. ciao a tutti, problema risolto, batteria scarica. Ciao TinePx, per il tuo problema: io proverei a smontare il clacson e collegarlo in modo "volante" ad una batteria 12 o 6 V dipende dal tuo impianto, per escludere che sia lui la causa. dovesse funzionare farei delle prove sempre volanti inserendo nel circuito il bottone e poi proverei la continuità dei fili col tester, aggiungo che io però non sono un elettrauto-meccanico di professione...
  3. Ciao TinePx, anch'io ho il to stesso problema, spuntato ieri dopo un giretto. Clacson flebile e quasi nullo a motore spento, praticamente assente a motore acceso. Luci e frecce tutt0k. Io ho un PX mod. arcobaleno del '96 e assieme al clacson non funziona anche l'accensione con il motorino d'avviamento. ho smontato il cofano sx per controllare la batteria e ho visto che il cavo rosso era pizzicato dalla ruota di scorta, quasi tranciato. Ho ripristinato il cavo con un morsetto mammut (vedi foto), ma il problema è rimasto. Il fusibile è ok. Nel mio caso il clacson se non ricordo male dovrebbe funzionare solamente con la batteria (confermate?), la batteria l'ho controllata con il tester e segna 10,3 V, ho provato a fare un avviamento per misurare l'amperaggio ma è zero (leva frizione tirata e tastino rosso schiacciato). deduco che si sia scaricata la batteria andando a massa dal cavo rosso (positivo), prima di comprarne una nuova però (visto che ha solo 1 anno) aspetto i vostri consigli: cosa ne dite? Non ricordo se il tuo PX ha la batteria, ma visto che il mio problema è simile al tuo, per non fare doppioni mi sono permesso di riportarlo qui ciao a tutti
  4. guido2009

    Ciao!!

    grazie delle info matti, mi fai venire una certa voglia di comprarla:sbav: cmq io la terrei originale per sempre. la passione per la vespa è talmente diffusa al di la delle mode che questo nuovo mezzo secondo me avrà un grande successo
  5. guido2009

    Ciao!!

    ... e si che hai ragione, è a 2t, ho corso troppo...
  6. guido2009

    Ciao!!

    ...dimenticavo, ieri ero a Roma e ne ho vista una parcheggiata, nuova, sono stato un quarto d'ora a guardarla, bellissima: vista da dietro i cofani sporgono leggermente dalla scocca, purtroppo non l'ho sentita in moto, forse il proprietario mi teneva d'occhio da lontano...
  7. guido2009

    Ciao!!

    benvenuto e complimenti per la nuova vespa , anche a me piacerebbe facessero il 200. adesso però ci devi tenere informati su consumi, prestazioni, eventuali pezzi di ricambio e soprattutto su come si comporta il nuovo motore 4t foto? PS: posso chiedere a che prezzo vendono il mezzo? ciao e grazie delle info che ci darai
  8. complimenti, è già bella adesso chissà dopo la riverniciatura
  9. guido2009

    Piccola richiesta...

    più che in lattice forse sono meglio i classici guanti da giardino o da officina. io ne tengo un paio sempre nel cassettino con le solite chiavi, non ti stringono, non ti fanno sudare e all'occorrenza sono anche più robusti guidare con i guanti invece non mi piace, è come "farlo con il p..........o"
  10. complimenti mic, bel viaggio e poi porti sulle strade del mondo la bellezza della vespa
  11. complimenti lorenzo dovresti fare un libro!
  12. ...entri nella discussione di tuo interesse dalla home page del forum e clicchi sul pulsante rosso in alto a sx "NUOVA DISC"
  13. bel giretto, chissà che caldo! mi dispiace dex, spero non sia per problemi di salute o gravi, coraggio dai che anche se non si va tutti gli anni in ferie va bene lo stesso, così si gustano di più. anch'io quest'anno niente ferie, lavori di casa urgono
  14. benvenuto a bordo!
  15. se devo essere sincero io saluto solamente i vespisti, anche perché ho notato che nella stragrande maggioranza dei casi i "tagliacurve-rasettari", cioè i centauri con le moto di grossa cilindrata, ti guardano dall'alto in basso e spesso non rispettano le ns modeste velocità sorpassandoci molto vicini
  16. molti complimenti veramente, visti i lavori e i risultati in questo forum potrai sicuramente dare un contributo da esperto
  17. benvenuto! tanta salute e vespafelicità! fotofotofoto!!
  18. guido2009

    Curiosità

    ...dimenticato foto
  19. guido2009

    Curiosità

    ...sicuramente una seconda vespa, sogno 1, 2 e 3, ma ho anche un Motom 48GG di mio nonno, più vecchio di me, una figata, 4 tempi, che faccio girare nelle grandi occasioni
  20. guido2009

    que calor

    ...come dice un forumista di cui non ricordo il nome (grandissimo...!), la vespa non perde olio ma segna il territorio, anche la mia una gocciolina la lascia ma penso arrivi dallo sfiato del carburatore perché mi sembra più olio miscela (sul rosso) che olio motore, per adesso lascio così poi quest'inverno magari guardo meglio
  21. guido2009

    Materiale sulla TS

    purtroppo io sulla ts posso solo darti dei ricordi:cry: vespa stupenda, nuova, usata negli anni '80, gite in val di susa indimenticabili, grigio metallizzato, ma non mia e il destino non ha voluto che riuscissi ad averla, forse anche per colpa mia perché me la sono lasciata scappare e adesso mi tirerei una martellata sui "kiwi" :testate: goditela
  22. bella gita e grande dex, fratello dal vecchio cuore granata! speriamo in una ripartenza dalla B con soddisfazioni. il toro è come la vespa, intramontabile e ricco di storia e di passione, il fila è come il px, magari non lo rifaranno più ma è storia, i suoi tifosi non si "disintossicano" mai perché hanno il tremendismo nel dna...
  23. guido2009

    "le mie vespe"

    fotofotofoto! (con una t sola...)
  24. dipende sempre da chi trovi, cmq se puoi evita se non vuoi vedere la tua bella su un carro attrezzi...
  25. complimenti dovresti scrivere un libro!
×
×
  • Crea Nuovo...