Vai al contenuto

dontworry

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    131
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su dontworry

  • Compleanno 05/07/1979

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

dontworry's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Sono oramai terminati i lavori del mio potente mezzo. Questo fine settimana sono salito per la prima volta in groppa al mulo, ed ho effettuato il primo giretto furtivo(senza assicurazione). Rimmettendola in garage ho notato che perdeva gocce nere. Stendendomi sotto la vespa ho notato che sono i residui della combustione ed escono o dalla giunzione marmitta o dalla giunzione del cilindro. Ho tolto lo scuffiotto del cilindro per dare una stretta alla marmitta ed avvitare meglio il tubo sul cilindro. Il tubo avvitato al cilindro non si è nemmeno mosso, sembra ben avvitato. La marmitta è ben imboccata su quest'ultimo e ben stretta, ma il difetto rimane. Avete qualche consiglio?
  2. non avendo ricevuto un riscontro, ho proceduto così.. il cuscinetto lato biscotto l'ho fatto rientrare di circa 2mm per lasciare spazio alla guarnizione. Il cuscinetto interno l'ho inserito a sfioro(ci va la rondella con lo smusso in battuta). Questa sera chiudo il mozzo, ma prima di farlo, so che devo imbottire il tutto con grasso.. Io sto usando uno stesso grasso per tutto (ralle,selettore cambio ecc) e pensavo di riempire ben bene anche questa parte con lo stesso grasso; l'ho acquistato da un rivenditore di cuscinetti ed è un grasso sbk blu per cuscinetti ad alta velocità. Procedo?
  3. per quanto riguarda l'oring penso di aver capito le dimensioni dell'oring da cercare.. Il piatto porta ganasce, nella parte che va a contatto con il biscotto ha una smussatura, che sarà la sede dell'oring una volta che il piatto è montato. Smontando i due cuscinetti a rulli del piatto porta ganasce ho rilevato i seguenti scostamenti dall'imboccata: 0.5mm per cuscinetto interno (lato ganasce) 2.5mm per il cuscinetto esterno (lato biscotto) Qualcuno può confermarmi questi dati?
  4. messaggio di gigler: "..E' UN ORING DAL DIAMETRO INTERNO TALE DA SCORRERE CON IMPERCETTIBILE ATTRITO SULL'ASSE RUOTA. PER IL DIAMETRO ESTERNO, GIRA IL PIATTO GANASCE .. NEL BUCO DOVE INFILERAI IL PIATTO GANASCE C'E' UN GRADINO GIUSTO PER CREARE LA SEDE DOVE ACCOGLIERE L'ORING .. ED E' IL DIAMETRO ESTERNO IL VERO PROBLEMA E' CHE L'ORIGINALE PIAGGIO DI UN TEMPO ERA CONCAVO SUL DIAMETRO ESTERNO, TANTO DA RESPINGERE INFILTRAZIONI DI ACQUA UNA VOLTA SCHIACCIATO NELLA SEDE SOPRA DESCRITTA. ESISTEVANO 2 TIPI DI RICAMBIO, UNO ERA L'ORING DA POGGIARE TRA LA RONDELLA INFILATA PER PRIMA NELL'ASSE ED IL PIATTO GANASCE, L'ALTRO, INVECE, VENIVA VENDUTO IN PEZZO UNICO, L'ORING VULCANIZZATO SULLA RONDELLA ... POI COSTAVA TROPPO E .......
  5. L'anello in questione è l'o-ring fra il biscotto e il piatto porta ganasce..
  6. Alla piaggio non me lo sanno dire e riescono a fornirmelo solo se ne compro 5... sto cercando all'interno del sito, ma sembra che nessuno abbia revisionato il piatto porta ganasce..cerco ancora..
  7. Sono arrivato finalmente alla ruota anteriore.. non riesco a trovare l'anello di tenuta che va fra il piatto porta ganasce e il biscotto. Qualcuno sa dirmi il diametro?
  8. ..è l'ammortizzatore che ho trovato montato.. leggo quel che scrivono gli altri, ma non tutto...comunque adesso cerco Grazie senatore!!
  9. Grazie Tommy..capito il messaggio Rimontando la vespa ho notato che l'ammortizzatore anteriore ha le plastiche nere... Il mio modello dovrebbe averle grigie se non sbaglio, dci che è un prob per il passaggio d'epoca?
  10. Buon giorno a tutti, qualcuno ha mai montato strisce pedana della marca rms? ieri ci ho provato, ma è stato un disastro.. Le curve sono fatte male e non seguono neanche da lontano le linee della lamiera, nella parte posteriore della striscia esterna non entra neanche la gomma da quanto è piegate male(curva troppo accentuata); i fori non combaciano se non uno o due. Avete qualche marca non originale da consigliarmi?qulle pensavo di restituirle...
  11. ok, grazie.. non so perchè, ma mi sembrava che queste fossero troppo squadrate e che fossero montate sulle arcobaleno, ma sicuramente mi sono sbagliato,le px saranno tutte uguali
  12. Ho acquistato le strisce pedana, ma ho il dubbio che siano quelle giuste, vi posto una foto del profilo e della punta..
  13. Grazie mille!! ieri mi sono procurato lo strumento mer montare il mordo scudo. adesso sono in cerca di una discussione che spieghi come usarlo e come montare il bordo.
  14. finalmente è arrivata la forcella...domani la monto!! prima però volevo montare il bordo scudo..mi confermate che per il mio modello (px200e 83') è quello alluminio e non in plastica nera? quello che ho trovato montato era in gomma nera..
  15. è andata in moto dopo 2 pedalate...mio dio che emozione!!!! P.S. l'olio per miscela è un motul sintetico 100%...ho fatto la miscela al 3%..un fumogeno

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...