Vai al contenuto

ClaudioPX

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

ClaudioPX è il vincitore del Marzo 1

ClaudioPX Ha avuto il maggior numero di like!

Informazioni Personali

  • Città
    21054
  • Le mie Vespe
    Vespa px200e
  • Occupazione
    impiegato tecnico

Visite recenti

1.589 visite nel profilo

ClaudioPX's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • One Year In
  • Reacting Well Rare
  • One Month Later
  • Week One Done
  • Collaborator Rare

Recent Badges

21

Reputazione Forum

  1. Capisco benissimo quello che hai scritto... Devo mettere in budget per la Vespa anche gli ammortizzatori 🤣
  2. Lo so. Però mannaggia costano veramente tanto...
  3. Carbone è il.costruttore di quelli di primo equipaggiamento...se non sbaglio...vado a vedere cosa producono
  4. Come da titolo vorrei chiedervi un consiglio per sostituire gli ammortizzatori, in particolare quello anteriore che risulta veramente scarico.. Non ho un budget, ma non vorrei spendere cifre esagerate.. qualcosa di regolabile anteriormente .. vorrei settare meglio la stabilità in curva e frenata
  5. Belli. Sembrano fatti veramente bene,non vedo l'ora di provarli
  6. Nei prossimi giorni provo... Magari mi sto facendo menate assurde Hai i Pinasco?
  7. Nei prossimi giorni farò una prova di montaggio e valuterò il da farsi . A occhio mi sembrano corti, e comunque non voglio utilizzare dadi bassi e tanto meno levare le ròndelle. Con i lavori di meccanica mi arrangio bene, la mia idea di forare è semplicemente per evitare di mollare col rischio di toccare l'alluminio del tamburo ruota.
  8. Vorrei svasare leggermente solo per togliere la parte punzonata .. era per evitare l'uso della mola..
  9. Buona sera a tutti, ho acquistato una coppia di cerchi in lega scomponibili Pinasco per la mia Vespa px200e , ad occhio (devo verificare appna smonto) credo che i prigionieri originali siano di lunghezza scarsa. Ho visto che in commercio ce ne sono si diverso tipo, con profilo tipico a prigioniero o filetto continuo e sede per chiave a brugola e battuta (sip) Cosa consigliate? Vorrei utilizzare dei dadi normali ma con rondelle nord lock ed eventualmente una goccia di frenafiletti. Altra cosa, estrarre i vecchi prigionieri: ho notato che sono ribattuti con un punzone a piramide, pensavo di forare leggermente la parte ribattura e svitare con doppio dado.. oppure ditemi per favore se ci sono altri metodi già collaudati. Grazie,😃
  10. Interessante...in pratica hai acceso un bel fuoco e hai messo la marmitta a surriscaldarsi per fare in modo che o depositi incombusti si Brucino.. Il problema sarà fare il fuoco .. qui dame se ti vedono fare fiamme in giardino arrivano i vigili ... Alternativa sarebbe scaldarla con un bruciatore ma non è così comodo...
  11. Interessante... Valuterò di montarla sul mio 200. Grazie
  12. Ciao, altre idee.... Direi di no, credo che hai fatto tutto bene e tutto quello che serviva. Mi interessa la parte dell' arrosto di marmitta😁😁... è una cosa che non ho mai fatto e che sicuramente dovrei fare sulla mia Vespa px200...anzi sicuramente farò prima a cambiarla, e con me da due anni e non mi sembra tutto sto vigore 🤣... Sicuramente dovrò pulire il.gt e poi vedo cosa fare . Una domanda, sono rumorose le megadella? Sarei indeciso su questa o la polini original ( parlo di un 200 originale) ma vorrei conservare un rumore accettabile anche per le mie orecchie e per il piacere di guida..oltre ad un estetica non invasiva.. Grazie, tienici aggiornati sugli sviluppi del tuo motore. Buona giornata
  13. Sono perfettamente del tuo parere..
  14. Ottimo lavoro, stai facendo le cose come si deve! Quando si inizia a smontare si trova sempre qualche sorpresa.. Devo trovare il tempo per mettere le mani addosso alla mia px200e... credo che ne avrò parecchie di cose da rivedere..
  15. Probabilmente le sedi dei fermi hanno fatto un po' di bava e di conseguenza lo spinotto deve vincere un po' questa micro deformazione... Controlla con attenzione che non ci sono usure sulle sedi degli anelli a g.. devono essere affidabili. Quando monti usa sempre un filo di olio e cerca di essere preciso nel centrare tutto. La gabbietta a rulli è sana è in buone condizioni? Magari hai usura . Controlla il gioco e nel dubbio cambiala.
×
×
  • Crea Nuovo...