Vai al contenuto

ruggiero_ar

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ruggiero_ar

  1. ruggiero_ar

    Nuovo vespaclub

    Grazie a tuttti voi per le vostre risposte, siete stati molto esaurienti e vi ringrazio anche per i commenti e suggerimenti. Comunque adesso mi informo e valuto, comunque veder nascere un vespaclub dalle mie parti è un mio sogno da quando mi sono appassionato al mondo della vespa anni fà. Comunque aprire un club affiliato fmi potrebbe avere il vantaggio di unire anche gli amici lambrettisti che in un raduno fanno pur sempre la loro figura! Valuterò
  2. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    Comunque se posso darti un consiglio non restaurarla mi sembra ben messa, prova a darle soltanto una lucidata e otterrai un ottimo conservato che varrà sicuramente di più di un restaurato
  3. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    Quello è un accessorio paracolpi dell'epoca
  4. ruggiero_ar

    Nuovo vespaclub

    Si ma il periodo migliore dell'anno per fare i raid sono a nella provincia di salerno e non all'aquila.
  5. Sapete qual'è il colmo: che la piaggio nasce con la vespa nasce con telaio monoguscio e poi a semigusci saldati nella linea mediana, la concorrente (la lambretta) che si prefigge l'obiettivo di spodestare il primato delle vendite alla vespa nasce con telaio tubulare, persa la sfida la lambretta si adegua e produce i modelli monoblocco ora la vespa è prodotta con telaio tubolare! Che vergogna!!!! Comunque credo che l'evoluzione si questa, produrre già 20 anni fa un modello come la farobasso era inpensabile e per questo oggi la px per essere prodotta dovrebbe essere modificata pesantemnete. Lo sò che i puristi storceranno il naso ma credo si aimpensabile oggi produrre un mezzo che non abbia i freni a disco, per coloro che hanno proposto il motore a 4 t c'è da considerare che questo ha un peso sensibilmente più elevato di quello a 2 t e per un mezzo che ha il motore decentrato creerebbe problemi di bilanciamento, inoltreo con l'utilizzo intensivo che facciamo dei mezzi oggi e considerando che il telaio dovrebbe essere rinforzato e quindi appesantito , le cilindrate dovrebbero essere aumentate, ma non più di 300 cc e con queti presupposti dovrebbero essere modificate le dimensioni dei cerchi. Quindi secondo il mio parere essendo evidente che cambiando qualche particolare, dovrebbe essere modificato di conseguenza molte altre cose o la px rimane px o è inutile produrre un mezzo completamente diverso da continuare a chiamare PX
  6. ruggiero_ar

    Nuovo vespaclub

    Salve ho deciso di postare il mio topic in questa sezione nella speranza che qualcuno mi aiuti. Ecco il mio dilemma: Abito in una zona particolare, il vespaclub più vicino si torva a più di 150km e, essendovi nella mia zona molti vespisti vorrei fondare un vespaclub, in modo da dare un punto di riferimento ai miei concittadini e i "vicini". Ho già molte idee su raduni ecc ma volevo sapere quali sono le tappe burocratiche, se ci sono e qualisiasi notizia utile per la fondazione del vespaclub! Nell'attesa di qualche consiglio utile vi saluto!
  7. ruggiero_ar

    ET3 Rubata a Siena

    Non credo che la ritroverà facilmente, chissà dove si trova e se è ancora intera o gia in vendita su ebay a pezzi??
  8. OK problema centrato hai perfettamente ragione, non dipende dall'età o dal mezzo gli idioti sono sempre in agguato sotto qualsiasi sembianza
  9. Quoto pienamente!!!! IL problema è che le patenti sono soltanto scartoffie secondo il mio parere più del 50% dei patentati non sà guidare! Inoltre chiunque commette un reato grave guidando dovrebbe avere pene più severe , non il ritiro per poche settimane ma A VITA! Non dovrebbe avere più modo di guidare in vita sua. Faccio un esempio: Tutti quelli che si mettono al volante ubriachi o drogati e investono qualcuno ! oppure quegli idioti che vanno controsenso per le stade e tanti ma tanti altri
  10. Qè questa volta sarebbe stato sicuramente meglio andare a lavoro con il macchinone, non avrebbe fatto questa brutta fine
  11. Soltanto autosprint crema reimmatricola i veicoli demoliti? non esistono altre agenzia anche al sud o centro italiano che sbrigano queste pratiche?? Che schifo l'italia!
  12. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    No i numeri non ci sono propiro sono arrivato al metallo vivo ma nulla! Devo solo sperare che me la ripunzonino
  13. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    Il motore non c'è proprio. comunque i numeri di telaio sono inesistenti.
  14. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    Grazie, ma gratto e gratto e non esce fuori nulla!!! Mi sà che saranno irrecuperabili. Che dite me la ripunzonano?
  15. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    Ma su scooterdepoca.it ho visto che il numero di telaio corrisponde a quelli della serie vna1t.
  16. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    Purtroppo i numeri sono coperti dalla ruggine! Non l'avrei chiesto se fossero stati visibili! Grazie comunque
  17. ruggiero_ar

    Vespa del '59

    Salve a tutti sono un appassionato da tempo ma da poco mi sono affacciato su questo sito, anche io ho ricevuto in regalo una vespa vna , la mia ha il numero di telaio abbastanza basso quindi dovrebbe essere una vna1t , il manubrio presnta un buco per alloggiare il contachilometri ed è stata immatricolata il 9-1-59. Pensate anche voi si tratti di una vna1t?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...