Ciao Gino, ho controllato sul contratto di vendita della mia vespa sprint, e come dici tu è barrata dove c'è la scritta "sella lunga ". Ho seguito il tuo consiglio con l'invio di questa email al referente fmi; vorrei sapere un tuo parere su come è scritta (dubito che la terranno in considerazione ) riportandoti di seguito il testo :
Buongiorno Sig. -------- (referente fmi ), sono B---------- S------,ed a integrazione della mia precedente mail del 16.03.2020, sono a comunicarLe, sebbene presumi che a Voi non interessi affatto, la mia disapprovazione riguardo a quanto citato in oggetto ( diniego della targa metallica ). L'unica mia rivalsa a questa Vostra insindacabile decisione, e sicuramente non mancherò di fare, è di rendere noto questa mia esperienza con tutti i vari particolari a tutti gli organidi stampa del settore moto d'epoca nonché Registri Storici a me noti, con richiesta che venga pubblicata. Questo per far evidenziare la grave miopia dimostrata in questo frangente dai Vs. Esaminatori. So che a me non serviràa nulla, ma sicuramente sì a chi dovrà in futuro iscrivere il proprio mezzo ad un Registro Storico .
Saluti.
Poi ne approfitto per chiederti un'altra informazione; nel CRS unviatomi provvisoriamente in formato PDF in attesa che riapriano gli uffici, nella sezione Vi° - PARTI DEL VEICOLO SOSTITUITE non conformi a quelle originali - EVENTUALI ANNOTAZIONI - non viene riportato nulla, segue a calce la firma del presidente fmi . Nel mio caso, non ci dovrebbe essere la nota dell'errato posizionamento della sella biposto? Mi potresti dare chiarimenti in merito?
Ciao Stefano .