-
Numero contenuti
48 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di azzel
-
pure quello della vespa.!!!!! PER DUECENTORALLY....contracambio il piacere,Buona Pasquetta.
-
-
in quel periodo,.....purtroppo dominavano le giapponesi. Le italiane erano meno considerate.........lo ricordo bene.
-
E VA BEH,...mi e' capitata questa.
-
Gia' risolto.
-
Ma quale pianeta ,la sua concorrente era la :noncisiamo:Kawa 400 mach II,e non la 500 e la 750.
-
-
.............
-
-
Sono gia alle prese con i carburatori. per i pezzi di ricambio ho chiesto in un forum di moto anni 70,e mi hanno assicurato che si trovano. (un po' cari). Comunque questa e' una moto che con i suoi anni, da ancora soddisfazioni. Ne ho avuta una quando avevo una ventina d'anni,costava un po di piu' della rivale Honda Four 350,e aveva un rombo pazzesco.
-
Falla tornare bella e goditela,ma...........con giudizio!!!!!! Grazie,ci proverò.
-
-
guarda ,guarda la stessa cosa che è successa a me. Un giorno un anziano signore mi si avvicina e mi chiede se volevo una vecchia vespa con il faro sul parafango ok...dissi,ma cosa le devo dare per portare via un rottame del genere? (non era messa male). Le sue parole furono: perchè sei un amico 5.000.00€. sai vale di piu'................ALLA FACCIA DEL VECCHIETTO!!!!!!!!!!!!!!!!
-
no, a quel prezzo..........................
-
Onore alla Vespa Speriamo ce il lato B......non lo dia su una Lambretta. .......o l'ha gia dato!!!!!!!
-
Che coglione che sono..... Era proprio montato da cane, ringrazio Uncato e Marben ...GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!! Basciamo e Mani
-
Che il paraolio vada in posizione diversa non lo so; non conosco i motori ante PX punte platinate e che fosse Sprint V. lo vedo soltanto adesso; dagli spaccati che posto sembra essere confermato quanto asserisci. Per la campana: ho dubbi su alcune campane grigie non originali Piaggio perchè ... bè qui si capisce meglio: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=791152#791152 Probabilmente da te l'albero non è ben entrato dentro il cuscinetto e per questo ti risulta "corto". Stavo postando gli stessi esplosi.Ripeto il cuscinetto è nella sua sede giusta ,il problema secondo me ,è la rondella che appoggia contro il paraollio, se non ci fosse.......
-
allora.................l'albero motore è il suo originale.(Sprint V.)il paraolio l'ho montato nella posizione giusta come l'ho trovato (non tutti i paraoli vanno montati tra albero e cuscinetto)) La campana lucida è la sua , alla base dei prigionieri ci sono le rondelle ,non boccolette: (P.S i carter sono ancora aperti) il problema sorge dall'aìppoggio dal rondellone dietro la frizione ,se non ci fosse riuscirei ad avvitare il dado. Ho provato a pensare anche al pacco frizione montato male ,,,,ma niente l'ho gia aperto una decina di volte sembra tutto a posto.
-
Ho cambiato i paraoli con altri identici. e al rimontaggio del pacco frizione mi sono accorto che mi si è accorciato l'alberino,praticamente vado a infilare la frizione. e il dado a castello non arriva ad avvitarsi nell'albero,sono due giorni che non riesco a capire dove sbaglio
-
Ho notato che diversi motori montano il cuscinetto motore lato frizione dopo il paraolio .siccome tempo fa ho aperto il motore del mio sprint V. e adesso lo sto riassemblando ora mi è venuto un dubbio non ricordo piu' se il cuscinetto va prima o dopo. Che faccio???
-
si,......ma che vespa è???
-
Ho anche il piatto e il volano di uno SPRINT VELOCE,questo potrebbe adattarsi???
-
giusto .....lo dice la parola MEZZALUNA
-
Cosa cambia ?' la conocita'??